Wilker

3.374 persone
26 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wilker è più comune

#2
Germania Germania
1.046
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.676
persone
#3
Canada Canada
338
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.7% Moderato

Il 49.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.374
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,371,073 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wilker è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.676
49.7%
1
Stati Uniti d'America
1.676
49.7%
2
Germania
1.046
31%
3
Canada
338
10%
4
Brasile
253
7.5%
5
Nigeria
18
0.5%
6
Sudafrica
7
0.2%
7
Argentina
5
0.1%
8
Liberia
5
0.1%
9
Svezia
3
0.1%
10
Svizzera
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Wilker è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.676 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, si trova in paesi come Germania, Canada, Brasile e Nigeria, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Wilker rivela modelli migratori e culturali che riflettono movimenti storici e relazioni tra diverse regioni del mondo. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che il cognome possa avere radici diverse, da origini patronimiche a toponomastiche, e che sia stato trasmesso di generazione in generazione in comunità diverse. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Wilker, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Wilker

Il cognome Wilker ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in più continenti, anche se con una maggiore incidenza nei paesi del Nord America, Europa e America Latina. Secondo i dati, negli Stati Uniti sono registrate circa 1.676 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Germania è di 1.046 persone, indicando una forte presenza nell'Europa centrale, forse correlata a radici germaniche o europee in generale. In Canada, l'incidenza raggiunge 338 persone, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America e l'espansione delle comunità di origine europea in Canada.

Anche il Brasile, con 253 persone, mostra una presenza notevole, probabilmente il risultato della migrazione europea e dell'espansione delle comunità di immigrati in Sud America. La Nigeria, con 18 incidenze, e il Sud Africa, con 7, indicano che il cognome è giunto anche in Africa, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali. Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 5 incidenze, e il Messico, con una sola, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché all'influenza degli immigrati europei nella regione.

In Europa, oltre alla Germania, piccoli incidenti si registrano in paesi come Regno Unito, Israele, Norvegia, Russia e Francia, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o all'espansione di famiglie che portano il cognome Wilker dalle loro regioni di origine. La dispersione nei diversi continenti e paesi rivela un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla presenza del cognome in varie comunità, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come Stati Uniti e Germania è notevole, il che fa pensare che questi luoghi potrebbero essere i principali centri di origine o consolidamento del cognome. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Africa, seppur minore, indica l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali. La distribuzione geografica del cognome Wilker, quindi, riflette una storia di mobilità e adattamento che ha permesso a questo cognome di rimanere attuale in diverse culture e regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Wilker

Il cognome Wilker, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici in regioni tedesche o germanofone, dato il suo schema fonetico e la sua significativa presenza in paesi come la Germania e gli Stati Uniti, dove emigrarono molte famiglie di origine europea. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione europee.

Un'ipotesi plausibile è che Wilker derivi da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. La desinenza "-er" nei cognomi tedeschi solitamente indica origine o appartenenza, come in "Müller" (il mugnaio) o "Schneider" (il sarto). In questo contesto, Wilker potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a un termine che descriveva qualche caratteristica di una specifica famiglia o regione. Non esistono però documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, per cui l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un cognome di origine germanica, forse derivato da un nome personale o da untermine toponomastico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Wilker" senza modifiche, o in alcuni casi adattamenti in diverse lingue o regioni. La presenza nei paesi anglosassoni, come Stati Uniti e Regno Unito, potrebbe aver portato a piccole modifiche nella pronuncia o nella scrittura, anche se il cognome stesso mantiene nella maggior parte dei casi la sua forma originale.

Il contesto storico del cognome Wilker può essere collegato alle migrazioni europee verso l'America e altre regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità in altri continenti. La diffusione del cognome nei diversi paesi riflette queste migrazioni e l'integrazione delle comunità di origine germanica in culture diverse, mantenendo la propria identità nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Wilker per regioni e continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è notevole, rispettivamente con 1.676 e 338 persone. Ciò indica una forte presenza in queste regioni, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La comunità germanica negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Wilker, che potrebbero essere arrivati con immigrati tedeschi o centroeuropei.

In Europa, la Germania si distingue con 1.046 casi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in paesi come Regno Unito, Israele, Norvegia, Russia e Francia, anche se su scala minore, indica che il cognome si è disperso anche in diversi paesi europei, forse attraverso movimenti migratori interni o relazioni coloniali e diplomatiche.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza minore, con rispettivamente 5 e 1 incidente. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o centroeuropea, che si stabilirono nel Paese in tempi diversi. L'incidenza in Brasile, con 253 persone, riflette anche la migrazione europea verso il Sud America, dove molte famiglie portavano i propri cognomi e tradizioni.

In Africa, la presenza del cognome Wilker in Nigeria e Sud Africa, anche se piccola, indica che il cognome è arrivato in questi paesi forse attraverso relazioni coloniali, migrazioni o scambi culturali. La dispersione nei diversi continenti dimostra che il cognome ha avuto un'espansione globale, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Wilker riflette una storia di migrazione, insediamento e adattamento. La forte presenza in Germania e negli Stati Uniti suggerisce che questi paesi siano i principali centri di origine e consolidamento del cognome, mentre la sua presenza in America Latina e Africa testimonia la sua espansione attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali. La distribuzione geografica del cognome Wilker è una testimonianza della mobilità umana e dell'interazione culturale nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Wilker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wilker

Attualmente ci sono circa 3.374 persone con il cognome Wilker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,371,073 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wilker è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wilker è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.676 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wilker sono: 1. Stati Uniti d'America (1.676 persone), 2. Germania (1.046 persone), 3. Canada (338 persone), 4. Brasile (253 persone), e 5. Nigeria (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Wilker ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.