Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wallrabenstein è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Wallrabenstein è un cognome di origine europea che, sebbene non sia molto diffuso rispetto ad altri cognomi, ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua tedesca. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 211 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e migratori delle famiglie che portano questo cognome.
I paesi in cui il cognome Wallrabenstein è più comune sono Germania, Stati Uniti, Svizzera, Sud Africa, Belgio e Paesi Bassi. L'incidenza più significativa si riscontra in Germania, con una presenza che supera le 200 persone, seguita dagli Stati Uniti, con un numero notevolmente inferiore. La presenza in altri paesi, seppure minore, fornisce anche informazioni sulla dispersione e sulla possibile migrazione di famiglie con questo cognome attraverso diverse regioni del mondo.
Questo cognome, per la sua struttura e origine, sembra essere legato alla toponomastica tedesca, il che fa pensare che la sua origine possa essere legata ad uno specifico luogo geografico. La storia e la cultura delle regioni in cui si trova questo cognome offrono un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e la distribuzione attuale.
Distribuzione geografica del cognome Wallrabenstein
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wallrabenstein rivela che la concentrazione più alta si trova in Germania, con un'incidenza di circa 211 persone, che rappresenta la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questo Paese, probabilmente derivanti da un'origine toponomastica, poiché la struttura del cognome suggerisce un riferimento ad un luogo specifico.
In secondo luogo, negli Stati Uniti vi sono 60 persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Wallrabenstein non fa eccezione.
In Svizzera l'incidenza è di 3 persone, mentre in Sud Africa e Belgio si registrano rispettivamente 2 e 1 persona. Anche i Paesi Bassi segnalano una presenza minima, con 1 persona. La dispersione in questi paesi riflette, in parte, la migrazione europea e l'espansione delle famiglie con radici in Germania verso altri continenti e regioni.
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, dove la concentrazione più alta rimane nel paese d'origine, in questo caso la Germania, e si disperde in misura minore verso altri paesi attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Sud Africa potrebbe anche essere collegata ai movimenti storici di colonizzazione e migrazione europea nel XIX e XX secolo.
Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, è notevolmente più elevata che in altri continenti. La presenza in Nord America e Africa, seppur minore, indica l'espansione di famiglie con questo cognome in diversi contesti storici e culturali.
Origine ed etimologia del cognome Wallrabenstein
Il cognome Wallrabenstein ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi tedeschi. La struttura del cognome fa pensare che provenga da un luogo geografico, probabilmente un paese, un castello o una zona specifica della Germania o regioni vicine. La parola "Muro" può riferirsi a un muro o ad una fortificazione, mentre "Raben" significa corvi in tedesco e "Stein" significa pietra. Pertanto, il significato letterale del cognome potrebbe essere interpretato come "pietra del corvo nel muro" o "pietra della fortificazione del corvo".
Questo tipo di cognome proviene solitamente da famiglie che vivevano vicino a un luogo importante, come un castello, una fortezza o un punto di riferimento geografico notevole, e che successivamente hanno trasmesso il nome ai loro discendenti. La presenza di varianti ortografiche non è molto comune in questo caso, ma in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come Wallrabenstein o Wallrabenstain, a seconda del periodo e della regione.
Il cognome potrebbe anche essere associato a qualche specifica località chiamata Wallrabenstein, che in tedesco significa "pietra del corvo nel muro". È possibile che in passato esistesse un luogo con questo nome, e questoLe famiglie che vi risiedevano adottarono il cognome in base alla loro provenienza geografica. La storia di questi cognomi toponomastici è solitamente legata alla nobiltà o alle famiglie che avevano proprietà in quelle zone, anche se in molti casi si tratta anche di cognomi di origine popolare.
Per quanto riguarda il loro contesto storico, i cognomi toponomastici come Wallrabenstein iniziarono a consolidarsi in Germania durante il Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri rispetto ai luoghi di residenza o di proprietà. Ciò ha facilitato la differenziazione e l'identificazione negli atti ufficiali, nei documenti notarili e nei censimenti.
In sintesi, il cognome Wallrabenstein riflette un'origine geografica e descrittiva, legata ad un luogo specifico che probabilmente si distingueva per la sua struttura difensiva o per la presenza di corvi nella zona. La storia di questo cognome affonda le sue radici nella tradizione toponomastica tedesca, e la sua attuale dispersione è il risultato di movimenti migratori storici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Wallrabenstein in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, l’incidenza è nettamente più elevata, con una presenza che supera le 200 persone, indicando una profonda origine e continuità nella regione. La distribuzione in Svizzera, con 3 persone, suggerisce anche uno stretto legame con le regioni di lingua tedesca, poiché la Svizzera condivide radici culturali e linguistiche con la Germania.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 60 persone, a seguito della migrazione tedesca nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi, e Wallrabenstein fa parte di quell'eredità. La presenza in altri continenti, come l'Africa in Sud Africa, con 2 persone, riflette i movimenti migratori legati alla colonizzazione e alle opportunità economiche del passato.
In generale, la distribuzione regionale del cognome mostra una concentrazione in Europa, con una minore dispersione negli altri continenti. L'incidenza in paesi come Belgio e Paesi Bassi, sebbene minima, indica anche la presenza di comunità di origine tedesca o di lingua tedesca in quelle regioni.
Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi di origine europea, dove la maggioranza della popolazione con quel cognome risiede nel paese di origine, e una parte significativa è emigrata in altri paesi in cerca di nuove opportunità. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni ha contribuito alla presenza del cognome nei diversi continenti, mantenendone il carattere toponomastico e culturale.
Domande frequenti sul cognome Wallrabenstein
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wallrabenstein