Wippermann

2.606 persone
11 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wippermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
128
persone
#1
Germania Germania
2.452
persone
#3
Belgio Belgio
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.1% Molto concentrato

Il 94.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.606
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,069,839 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wippermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

2.452
94.1%
1
Germania
2.452
94.1%
3
Belgio
9
0.3%
4
Svizzera
9
0.3%
5
Brasile
2
0.1%
6
Estonia
1
0%
7
Spagna
1
0%
8
Francia
1
0%
9
Ghana
1
0%
10
Italia
1
0%

Introduzione

Il cognome Wippermann è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.452 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione Wippermann rivela una notevole concentrazione in paesi come Germania, Stati Uniti, Belgio e Svizzera, tra gli altri, suggerendo un'origine europea con possibili migrazioni verso altri continenti. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla tradizione germanica, anche se la sua presenza in diverse regioni riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche tra paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Wippermann, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Wippermann

Il cognome Wippermann ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza più marcata nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità migranti di altri continenti. I dati indicano che in Germania, il Paese con la più alta incidenza, sono circa 2.452 le persone con questo cognome, che ne rappresenta la concentrazione più alta e il suo nucleo principale. L'incidenza in Germania è significativa, dato che il cognome ha radici che probabilmente risalgono alle regioni germaniche, dove sono comuni cognomi composti o derivati da toponimi.

Negli Stati Uniti, la presenza di Wippermann raggiunge le 128 persone, il che, sebbene rappresenti una percentuale inferiore rispetto alla Germania, mostra la migrazione delle famiglie europee verso il Nord America. La comunità americana con questo cognome potrebbe essere collegata agli immigrati tedeschi o europei che cercarono nuove opportunità nel continente durante il XIX e il XX secolo.

Altri paesi con una presenza notevole includono Belgio e Svizzera, con 9 persone ciascuno, riflettendo la distribuzione in regioni vicine alla Germania e con una forte influenza germanica. Nei paesi dell'America Latina, come il Brasile, con 2 persone, e in piccole quantità in paesi come Ecuador, Spagna, Francia, Ghana, Italia e Pakistan, con un solo caso ciascuno, la presenza è molto più scarsa, ma indica la dispersione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

La distribuzione mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con un'alta concentrazione in Germania e una dispersione verso i paesi con diaspore europee. La presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina riflette movimenti migratori storici, che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse. L'incidenza in paesi come Ghana, Italia e Pakistan, seppure minima, può essere dovuta anche a casi isolati o a migrazioni recenti, ma in generale la maggior parte del cognome è concentrata in Europa e nelle comunità di origine europea in America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Wippermann mostra le sue forti radici germaniche, con una presenza predominante in Germania e una moderata dispersione in altri paesi, principalmente in America e nelle regioni vicine all'Europa. La migrazione e le relazioni storiche tra i paesi spiegano in parte questa distribuzione, che segue modelli comuni nei cognomi di origine europea.

Origine ed etimologia di Wippermann

Il cognome Wippermann ha un'origine che, in larga misura, è legata alla tradizione germanica e tedesca. La struttura del cognome, composto dall'elemento "Wipper" e dal suffisso "-mann", suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, tipica di molte famiglie europee che adottarono cognomi in base ai luoghi di origine o a caratteristiche personali o professionali.

Il componente "Wipper" può essere associato a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o a un termine che ha un significato specifico in tedesco antico o dialetto. In alcuni casi, "Wipper" può derivare da parole legate a fiumi, ruscelli o elementi paesaggistici, poiché in tedesco "Wippe" può significare "altalena" o "oscillazione", sebbene in contesti toponomastici sia solitamente collegato a nomi di luoghi o elementi geografici.

Il suffisso "-mann" è molto diffuso nei cognomi tedeschi e significa "uomo" o "persona", e in molti casi indica l'appartenenza ad un lignaggio, professione o caratteristica. Ad esempio, cognomi come"Schmidtmann" o "Friedmann" contengono questo suffisso, che insieme può essere interpretato come "l'uomo di Wipp" o "persona del luogo di Wipp".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme affini o derivate, come "Wipperman" o "Wippermann" con la doppia "n", a seconda della regione o dell'epoca in cui si è formato il cognome. La presenza della doppia "n" nella forma attuale indica un possibile adattamento o standardizzazione nei documenti ufficiali in Germania e in altri paesi germanici.

L'origine del cognome, quindi, rimanda ad una radice toponomastica o descrittiva, legata a un luogo o a una caratteristica geografica, e riflette le tradizioni di formazione del cognome nelle regioni germaniche. La storia del cognome può essere fatta risalire a comunità rurali o a famiglie che adottarono questo nome per identificarne la provenienza o l'appartenenza ad un luogo specifico.

In sintesi, Wippermann è un cognome di origine tedesca, con radici nella tradizione toponomastica e patronimica, che unisce un elemento geografico o descrittivo al suffisso che indica appartenenza o identità. La sua presenza in diversi paesi riflette la migrazione delle famiglie e l'espansione della cultura germanica in Europa e nelle comunità migranti in altri continenti.

Presenza regionale

Il cognome Wippermann ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Svizzera e Belgio. In Germania l'incidenza è più alta, con circa 2.452 persone, che rappresentano la concentrazione più alta e probabilmente il luogo d'origine del cognome. La distribuzione in Germania è solitamente centrata nelle regioni meridionali e occidentali, dove le comunità germaniche sono storicamente più forti.

In Svizzera e Belgio, con 9 persone in ciascun paese, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini storici e culturali. La vicinanza geografica e i rapporti commerciali e migratori tra questi paesi hanno facilitato la dispersione del cognome in queste regioni.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 128 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea, principalmente tedesca, durante il XIX e il XX secolo. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome originale o lo hanno leggermente adattato nel processo di integrazione.

In America Latina, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza minore, rispettivamente con 2 e 1 persona. La presenza in questi paesi può essere dovuta a specifiche migrazioni o alla presenza di famiglie che, nel loro processo di insediamento, hanno mantenuto il cognome.

In altri continenti, come Africa (Ghana) e Asia (Pakistan, Italia), la presenza è quasi aneddotica, con un singolo caso in ciascuno, indicando che la dispersione globale del cognome è limitata e per lo più legata a migrazioni recenti o casi isolati.

Il modello di distribuzione del cognome Wippermann riflette in gran parte le rotte migratorie europee, in particolare quelle legate alla Germania e alle sue comunità all'estero. La presenza in paesi con una forte storia migratoria europea, come gli Stati Uniti e alcuni paesi dell’America Latina, conferma questa tendenza. La dispersione in specifiche regioni può essere legata anche a movimenti storici, guerre, colonizzazioni o rapporti commerciali che facilitarono la diffusione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Wippermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wippermann

Attualmente ci sono circa 2.606 persone con il cognome Wippermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,069,839 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wippermann è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wippermann è più comune in Germania, dove circa 2.452 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wippermann sono: 1. Germania (2.452 persone), 2. Stati Uniti d'America (128 persone), 3. Belgio (9 persone), 4. Svizzera (9 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Wippermann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Wippermann (11)

Wolfgang Wippermann

1945 - Presente

Professione: storico

Paese: Germania Germania

Peter Wippermann

1949 - Presente

Professione: autore

Paese: Germania Germania

Dirk Wippermann

1946 - Presente

Professione: atletico

Paese: Germania Germania

Susann Wippermann

1971 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Raimund Wippermann

1956 - Presente

Professione: accademico

Paese: Germania Germania

Karl Wippermann

1831 - 1911

Professione: biografo

Paese: Germania Germania