Wallraff

1.061 persone
8 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wallraff è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
209
persone
#1
Germania Germania
841
persone
#3
Belgio Belgio
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.3% Molto concentrato

Il 79.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.061
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,540,057 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wallraff è più comune

Germania
Paese principale

Germania

841
79.3%
1
Germania
841
79.3%
2
Stati Uniti d'America
209
19.7%
3
Belgio
3
0.3%
4
Svizzera
3
0.3%
5
Canada
2
0.2%
6
Austria
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Wallraff è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 841 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Wallraff si trovano in Germania, con un'incidenza notevole, e in misura minore in paesi come Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Canada, Austria, Francia e Regno Unito. Questo modello suggerisce una radice principalmente europea, con migrazioni che hanno portato il cognome in altri continenti, soprattutto nelle Americhe, dove si è affermato nelle comunità di lingua spagnola e inglese. La storia e l'origine del cognome Wallraff sono legate alla tradizione germanica e alla storia delle migrazioni in Europa, che fornisce un contesto interessante per il suo studio e comprensione.

Distribuzione geografica del cognome Wallraff

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wallraff rivela una presenza predominante in Europa, con la Germania come paese dove la sua incidenza è più significativa. Con un'incidenza di 841 persone, la Germania concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, il che fa supporre che la sua origine sia probabilmente germanica. L'incidenza in Germania rappresenta una parte consistente del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione, possibilmente legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici nei territori tedeschi.

Al di fuori della Germania, il cognome Wallraff è presente anche negli Stati Uniti, con circa 209 persone, che equivalgono a circa il 25% del totale mondiale. Ciò riflette i modelli migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere legata alle comunità di immigrati che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni.

In Belgio e Svizzera, con incidenze di 3 persone ciascuno, il cognome mantiene una presenza minore ma significativa, probabilmente a causa della vicinanza geografica e culturale con la Germania. La presenza in Canada, con 2 persone, indica anche migrazioni verso il Nord America. In paesi come Austria, Francia e Regno Unito, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, il cognome è ancora più raro, ma la sua esistenza conferma la dispersione europea del nome.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Wallraff abbia un'origine principalmente nelle regioni germaniche, diffondendosi attraverso le migrazioni verso i paesi anglofoni e francofoni. L’incidenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le ondate migratorie europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in America. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Francia potrebbe anche essere collegata a movimenti storici e alleanze culturali nell'Europa centrale e occidentale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Wallraff mostra una concentrazione in Germania, con una significativa dispersione negli Stati Uniti e in altri paesi europei, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Wallraff

Il cognome Wallraff ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-raf" o "-raff" nei cognomi tedeschi è solitamente legata a nomi antichi o con elementi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o professioni. Nel caso di Wallraff, è probabile che derivi da un nome composto o da un termine che combina elementi come "Wall" (che può significare muro o fortificazione) e "Raff" (che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo).

Il significato del cognome può essere interpretato come "protettore delle mura" o "difensore delle mura", suggerendo un'origine legata a ruoli difensivi o militari nell'antichità. Esiste però anche la possibilità che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato Wallraff o simile, in qualche regione germanica. La presenza del cognome in Germania e nei paesi vicini rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Wallraff, Wallraffe o anche varianti in altre lingue, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali siaWallraff. La storia del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, probabilmente nel Medioevo, come modo per identificare gli individui in base alle loro caratteristiche, professioni o luoghi di origine.

Il cognome Wallraff, quindi, riflette una tradizione germanica con possibili radici in ruoli difensivi o nella denominazione di luoghi specifici. La sua presenza nei documenti storici e oggi in diversi paesi conferma la sua continuità e rilevanza nella storia familiare e culturale delle comunità in cui è stata stabilita.

Presenza regionale

La presenza del cognome Wallraff in diverse regioni del mondo mostra il suo carattere europeo con un'espansione verso altri continenti. In Europa, la Germania costituisce l’epicentro principale, con un’incidenza che rappresenta la maggior parte del totale mondiale, consolidando la sua origine germanica. La vicinanza a paesi come Belgio, Svizzera e Austria favorisce anche la dispersione del cognome nelle regioni di lingua tedesca e in aree con influenze culturali simili.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 209 persone, riflette le migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada, seppur minore, rientra in questo modello migratorio. Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, la presenza del cognome può essere il risultato di migrazioni successive o della conservazione del cognome nelle comunità di origine europea.

In Africa e in Asia non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Wallraff, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e occidentale. Tuttavia, la globalizzazione e le migrazioni moderne potrebbero espandere la loro presenza in altre regioni in futuro.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Wallraff riflette una forte radice in Europa, in particolare in Germania, con un'espansione nel Nord America e in altre regioni occidentali. La storia migratoria e culturale è stata fondamentale nella dispersione del cognome, che continua a essere un simbolo di identità nelle comunità in cui rimane vivo.

Domande frequenti sul cognome Wallraff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wallraff

Attualmente ci sono circa 1.061 persone con il cognome Wallraff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,540,057 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wallraff è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wallraff è più comune in Germania, dove circa 841 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wallraff sono: 1. Germania (841 persone), 2. Stati Uniti d'America (209 persone), 3. Belgio (3 persone), 4. Svizzera (3 persone), e 5. Canada (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Wallraff ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Wallraff (8)

Günter Wallraff

1942 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Germania Germania

Diego Wallraff

1961 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Cuco Wallraff

1963 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Andreas Wallraff

Professione: fisico

Paese: Germania Germania

Martin Wallraff

1966 - Presente

Professione: teologo

Paese: Germania Germania

Arnold Wallraff

1949 - Presente

Professione: economista

Paese: Germania Germania