Vittore

877 persone
13 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vittore è più comune

#2
Italia Italia
257
persone
#1
Argentina Argentina
279
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
188
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.8% Moderato

Il 31.8% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

877
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,122,007 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vittore è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

279
31.8%
1
Argentina
279
31.8%
2
Italia
257
29.3%
3
Stati Uniti d'America
188
21.4%
4
Paraguay
47
5.4%
5
Francia
46
5.2%
6
Brasile
42
4.8%
7
Canada
7
0.8%
8
Lussemburgo
4
0.5%
9
Inghilterra
3
0.3%
10
Cina
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Vittore è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 279 persone con questo cognome in Argentina, 257 in Italia, e una notevole incidenza anche negli Stati Uniti con 188 individui. Inoltre, casi si registrano in paesi come Paraguay, Francia, Brasile, Canada, Lussemburgo, Regno Unito, Cina, Germania, Kuwait e Messico, anche se in misura minore. La distribuzione di Vittore rivela uno schema che suggerisce un radicamento in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. La presenza nei diversi continenti riflette sia i movimenti storici che l'influenza delle comunità italiane all'estero, nonché la dispersione globale dei cognomi di origine europea. Questo cognome, sebbene non estremamente comune, ha un carattere distintivo che ci invita a esplorare la sua storia, la sua distribuzione e il suo possibile significato.

Distribuzione geografica del cognome Vittore

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Vittore mostra una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Italia e Argentina. Con 257 persone in Italia, Vittore ha forti radici nel suo paese d'origine, indicando che la sua origine è probabilmente legata a radici italiane. L'incidenza in Argentina, con 279 persone, supera addirittura quella dell'Italia, il che suggerisce una presenza significativa di famiglie con questo cognome nel paese sudamericano, forse il risultato delle migrazioni italiane nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Argentina in cerca di migliori opportunità.

Anche negli Stati Uniti, con 188 incidenti, Vittore ha una presenza importante, a testimonianza delle ondate migratorie europee che arrivavano nel Nord America. La presenza in Paraguay (47), Francia (46), Brasile (42), Canada (7), Lussemburgo (4), Regno Unito (3), Cina (1), Germania (1), Kuwait (1) e Messico (1) indica una dispersione più dispersa, ma significativa in alcuni casi. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come il Paraguay e il Brasile potrebbe essere correlata alle comunità italiane che si stabilirono in queste regioni, mentre nei paesi europei come la Francia la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o collegamenti storici con l'Italia.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione italiana ed europea in generale. L’incidenza in paesi come Canada, Lussemburgo e Regno Unito riflette anche i movimenti migratori e l’integrazione delle comunità italiane in questi territori. La presenza in Cina, seppure minima, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o a specifici collegamenti in ambito commerciale o diplomatico.

In termini percentuali, Italia e Argentina rappresentano le principali fonti di incidenza, seguite dagli Stati Uniti e da altri paesi dell'America Latina. La dispersione nei diversi continenti mostra come migrazioni e relazioni storiche abbiano contribuito all'espansione del cognome Vittore oltre le sue radici originarie.

Origine ed etimologia del cognome Vittore

Il cognome Vittore ha un chiaro legame con la lingua e la cultura italiana, e la sua origine sembra essere legata ad un nome proprio o ad un termine legato alla storia e alla religione. La forma "Vittore" in italiano corrisponde alla parola "Vittorio", che a sua volta deriva dal latino "Victorius", che significa "vittorioso" o "conquistatore". Questo collegamento etimologico suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivato dal nome di un antenato che portava il nome Vittore o Vittorio.

È comune nella tradizione italiana che i cognomi siano formati da nomi propri, soprattutto in contesti religiosi o storici, dove il nome di un santo o di una figura importante veniva tramandato di generazione in generazione. In questo caso "Vittore" potrebbe essere stato inizialmente un nome proprio divenuto poi un cognome per identificare la discendenza di qualcuno così chiamato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme correlate come "Vittori", "Vittorio" o "Vittore" in diversi atti e documenti storici. La stessa presenza della forma "Vittore" potrebbe indicare una variante regionale o una forma più antica del nome, che si manteneva in alcune famiglie o aree geografiche.

Il contesto storico del cognome è legato alla cultura italiana, dove l'influenza del cristianesimo e la venerazione dei santi è stata significativa. ILIl riferimento a "Vittore" può essere legato anche a personaggi religiosi o personaggi storici che portarono questo nome, rafforzandone il carattere di cognome con profonde radici nella tradizione cristiana e nella storia d'Italia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Vittore in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa l’Italia è chiaramente il centro d’origine, dove l’incidenza è più alta, con 257 persone. La forte presenza in Italia indica che il cognome mantiene ancora il suo carattere tradizionale e locale, sebbene abbia raggiunto anche altri paesi attraverso la migrazione.

In America Latina, Argentina e Paraguay si distinguono per la loro incidenza, rispettivamente con 279 e 47 persone. La migrazione italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più significative nella storia del continente, e molti cognomi italiani, tra cui Vittore, si sono radicati nella cultura locale. Anche il Brasile, con 42 incidenti, mostra l'influenza delle comunità italiane nella sua storia migratoria.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 188 persone con il cognome Vittore, risultato delle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo. La presenza in Canada, seppur minore, riflette anche la tendenza dell'immigrazione europea verso il nord del continente.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in Francia, Lussemburgo e Regno Unito indica collegamenti storici e migratori all'interno del continente. La presenza in paesi asiatici come la Cina, seppure minima, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o ad attività commerciali internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vittore evidenzia un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e altri continenti, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane e presenza globale. L'incidenza nelle diverse regioni riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nei paesi dell'America, dell'Europa e oltre, contribuendo alla diversità culturale e genealogica di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Vittore

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vittore

Attualmente ci sono circa 877 persone con il cognome Vittore in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,122,007 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vittore è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vittore è più comune in Argentina, dove circa 279 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vittore sono: 1. Argentina (279 persone), 2. Italia (257 persone), 3. Stati Uniti d'America (188 persone), 4. Paraguay (47 persone), e 5. Francia (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Vittore ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.