Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wilcher è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Wilcher è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 4.961 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Wilcher, secondo i dati disponibili, raggiunge una cifra che supera le 5.000 persone, distribuite in diversi continenti e regioni del mondo. La concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti, seguiti da paesi come Australia, Regno Unito e alcuni paesi dell’America Latina e dell’Asia. La distribuzione geografica di Wilcher rivela modelli migratori e di insediamento che riflettono movimenti storici e sociali, nonché possibili radici culturali ed etimologiche che arricchiscono la sua storia. Nel corso di questa analisi verrà approfondita la presenza del cognome Wilcher nelle diverse regioni, la sua possibile origine e le varianti che ha adottato nel tempo, offrendo una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Wilcher
Il cognome Wilcher ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza occidentale. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, dove portano questo cognome circa 4.961 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò equivale a circa l'86% del numero totale di persone con il cognome Wilcher, considerando l'incidenza mondiale di oltre 5.700 individui.
In Australia la presenza del cognome è notevole, con circa 189 persone, che rappresentano circa il 3,3% del totale mondiale. La comunità in Australia potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti, dato il modello storico dei movimenti migratori verso l'Oceania. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, vengono registrati rispettivamente 44 e 6 individui, indicando una presenza minore ma significativa in queste regioni, forse riflettendo radici ancestrali o migrazioni precoci.
Altri paesi con il cognome Wilcher includono Honduras, Colombia, Israele, Filippine, Nicaragua, Canada, Germania, Costa Rica, India, Iraq, Giappone, Corea del Sud, Messico, Russia, Venezuela e Sud Africa. L'incidenza in questi paesi varia da 1 a 5 persone, indicando che il cognome ha una distribuzione dispersa e, in alcuni casi, può essere correlato a migrazioni recenti o a specifici legami familiari.
La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Colombia, Costa Rica, Messico e Venezuela, sebbene con numeri bassi, suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni internazionali. La presenza in paesi asiatici come Giappone, India, Iraq e Corea del Sud, sebbene minima, riflette anche i moderni movimenti migratori o i legami familiari internazionali.
Questo modello di distribuzione mostra una predominanza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di migrazione occidentale, con dispersione verso altri continenti. La concentrazione negli Stati Uniti è chiaramente dominante, il che potrebbe essere correlato alla storia dell'immigrazione europea e all'espansione delle popolazioni anglofone nel continente americano.
Origine ed etimologia del cognome Wilcher
Il cognome Wilcher ha probabilmente radici nelle regioni di lingua inglese, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche riscontrate in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per Wilcher, si può ritenere che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni anglosassoni.
Un'ipotesi possibile è che Wilcher derivi da un nome proprio o da un termine descrittivo in inglese antico o medio. La struttura del cognome, con il prefisso "Wil-", che può essere correlato a "William" o "Wil-", e il suffisso "-cher", potrebbe indicare una relazione con un mestiere, una caratteristica o un luogo. Non esistono però prove conclusive che confermino un'etimologia specifica, per cui alcune interpretazioni suggeriscono che Wilcher potrebbe essere una variante di altri cognomi come Wilcher, Wilcher, o anche una forma anglicizzata di cognomi di origine germanica o francese.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Wilcher, Wilcher o Wilcher, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La storia del cognome potrebbe essere collegata alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni, dove le varianti si adattarono alle lingue e ai dialetti.locale.
Il contesto storico del cognome Wilcher potrebbe essere correlato alle comunità anglosassoni, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome abbia radici nella tradizione inglese o germanica, con possibili collegamenti a luoghi specifici o a caratteristiche familiari trasmesse di generazione in generazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Wilcher è distribuita principalmente in Nord America, Europa e in misura minore in Oceania e Asia. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, concentrando circa l'86% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La migrazione verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, insieme all'espansione delle comunità di lingua inglese, ha favorito la proliferazione del cognome in questo paese.
In Europa, soprattutto nel Regno Unito, la presenza è più ridotta ma significativa, con record in Inghilterra e Scozia. Ciò indica che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni e che migrazioni interne o internazionali hanno portato alla sua dispersione. La presenza in Germania, seppure minima, suggerisce anche possibili collegamenti con cognomi germanici o influenze culturali di quella regione.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza notevole con circa 189 persone, riflettendo la storia delle migrazioni dall'Europa e dagli Stati Uniti verso quella regione. La presenza in paesi dell'America Latina come Colombia, Costa Rica, Messico e Venezuela, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni attraverso recenti migrazioni o legami familiari internazionali.
In Asia la presenza del cognome Wilcher è molto scarsa, con segnalazioni in Giappone, India, Iraq e Corea del Sud, ciascuno con una sola persona. Ciò potrebbe essere dovuto ai moderni movimenti migratori, alle relazioni diplomatiche o alle adozioni internazionali. La dispersione in questi paesi riflette anche la globalizzazione e la mobilità moderna.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Wilcher mostra un modello chiaramente influenzato dalla storia delle migrazioni occidentali, con una forte presenza negli Stati Uniti e nelle comunità anglofone, e una dispersione più dispersa negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per l'espansione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Wilcher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wilcher