Warmenhoven

920 persone
15 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Warmenhoven è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
126
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
664
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

920
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,695,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Warmenhoven è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

664
72.2%
1
Paesi Bassi
664
72.2%
2
Stati Uniti d'America
126
13.7%
3
Sudafrica
52
5.7%
4
Canada
41
4.5%
5
Nuova Zelanda
11
1.2%
6
Australia
9
1%
7
Svezia
5
0.5%
8
Germania
3
0.3%
9
Belgio
2
0.2%
10
Inghilterra
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Warmenhoven è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 664 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti.

I paesi in cui il cognome Warmenhoven è più comune includono principalmente Paesi Bassi, Stati Uniti, Sud Africa, Canada e Nuova Zelanda. L'incidenza in questi luoghi è variabile, ma insieme rappresentano la maggioranza della popolazione con questo cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni o movimenti di popolazione dall'Europa verso altri continenti nei secoli passati.

Questo cognome, probabilmente di origine europea, può essere legato ad una regione specifica o ad un significato particolare nella sua lingua d'origine. L'esplorazione della sua distribuzione, origine e significato permette di comprendere meglio la storia e le radici culturali di coloro che portano questo cognome, oltre ad offrire una visione delle migrazioni e degli insediamenti delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Warmenhoven

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Warmenhoven rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea o migratoria. L'incidenza mondiale è stimata in 664 persone, distribuite in diversi paesi, con una notevole prevalenza nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge circa 664 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese.

Negli Stati Uniti il cognome Warmenhoven conta circa 126 persone, riflettendo una presenza significativa nella diaspora europea, soprattutto nelle comunità di origine olandese. L'incidenza in Sud Africa è di circa 52 persone, il che potrebbe essere correlato alla migrazione dei coloni europei durante il periodo coloniale. Anche il Canada presenta una presenza notevole con 41 persone e la Nuova Zelanda con 11, riflettendo i movimenti migratori verso queste regioni alla ricerca di nuove opportunità.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia (9 persone), Svezia (5), Germania (3), Belgio (2), Inghilterra (2), Brasile (1), Cina (1), Costa Rica (1), Danimarca (1) e Francia (1). La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con l'incidenza più elevata corrispondono a regioni con una storia di migrazione europea, in particolare olandese, il che suggerisce un'origine europea del cognome e la sua dispersione attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove molti europei emigrarono in America, Oceania e Africa, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Sud Africa e Nuova Zelanda riflette questi movimenti storici, mentre l'elevata incidenza nei Paesi Bassi indica una probabile origine in quella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Warmenhoven mostra una distribuzione relativamente dispersa ma concentrata in alcuni centri geografici, il che aiuta a comprenderne la storia e i collegamenti migratori che hanno contribuito alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Warmenhoven

Il cognome Warmenhoven ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivata da una località geografica dei Paesi Bassi o dalle vicine regioni di lingua olandese. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Warmen" e "hoven", suggerisce una relazione con un luogo o una proprietà in ambiente rurale o agricolo.

In olandese, "hoven" significa "giardini" o "frutteti" ed è comune nei cognomi che si riferiscono a luoghi o caratteristiche paesaggistiche specifiche. La parte "Warmen" può essere correlata a un nome proprio, a un termine descrittivo o a un nome di luogo che si è evoluto nel tempo. La combinazione suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare coloro che vivevano vicino a un luogo chiamato Warmenhoven o che avevano qualche legame con un'area con quel nome.

Potrebbero esserci varianti ortografiche del cognome, come "Warmenhovens" o "Warmenhove", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attualisembra essere "Warmenhoven". L'etimologia del cognome riflette un legame con la terra e la natura, caratteristiche comuni nei cognomi toponomastici della regione olandese.

L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano i propri membri con luoghi specifici. La presenza nei documenti storici olandesi e la dispersione in altri paesi attraverso la migrazione confermano il suo carattere toponomastico e regionale.

In sintesi, Warmenhoven è un cognome che probabilmente deriva da un luogo dei Paesi Bassi, il cui significato è legato a giardini o frutteti, riflettendo un'origine rurale e geografica. La storia di questo cognome è strettamente legata alla cultura e alla storia della regione olandese, e la sua dispersione in altri paesi è il risultato di movimenti migratori storici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Warmenhoven in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua origine più probabile è nei Paesi Bassi, dove l’incidenza è più alta, con circa 664 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente legate ad un luogo specifico o ad una famiglia che portò quel nome per secoli.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni europee, principalmente olandesi, nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 126 persone, e in Canada, con 41, mostra come le comunità di immigrati abbiano portato con sé i propri cognomi, stabilendosi in nuove terre e mantenendo la propria identità culturale.

In Africa, in Sud Africa sono presenti 52 persone con il cognome Warmenhoven, che potrebbe essere correlato alla colonizzazione europea nei secoli XVII e XVIII, quando i coloni olandesi, tra gli altri, stabilirono comunità in quella regione. La presenza in Oceania, con la Nuova Zelanda (11 persone) e l'Australia (9), riflette anche i movimenti migratori verso queste regioni in cerca di opportunità e di colonizzazione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come il Costa Rica (1) indica che, anche se in misura minore, ci sono state anche migrazioni o contatti con comunità con radici olandesi o europee in generale.

In Asia, la presenza in Cina (1) e Brasile (1) suggerisce che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori o contatti internazionali. La dispersione globale del cognome Warmenhoven, seppure in numero limitato, riflette la storia di migrazioni e colonizzazioni che hanno portato alla diffusione dei cognomi europei nei vari continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Warmenhoven mostra un chiaro legame con l'Europa, in particolare i Paesi Bassi, e un'espansione verso altri continenti attraverso migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazione. La distribuzione attuale è una testimonianza della storia migratoria europea e delle comunità che hanno mantenuto viva l'identità delle proprie radici attraverso i propri cognomi.

Domande frequenti sul cognome Warmenhoven

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Warmenhoven

Attualmente ci sono circa 920 persone con il cognome Warmenhoven in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,695,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Warmenhoven è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Warmenhoven è più comune in Paesi Bassi, dove circa 664 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Warmenhoven sono: 1. Paesi Bassi (664 persone), 2. Stati Uniti d'America (126 persone), 3. Sudafrica (52 persone), 4. Canada (41 persone), e 5. Nuova Zelanda (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Warmenhoven ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.