Villalaz

1.788 persone
19 paesi
Panama paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Villalaz è più comune

#2
Messico Messico
263
persone
#1
Panama Panama
1.304
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
89
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.9% Molto concentrato

Il 72.9% delle persone con questo cognome vive in Panama

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.788
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,474,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Villalaz è più comune

Panama
Paese principale

Panama

1.304
72.9%
1
Panama
1.304
72.9%
2
Messico
263
14.7%
4
Perù
59
3.3%
5
Ecuador
25
1.4%
6
Svizzera
12
0.7%
7
Spagna
8
0.4%
8
Canada
5
0.3%
9
Venezuela
5
0.3%
10
Brasile
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Villalaz è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in America Latina e in alcune parti d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.304 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più notevole si riscontra nei paesi dell'America Latina, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse comunità. Inoltre, si osserva una presenza minore nei paesi dell’Europa, del Nord America e di altre regioni, riflettendo modelli migratori e connessioni storiche. La storia del cognome Villalaz può essere legata a radici geografiche o familiari, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni, le radici culturali e le identità che compongono coloro che oggi portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Villalaz

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Villalaz rivela una presenza predominante in America Latina, con un'incidenza significativa in paesi come Panama, Messico, Perù, Ecuador e Cile. In totale, si stima che in questi paesi vi siano diverse centinaia di persone con questo cognome, che rappresenta una parte importante del totale mondiale di 1.304 individui. A Panama, l'incidenza raggiunge circa 1.304 persone, il che equivale a tutti i dati disponibili, suggerendo che si tratti di un cognome relativamente comune in quel paese. Anche il Messico ha una presenza notevole, con circa 263 persone, che rappresentano circa il 20% del totale mondiale. Altri paesi dell'America Latina come Perù, Ecuador e Cile presentano incidenze inferiori, ma comunque rilevanti, con rispettivamente 59, 25 e 12 persone.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 89 persone con il cognome Villalaz, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con i paesi dell'America Latina. In Europa la presenza è molto più bassa, con record in paesi come Spagna, Germania, Francia e altri, con cifre che oscillano tra 1 e 8 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e rapporti storici con l'America Latina o con comunità di origine ispanica.

In Asia e Africa l'incidenza è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in paesi come Cina, Nigeria e Filippine, ciascuno con un singolo caso, probabilmente correlato a migrazioni o movimenti specifici. La distribuzione globale del cognome Villalaz riflette, in larga misura, i modelli migratori dai paesi dell'America Latina verso altre regioni, nonché la presenza di comunità ispaniche in diverse parti del mondo.

In sintesi, la più alta concentrazione del cognome Villalaz si trova a Panama e in Messico, con una presenza significativa in Perù, Ecuador e Cile, e una dispersione minore negli Stati Uniti e in Europa. Questi modelli mostrano la storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali che hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Villalaz

Il cognome Villalaz ha un'origine che probabilmente è legata alla toponomastica, cioè a luoghi geografici. La struttura del cognome, che abbina all'elemento “Villaggio” un suffisso che potrebbe derivare da una caratteristica locale o da un toponimo, suggerisce che la sua origine possa essere legata ad una specifica località o regione. In spagnolo, "Villa" è un termine che comunemente si riferisce a una località o paese e molti cognomi toponomastici nel mondo ispanico derivano da nomi di luoghi in cui le famiglie risiedevano o possedevano proprietà.

Il suffisso "laz" non è così comune nella formazione dei cognomi tradizionali spagnoli, ma potrebbe essere correlato a una variante fonetica o a un'evoluzione regionale. È possibile che il cognome Villalaz derivi da una località denominata "Villa la Z" o "Villa Laz", divenuta col tempo cognome di famiglia. In alternativa, potrebbe avere radici nel nome di una persona o in una caratteristica geografica specifica adottata come cognome dalle famiglie che vivevano in quella zona.

Per quanto riguarda il significato, "Villa" indica chiaramente un riferimento ad un paese o località, mentre "laz" potrebbe avere origine da qualche parola antica o da un nome proprio. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, dove la colonizzazione spagnola fu significativa, rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome di origine spagnola, con possibili radici in qualche località della penisola iberica.

Le varianti ortografiche del cognome Villalaz non sono molto comuni, ma inIn alcuni documenti storici o documenti antichi si potrebbero trovare forme come Villalaz, Villaláz o Villalazé, a seconda delle trascrizioni e dell'evoluzione fonetica nel tempo. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità in cui si insediarono le famiglie che lo portano, nonché alla migrazione dalla penisola iberica verso l'America.

Presenza regionale

Il cognome Villalaz mostra una presenza notevole in America, soprattutto nei paesi dell'America Latina, dove la sua incidenza riflette la storia della colonizzazione e delle migrazioni. Nell'America centrale e meridionale la sua distribuzione è più concentrata, con Panama, Messico, Perù, Ecuador e Cile come i principali paesi in cui è registrato il maggior numero di persone con questo cognome. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'epoca coloniale o in migrazioni successive, affermandosi in comunità che hanno mantenuto nei secoli la propria identità familiare.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con circa 89 persone, che potrebbero essere legate alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità ispaniche che mantengono il cognome. La dispersione nei paesi europei, seppure minima, evidenzia anche movimenti migratori e relazioni storiche, soprattutto con la Spagna, dove si registrano 8 persone con il cognome Villalaz.

In Europa l'incidenza è bassa, ma significativa in termini storici, poiché potrebbe riflettere l'arrivo di famiglie spagnole o latinoamericane in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Germania, Francia, Italia e altri, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente, forse attraverso la migrazione o le relazioni coloniali.

In Asia e Africa la presenza del cognome è quasi inesistente, con solo poche testimonianze isolate, probabilmente legate a specifiche migrazioni o spostamenti di persone in particolari contesti. La distribuzione globale del cognome Villalaz, quindi, riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola e la sua espansione attraverso migrazioni e relazioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Villalaz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Villalaz

Attualmente ci sono circa 1.788 persone con il cognome Villalaz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,474,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Villalaz è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Villalaz è più comune in Panama, dove circa 1.304 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Villalaz sono: 1. Panama (1.304 persone), 2. Messico (263 persone), 3. Stati Uniti d'America (89 persone), 4. Perù (59 persone), e 5. Ecuador (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Villalaz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Panama, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.