Wencker

453 persone
9 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wencker è più comune

#2
Germania Germania
101
persone
#1
Francia Francia
238
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
83
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.5% Concentrato

Il 52.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

453
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,660,044 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wencker è più comune

Francia
Paese principale

Francia

238
52.5%
1
Francia
238
52.5%
2
Germania
101
22.3%
4
Paesi Bassi
23
5.1%
5
Argentina
4
0.9%
6
Canada
1
0.2%
7
Cina
1
0.2%
8
Inghilterra
1
0.2%
9
Scozia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Wencker è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 448 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Germania e Stati Uniti. L'incidenza globale di Wencker è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi, ma la sua presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli storici e migratori. La concentrazione più alta si registra in Francia, con un'incidenza di 238 persone, seguita dalla Germania con 101, e negli Stati Uniti con 83. La distribuzione geografica e l'etimologia del cognome offrono una visione arricchente della sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprendere meglio le radici culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Wencker

Il cognome Wencker ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Francia, con circa 238 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La Francia, in particolare, sembra essere il nucleo principale della presenza di Wencker, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome di origine francese o germanica, visto che l'incidenza anche in Germania è notevole, con 101 persone.

In Germania la presenza Wencker raggiunge le 101 persone, segno che il cognome ha radici nelle regioni di lingua tedesca o in zone vicine al confine franco-tedesco. La vicinanza geografica e le migrazioni storiche tra questi paesi potrebbero spiegare la distribuzione simile in entrambe le nazioni. Negli Stati Uniti, l'incidenza di Wencker è di 83 persone, riflettendo un modello tipico di migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con una presenza minore includono i Paesi Bassi, con 23 persone, e, in misura minore, Argentina, Canada, Cina e Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o alla dispersione di famiglie che portano il cognome in diverse regioni del mondo. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi dell'Europa occidentale e del Nord America concentrano la maggior parte dell'incidenza, mentre negli altri continenti la presenza è marginale, probabilmente frutto di migrazioni più recenti o di comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra Europa e America, oltre all'influenza dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La dispersione del cognome Wencker in paesi come Argentina e Canada testimonia anche l'espansione delle famiglie europee nel continente americano, in linea con i flussi migratori dell'epoca.

Origine ed etimologia del cognome Wencker

Il cognome Wencker ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca e francese, suggerendo un'origine germanica o franco-germanica. La struttura del cognome, con la desinenza "-er", è comune nei cognomi di origine tedesca, dove solitamente indica origine o parentela con un luogo o una professione. La radice "Wenk" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un nome di luogo o a una caratteristica geografica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa in fonti ampiamente accettate.

Una possibile interpretazione del cognome è che sia patronimico o toponomastico, derivato da una località chiamata Wenk o simile, che successivamente diede origine alla forma Wencker. La presenza anche in Francia e Germania suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome originario di regioni di confine o di comunità con influenze culturali miste. La variante ortografica più comune è Wencker, anche se varianti come Wenk o Wenkker potrebbero essere trovate in alcuni documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un elemento geografico, come una collina o un fiume, nelle regioni germaniche o francofone. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa i cognomi iniziarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare o territoriale.

In sintesi,Wencker sembra essere un cognome di origine europea, con radici nelle regioni germanofone e francofone, e con una storia legata alla toponomastica o ai nomi propri che hanno dato origine a forme patronimiche o toponomastiche. La dispersione nei diversi paesi riflette le migrazioni e i movimenti di popolazione avvenuti in Europa e successivamente in America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Wencker in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia migratoria e culturale dell'Europa e dell'America. In Europa, soprattutto in Francia e Germania, l'incidenza è nettamente più elevata, rispettivamente con 238 e 101 persone, indicando che queste regioni sono le principali fonti di origine e conservazione del cognome.

In Francia l'incidenza del Wencker potrebbe essere legata a comunità di origine germanica o a famiglie che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome nel corso dei secoli. La vicinanza alla Germania e la storia comune nelle regioni di confine favoriscono la presenza di cognomi con radici simili in entrambi i paesi. L'incidenza in Germania, con 101 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, forse legata alle regioni meridionali o occidentali del Paese, dove sono comuni i cognomi che terminano in "-er".

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 83 persone, riflettendo la migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo. La dispersione in paesi come il Canada, con 1 persona, e in Argentina, sempre con 4, indica che le famiglie Wencker emigrarono in tempi e direzioni diverse, adattandosi alle comunità locali. La presenza nei paesi di lingua inglese e spagnola mostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni e insediamenti in nuovi territori.

In altri continenti, l'incidenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 23 persone in paesi come Paesi Bassi, Cina e Regno Unito. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni molto specifiche o alla dispersione delle famiglie Wencker nelle comunità internazionali. La presenza in Cina, seppur piccola, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o a testimonianze di famiglie portatrici del cognome in contesti particolari.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Wencker riflette una forte presenza nell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e Germania, con un'espansione verso il Nord America e altri paesi attraverso le migrazioni. La storia di questi movimenti migratori, unita alle caratteristiche culturali e linguistiche delle regioni, ha contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se in scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.

Domande frequenti sul cognome Wencker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wencker

Attualmente ci sono circa 453 persone con il cognome Wencker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,660,044 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wencker è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wencker è più comune in Francia, dove circa 238 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wencker sono: 1. Francia (238 persone), 2. Germania (101 persone), 3. Stati Uniti d'America (83 persone), 4. Paesi Bassi (23 persone), e 5. Argentina (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Wencker ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Wencker (1)

Joseph Wencker

1848 - 1919

Professione: pittore

Paese: Francia Francia