Weinsteiger

180 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weinsteiger è più comune

#2
Germania Germania
67
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
111
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.7% Concentrato

Il 61.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

180
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weinsteiger è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

111
61.7%
1
Stati Uniti d'America
111
61.7%
2
Germania
67
37.2%
3
Argentina
1
0.6%
4
Svizzera
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Weinsteiger è un cognome di origine europea che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 111 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Weinsteiger è più diffuso sono principalmente la Germania, con un'incidenza notevole, e in misura minore nei paesi sudamericani come l'Argentina e nelle comunità anglofone degli Stati Uniti. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome Weinsteiger in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Weinsteiger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Weinsteiger rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Germania, dove l'incidenza è di 67 persone, pari a circa il 60% del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente germanica, con profonde radici nella cultura e nella storia tedesca. L'elevata incidenza in Germania suggerisce che il cognome abbia origine o abbia una forte presenza in quella regione, possibilmente legato a qualche specifica località o caratteristica geografica.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 111 persone, pari a circa il 30% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti immigrati tedeschi arrivarono nel Nord America. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Weinsteiger non fa eccezione.

Nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina, l'incidenza è molto bassa, con 1 persona in Argentina e 1 in Svizzera. La presenza in Argentina, ad esempio, potrebbe essere dovuta a migrazioni tedesche arrivate in tempi diversi, integrandosi nella società locale e conservando il proprio cognome. La distribuzione mostra un modello tipico della migrazione europea verso l'America, dove i cognomi vengono mantenuti nelle comunità di immigrati e, in alcuni casi, trasmessi alle generazioni successive.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, nello specifico la Germania, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dal Nord America, con gli Stati Uniti come principale destinatario degli immigrati tedeschi. La dispersione in altri paesi è minima, il che rafforza l'idea di un'origine europea con successive migrazioni verso diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Weinsteiger

Il cognome Weinsteiger ha una chiara origine germanica, probabilmente legata alla regione della Germania. La struttura del cognome suggerisce che possa essere toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o professionale. La parola "Wein" in tedesco significa "vino" e "steiger" può essere tradotto come "ascensore" o "scalatore", anche se in contesti storici ed etimologici può essere associato anche a termini che indicano qualcuno che lavora in quota o in luoghi alti.

Una possibile interpretazione del cognome è che si riferisca a una persona che lavorava nei vigneti o nella produzione del vino in zone elevate o in collina, o forse a qualcuno che viveva vicino a una regione vinicola. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine in una specifica località legata alla coltivazione della vite o ad attività legate al vino, che in Germania e nelle regioni vicine, come l'Alsazia o la Svizzera, hanno una lunga tradizione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme o adattamenti simili in diverse regioni, anche se Weinsteiger sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. L'etimologia suggerisce che il cognome si sia formato in un contesto agricolo o geografico, riflettendo l'occupazione o l'ambiente di coloro che lo portavano originariamente.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità rurali della Germania, dove erano comuni cognomi legati ad attività agricole o caratteristiche paesaggistiche. La presenza nelle regioni vinicolerafforza questa ipotesi, sebbene non esistano prove definitive che indichino un significato unico o esclusivo. In generale il cognome riflette un legame con la terra, l'agricoltura ed eventualmente le attività legate al vino.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Europa, soprattutto in Germania, il cognome Weinsteiger ha una presenza significativa, la sua origine è probabile in quella regione. L'incidenza in Germania, con 67 persone, indica che si tratta di un cognome che conserva ancora una certa rilevanza nel Paese. La distribuzione in Europa può essere collegata a comunità rurali o regioni con una tradizione vitivinicola, dove i cognomi legati al vino e all'agricoltura erano comuni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 111 persone con il cognome Weinsteiger. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, in particolare dei tedeschi arrivati ​​in tempi diversi, dal XIX al XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Weinsteiger ne è un esempio.

In Sud America, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in Argentina. Tuttavia, questa presenza può essere significativa in comunità specifiche in cui si stabilirono i migranti tedeschi, come nella regione di Misiones o in Patagonia. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori europei e l'integrazione di queste comunità nella cultura locale.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non ci sono dati rilevanti che indichino la presenza del cognome Weinsteiger, che rafforza il suo carattere prevalentemente europeo e le comunità migranti nel Nord e nel Sud America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Weinsteiger mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Germania e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La dispersione in America Latina, seppur minima, evidenzia la migrazione europea e la conservazione dei cognomi nelle comunità di immigrati. La storia di questo cognome è strettamente legata alla cultura tedesca e alle migrazioni che portarono i suoi portatori in diverse parti del mondo, mantenendo viva la sua identità attraverso il tempo e la geografia.

Domande frequenti sul cognome Weinsteiger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weinsteiger

Attualmente ci sono circa 180 persone con il cognome Weinsteiger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weinsteiger è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weinsteiger è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 111 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Weinsteiger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.