Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Warters è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Warterse, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 329 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con un'incidenza rispettivamente di 329 e 276 persone, il che indica che queste regioni sono i principali centri abitati con questo cognome. Inoltre, la sua presenza in paesi come Australia, Canada, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Irlanda e altri, anche se in misura minore, evidenzia un modello di dispersione che potrebbe essere correlato a migrazioni storiche e movimenti di popolazione. Questo cognome, quindi, offre una prospettiva interessante sulle radici culturali e migratorie delle comunità anglofone e degli altri paesi in cui è venuto a stabilirsi.
Distribuzione geografica del cognome Warterse
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Warterse rivela che la sua massima concentrazione si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 329 persone, che rappresentano circa il 44% del totale mondiale registrato. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome è riuscito ad affermarsi in modo significativo, probabilmente a causa delle migrazioni europee e, in particolare, dei movimenti di popolazione dal Regno Unito e da altri paesi anglofoni. La seconda maggiore presenza è nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, con 276 persone, che equivalgono a circa il 37% del totale mondiale. L'incidenza in Inghilterra fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse di origine patronimica o toponomastica, che si sono mantenute nel corso dei secoli.
In paesi come l'Australia, con 34 persone, e il Canada, con 6, la presenza del cognome riflette i modelli migratori della colonizzazione e dei movimenti di popolazione dall'Europa verso questi territori nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Australia, in particolare, è significativa considerando la sua popolazione totale e potrebbe essere correlata alla storia della colonizzazione britannica in quel paese.
In Svezia, invece, con solo 2 persone, e nei paesi del Medio Oriente come gli Emirati Arabi Uniti, con 1 persona, la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari. In Argentina, sempre con 1 persona, si osserva un'ulteriore dispersione in Sud America, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Warterse abbia la sua origine nelle regioni anglofone, principalmente in Inghilterra, e che la sua dispersione in altri paesi sia stata il risultato di migrazioni internazionali, in particolare durante i periodi di colonizzazione e di espansione europea. La prevalenza negli Stati Uniti e in Australia riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono comunità di origine europea in questi paesi, dove il cognome è sopravvissuto nelle generazioni successive.
Origine ed etimologia del cognome Warterse
Il cognome Warterse, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nel mondo anglofono, precisamente in Inghilterra. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni o ampiamente documentati nei documenti storici tradizionali, la sua forma suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-se" nei cognomi inglesi spesso indica una forma patronimica o una derivazione di un nome proprio, anche se in questo caso non vi è alcun chiaro riferimento ad un nome specifico che derivi direttamente da Warterse.
Un'ipotesi plausibile è che Warterse possa essere correlato a un luogo geografico, forse una variante o derivazione di un toponimo inglese. La presenza in Inghilterra, con 276 persone, rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi di quella regione hanno radici in luoghi specifici, divenuti poi cognomi di famiglia. La radice "Warter" potrebbe essere collegata ad un luogo o ad una caratteristica geografica, sebbene non vi sia alcun riferimento concreto nei documenti storici più noti.
Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini inglesi antichi che descrivono caratteristiche del paesaggio o nomi di luoghi. Anche la variante ortografica e la possibile evoluzione del cognome nel tempo potrebbero spiegare le differenzenella sua forma e distribuzione.
In sintesi, Warterse sembra avere origine in Inghilterra, con forse radici toponomastiche, e la sua struttura suggerisce una storia legata all'identificazione di un luogo o di una caratteristica geografica. La dispersione in altri paesi riflette le migrazioni e l'espansione delle comunità anglofone, mantenendo vivo il cognome in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
Il cognome Warterse mostra una distribuzione che riflette i modelli di migrazione e di insediamento nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza in Inghilterra è la più significativa, con 276 persone, il che indica che probabilmente ha qui la sua origine e la sua più grande tradizione. La presenza in Svezia, sebbene minima con solo 2 persone, suggerisce che in alcuni casi il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o legami familiari nel nord Europa.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 329 persone, che rappresentano una parte sostanziale del totale mondiale. La storia delle migrazioni dall'Europa agli Stati Uniti, soprattutto nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di cognomi di origine inglese in quella regione. Anche la dispersione in Canada, con 6 persone, riflette questo modello migratorio, sebbene su scala minore.
In Oceania, l'Australia spicca con 34 abitanti, il che dimostra l'influenza della colonizzazione britannica in quel paese. La presenza in Australia è significativa considerando la sua popolazione totale e potrebbe essere correlata alla migrazione dei coloni europei nel XIX e XX secolo.
In Sud America, la presenza in Argentina, con 1 persona, indica che il cognome è arrivato anche in quella regione, probabilmente attraverso migrazioni europee. La dispersione nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, con 1 persona, mostra che il cognome ha raggiunto diversi continenti, anche se in quantità molto piccole.
In generale, la distribuzione del cognome Warterse riflette uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso paesi con una storia di colonizzazione e insediamento europeo. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se in alcuni casi su scala minore, mostra la mobilità delle famiglie e la persistenza del cognome nelle comunità in cui si stabilirono.
Domande frequenti sul cognome Warters
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Warters