Warder

2.024 persone
22 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Warder è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
424
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
993
persone
#3
Nigeria Nigeria
241
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.1% Moderato

Il 49.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.024
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,952,569 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Warder è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

993
49.1%
1
Stati Uniti d'America
993
49.1%
2
Inghilterra
424
20.9%
3
Nigeria
241
11.9%
4
Canada
163
8.1%
5
Iraq
63
3.1%
6
Nuova Zelanda
31
1.5%
7
Sudafrica
28
1.4%
8
Australia
24
1.2%
9
Galles
12
0.6%
10
Scozia
10
0.5%

Introduzione

Il cognome Warder è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 993 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come, tra gli altri, gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Nigeria. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Pur non trattandosi di un cognome dall'origine ampiamente conosciuta o documentata nella cultura popolare, la sua analisi permette di comprendere aspetti interessanti sulla storia e sulle migrazioni delle comunità che lo portano. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Warder, offrendo una visione completa e circostanziata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del Custode del cognome

Il cognome Warder presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza globale, che raggiunge circa 993 persone, indica che la sua presenza è relativamente dispersa, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. La prevalenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 993 persone, che rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome e suggeriscono che questo paese è il luogo in cui è più comune. Ciò potrebbe essere correlato alla storia dell'immigrazione europea nel Nord America, dove si stabilirono e proliferarono molti cognomi di origine inglese, tedesca o di altra origine europea.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 424 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles (con 12 persone nel Galles occidentale e 10 in Scozia) indica anche che il cognome potrebbe avere origini nelle comunità anglofone del Regno Unito. La Nigeria, con 241 abitanti, mostra una presenza significativa in Africa, forse frutto di migrazioni o scambi storici, anche se su scala minore rispetto a Stati Uniti e Regno Unito.

Altri paesi con una presenza notevole includono Canada (163 persone), Australia (24 persone) e Nuova Zelanda (31 persone). La distribuzione in questi paesi riflette l'influenza della migrazione anglosassone e dell'espansione coloniale britannica, che portò alla dispersione dei cognomi di origine europea nei diversi continenti. In paesi come Israele, Germania, Russia e Brasile, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che vanno da 1 a 5 persone, indicando una presenza residua o comunità specifiche.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Warder mostra uno schema tipico dei cognomi di origine inglese o europea che si sono diffusi principalmente attraverso la migrazione verso il Nord America, l'Oceania e alcune parti dell'Africa. La concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito riflette la sua possibile origine in quelle regioni, mentre la sua presenza in altri paesi testimonia i movimenti migratori e coloniali che si sono succeduti nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Custode

Il cognome Warder, pur non essendo uno dei più conosciuti nella genealogia tradizionale, probabilmente affonda le sue radici nella lingua inglese, visto il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La desinenza "-er" nei cognomi inglesi solitamente indica un'origine professionale o una caratteristica legata alla professione o al ruolo di una persona nei tempi antichi. In questo caso, "Warder" potrebbe essere correlato alla parola inglese "warden", che significa "ranger", "custode" o "guardiano".

Il termine "warden" in inglese ha una lunga storia, utilizzato fin dal Medioevo per descrivere coloro incaricati di proteggere proprietà, castelli, monasteri o aree specifiche. È quindi plausibile che il cognome Warder abbia un'origine professionale, assegnando ai suoi primi portatori la funzione di guardiani o sentinelle in qualche comunità o istituzione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Guardiano" senza modifiche, anche se in alcuni documenti storici o vecchi documenti può apparire come "Guardiano" o "Guardiano", a seconda della regione e del tempo. La differenza tra queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o errori di trascrizione nei documenti antichi.

L'origine del cognome stesso, quindi, è legata alla funzione di sorveglianza o protezione, e alla sua adozioneCome cognome di famiglia avrebbe potuto consolidarsi in comunità dove il ruolo di tutore o guardiano era apprezzato o necessario. La presenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni rafforza questa ipotesi, poiché la parola "warden" ha radici nell'inglese antico e medio.

In sintesi, il cognome Warder deriva probabilmente da un termine professionale che descrive una persona incaricata di guardia o protezione, con radici nella lingua inglese e una storia legata a ruoli sociali importanti nell'antichità. La moderna dispersione geografica riflette l'espansione della lingua e le migrazioni che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Warder per regioni e continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è di circa 993 persone, costituendo la più alta concentrazione globale. Ciò è in gran parte dovuto alla migrazione europea, in particolare inglese, durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie con cognomi simili si stabilirono nelle colonie e successivamente nella nazione americana.

In Europa, il Regno Unito, in particolare l'Inghilterra, ha un'incidenza di 424 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Galles e Scozia, seppur minore, suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi diffuso in diverse comunità anglofone del Regno Unito. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne al Regno Unito ha probabilmente contribuito alla diffusione del cognome in quelle zone.

In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di 241 persone con il cognome Warder, il che può sembrare sorprendente data la sua origine europea. Ciò può tuttavia essere spiegato dalla presenza di comunità di origine europea o dalle recenti migrazioni e dai rapporti storici tra la Nigeria e i paesi occidentali. La presenza in altri paesi africani, seppure minima, riflette anche l'espansione globale dei cognomi europei.

In Oceania, paesi come l'Australia (24 persone), la Nuova Zelanda (31 persone) e il Canada (163 persone) mostrano una presenza significativa, in linea con le migrazioni dei coloni europei e l'espansione della lingua inglese in quelle regioni. L'incidenza in questi paesi è coerente con la storia della colonizzazione e dell'insediamento delle comunità di lingua inglese nell'emisfero meridionale e in Canada.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza di cognomi di origine inglese in paesi come Argentina, Brasile e altri potrebbe essere inferiore, ma comunque rilevante in comunità specifiche. La migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo ha contribuito alla presenza di cognomi come Warder in alcuni settori della popolazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Warder riflette una storia di migrazione, colonizzazione ed espansione della lingua inglese. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito è coerente con la sua possibile origine e le migrazioni storiche, mentre la sua presenza in Oceania e Africa mostra l'influenza dei movimenti di popolazione globale.

Domande frequenti sul cognome Warder

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Warder

Attualmente ci sono circa 2.024 persone con il cognome Warder in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,952,569 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Warder è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Warder è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 993 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Warder sono: 1. Stati Uniti d'America (993 persone), 2. Inghilterra (424 persone), 3. Nigeria (241 persone), 4. Canada (163 persone), e 5. Iraq (63 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.1% del totale mondiale.
Il cognome Warder ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Warder (10)

Laurie Warder

1962 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Australia Australia

A. K. Warder

1924 - 2013

Professione: indologo

Paese: Canada Canada

William Warder Norton

1891 - 1945

Professione: editore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Benjamin H. Warder

1824 - 1894

Professione: Attività commerciale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Marie Warder

1927 - 2014

Professione: autore

Elizabeth Warder Crozer Campbell

1893 - 1971

Professione: archeologo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America