Wareman

261 persone
5 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wareman è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
228
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.4% Molto concentrato

Il 87.4% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

261
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,651,341 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wareman è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

228
87.4%
1
Paesi Bassi
228
87.4%
3
Inghilterra
6
2.3%
4
Canada
5
1.9%
5
Irlanda
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Wareman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 228 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Wareman è più diffuso sono principalmente i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada e l'Irlanda. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole nei Paesi Bassi, dove la presenza raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri luoghi. La storia e il contesto culturale del cognome suggeriscono possibili origini legate alla regione europea, sebbene la sua presenza in Nord America possa essere collegata anche a migrazioni e insediamenti in questi territori.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Wareman, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome del magazziniere

L'analisi della distribuzione del cognome Wareman rivela che la sua più alta incidenza si trova nei Paesi Bassi, con un totale di 228 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. L'incidenza in questo paese indica che il cognome ha radici profonde nella regione, probabilmente legate alla storia e alla cultura olandese. La presenza nei Paesi Bassi può essere spiegata con la sua origine, probabilmente europea, e con la continuità delle tradizioni familiari in questa zona.

In secondo luogo, negli Stati Uniti sono presenti 21 persone con il cognome Wareman. Sebbene il numero sia inferiore rispetto ai Paesi Bassi, la sua presenza negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, dove le famiglie europee, comprese quelle olandesi, emigravano in cerca di nuove opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla diaspora europea, soprattutto nelle regioni in cui vi erano insediamenti olandesi e britannici.

Anche Regno Unito, Canada e Irlanda mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. Nel Regno Unito l'incidenza è di 6 persone, in Canada 5, e in Irlanda 1. Questi dati suggeriscono che il cognome Wareman, pur non essendo molto diffuso, ha radici nella tradizione anglosassone ed europea, e la sua dispersione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a migrazioni e insediamenti storici in queste regioni.

La distribuzione geografica del cognome Wareman riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, attraverso la migrazione, si sono affermati in diversi continenti. La maggiore concentrazione nei Paesi Bassi indica una probabile origine in questa regione, mentre la sua presenza nel Nord America evidenzia movimenti migratori nei secoli passati. La dispersione nei paesi anglosassoni suggerisce anche una storia di integrazione in comunità in cui le tradizioni familiari sono state mantenute nel tempo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Wareman mostra una netta predominanza nei Paesi Bassi, con una presenza significativa negli Stati Uniti e una presenza minore in altri paesi anglosassoni, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Wareman

Il cognome Wareman, pur non essendo tra i più conosciuti, presenta caratteristiche che permettono di ipotizzare un'origine europea, precisamente nella regione dei Paesi Bassi o nelle zone anglofone. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle tradizioni di denominazione in Europa.

Una possibile etimologia del cognome Wareman è legata alla parola inglese o olandese "ware", che può essere tradotta come "vero" o "autentico", e al suffisso "-man", che in molti cognomi indica "persona imparentata con" o "uomo di". Pertanto, Wareman potrebbe essere interpretato come "vero uomo" o "persona reale". Tuttavia, questa interpretazione è speculativa e richiede un'analisi più approfondita delle radici linguistiche e culturali.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Ware o simile, in cui le persone provenienti da quella località adottarono il nome per identificarsi. Nei Paesi Bassi eIn Inghilterra molti cognomi hanno radici in luoghi specifici e Wareman potrebbe essere uno di questi casi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come Waremán, Waremann o Warem, che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni o tempi. La presenza di queste varianti può facilitare l'identificazione di legami familiari o regionali.

Il contesto storico del cognome Wareman suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo, in un'epoca in cui i cognomi iniziarono ad affermarsi in Europa come forma di identificazione più precisa. Anche l'influenza delle migrazioni, delle guerre e dei cambiamenti politici in Europa potrebbe aver contribuito alla dispersione e all'evoluzione del cognome nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Wareman, le ipotesi più accreditate puntano ad un'origine europea, forse olandese o inglese, con radici nella toponomastica o caratteristiche personali che hanno dato origine al cognome.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Wareman mostra una presenza notevole in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge il picco di 228 persone. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome hanno probabilmente radici in questa regione, consolidando l'ipotesi di un'origine olandese. La presenza nel Regno Unito e in Irlanda, seppure più ridotta, rafforza anche il possibile collegamento con le regioni anglosassoni, dove potrebbero essere emersi cognomi simili o varianti.

In Nord America, Stati Uniti e Canada hanno una presenza significativa, rispettivamente con 21 e 5 persone. L'emigrazione europea, in particolare olandese e britannica, spiega la presenza del cognome in questi paesi. La storia della colonizzazione e degli insediamenti negli Stati Uniti, insieme all'espansione delle comunità europee in Canada, ha permesso che cognomi come Wareman venissero mantenuti nelle generazioni successive.

In America Latina, l'incidenza del cognome Wareman non risulta dai dati disponibili, il che indica che la sua presenza in questa regione è praticamente inesistente o molto limitata. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le migrazioni europee verso l'America Latina rispetto al Nord America erano meno frequenti in relazione a questo particolare cognome.

In Asia e in altre regioni del mondo non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Wareman, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e anglosassone. La dispersione in questi continenti è minima, probabilmente a causa della mancanza di migrazioni storiche rilevanti o dell'adozione di altri cognomi in quelle regioni.

In conclusione, la presenza del cognome Wareman è concentrata in Europa, con una forte base nei Paesi Bassi, e in Nord America, principalmente negli Stati Uniti e in Canada. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e la continuità delle tradizioni familiari in queste aree.

Domande frequenti sul cognome Wareman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wareman

Attualmente ci sono circa 261 persone con il cognome Wareman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,651,341 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wareman è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wareman è più comune in Paesi Bassi, dove circa 228 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wareman sono: 1. Paesi Bassi (228 persone), 2. Stati Uniti d'America (21 persone), 3. Inghilterra (6 persone), 4. Canada (5 persone), e 5. Irlanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Wareman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.