Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Willms è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Willms è un cognome di origine germanica che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità con radici europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 7.912 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in Germania, Stati Uniti e Canada, tra gli altri paesi, suggerendo un’origine europea con successive migrazioni verso l’America e altre regioni. La distribuzione geografica del cognome Willms rivela modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nei paesi con forte influenza europea. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Willms, offrendo una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Willms
Il cognome Willms ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 7.912 persone che portano questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro paese di origine. La Germania, in quanto epicentro della presenza di Willms, mostra una tradizione germanica nella formazione dei cognomi e l'elevata incidenza in questo paese suggerisce che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia tedesca.
Al di fuori della Germania, gli Stati Uniti occupano un posto di primo piano con 2.036 persone, indicando un significativo processo migratorio dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada ha una presenza considerevole con 1.454 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento nel continente americano.
Altri paesi con una presenza notevole includono il Brasile con 677 persone, prova dell'arrivo di immigrati europei in Sud America, in particolare nelle regioni in cui in passato si stabilirono comunità tedesche. In Sud America, anche paesi come Argentina e Paraguay mostrano incidenze più basse, rispettivamente con 13 e 64 persone, il che conferma la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei nella regione.
In Europa, oltre alla Germania, piccole incidenze si riscontrano in paesi come Svizzera, Austria e Francia, con cifre comprese tra 21 e 34 persone, indicando una presenza residua ma significativa in questi paesi. In Africa e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con cifre che non superano le 12 persone, riflettendo la minore migrazione europea verso queste regioni rispetto al continente americano e all'Europa stessa.
Il modello di distribuzione del cognome Willms mostra una chiara concentrazione in Germania, con una dispersione verso paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto nel Nord e nel Sud America. La migrazione europea, in particolare tedesca, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, che oggi si trova in varie comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Willms
Il cognome Willms ha radici nella tradizione germanica ed è considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Wilhelm, forma germanica che significa "protettore determinato" o "volontà di proteggere". La struttura del cognome indica che potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare i discendenti di qualcuno di nome Wilhelm, una pratica comune nella formazione dei cognomi in Europa durante il Medioevo.
Il nome Wilhelm stesso deriva dalle parole germaniche "wil" (volontà, desiderio) e "helm" (elmo, protezione), quindi il significato del nome completo può essere interpretato come "protettore determinato" o "colui che desidera proteggere". L'aggiunta del suffisso "-s" in Willms suggerisce una forma patronimica, che indica "figlio di Guglielmo" o "appartenente a Guglielmo".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Wilms, Wilmsen o Wilhelm, sebbene Willms si sia affermato in alcuni documenti familiari e in comunità specifiche. La presenza della "s" finale in Willms può variare a seconda della regione e della tradizione familiare, ma in generale mantiene un forte legame con il nome Wilhelm e il suo significato.
L'origine del cognome in Germania e in altri paesi germanici rafforza l'ipotesi che sia stato inizialmente adottato come cognome patronimico nelle comunità dove era comune la tradizione di dare ai figli il nome del padre.Nel tempo questo cognome si consolidò negli atti ufficiali e si trasmise di generazione in generazione, mantenendo il suo legame con la figura di Guglielmo e il suo significato protettivo.
La storia del cognome Willms riflette, quindi, una tradizione germanica di formazione del cognome, legata ai nomi propri e all'identificazione familiare, che successivamente si espanse attraverso migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Willms ha una presenza prominente in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge il picco di 7.912 persone. La forte presenza in Germania indica che il cognome ha probabilmente avuto origine in questa regione, nel contesto della tradizione germanica di formazione del cognome patronimico. La dispersione nei paesi vicini come Svizzera, Austria e Francia, anche se in misura minore, riflette la vicinanza culturale e geografica, nonché le migrazioni interne all'Europa nel corso dei secoli.
In America, la presenza del cognome Willms è significativa negli Stati Uniti, con 2.036 persone, e in Canada, con 1.454. L'immigrazione europea, soprattutto tedesca, verso questi paesi nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore determinante nell'espansione del cognome. La comunità tedesca negli Stati Uniti, ad esempio, stabilì enclavi in stati come Texas, Ohio e Pennsylvania, dove cognomi come Willms erano consolidati nei documenti anagrafici e nelle genealogie familiari.
In Sud America, il Brasile si distingue con 677 persone, riflettendo l'arrivo di immigrati tedeschi ed europei in generale. Anche Argentina, Paraguay e altri paesi mostrano la presenza, anche se in numero minore, il che mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati nella regione. La storia migratoria in Sud America, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, spiega la presenza del cognome in questi paesi.
In Africa e Oceania, l'incidenza del cognome Willms è molto bassa, con numeri che non superano le 12 persone in paesi come Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. Ciò riflette che l'espansione del cognome in queste regioni è stata limitata, probabilmente legata a specifiche migrazioni o spostamenti di famiglie europee negli ultimi tempi.
L'analisi regionale conferma che il cognome Willms ha il suo nucleo principale in Europa, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in diversi continenti riflette la storia delle diaspore europee e l'influenza delle migrazioni sulla formazione di comunità con radici germaniche in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Willms
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Willms