Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Woolford è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Woolford è un nome che, pur non essendo estremamente comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.714 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati. L'incidenza della sindrome di Woolford è notevole negli Stati Uniti, con circa 2.714 individui, e nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove si registrano circa 2.332 portatori. Inoltre questo cognome è presente anche in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Canada e in alcune nazioni europee e latinoamericane, anche se in misura minore. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni influenzate dalla Gran Bretagna. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Woolford, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Woolford
Il cognome Woolford ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, con una notevole presenza in Inghilterra, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda. In Inghilterra, specificatamente nella regione dell’Inghilterra Centrale, si registra un’incidenza di circa 2.332 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Questi dati indicano che Woolford ha radici profonde nella storia e nella cultura inglese, probabilmente legate alle comunità rurali o a specifiche località da cui ha avuto origine il cognome.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 2.714 persone, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome. La migrazione dall'Inghilterra al Nord America durante i secoli XVII e XVIII facilitò la diffusione di cognomi come Woolford nel continente. La distribuzione negli Stati Uniti mostra una dispersione in diverse regioni, anche se con una concentrazione negli stati orientali e meridionali, dove le comunità di origine britannica erano più numerose.
Anche Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze rilevanti, rispettivamente con 1.889 e 308 persone. La presenza in questi paesi si spiega con i movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando i coloni britannici stabilirono comunità in Oceania. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e dell'insediamento degli immigrati dal Regno Unito.
In Canada, l'incidenza è di 241 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, in linea con la storia della migrazione britannica verso il Nord America. Anche altri paesi come la Guyana, con 288 persone, e il Sud Africa, con 38, mostrano la presenza del cognome, in linea con la diaspora britannica in quelle regioni.
In Europa, anche se in misura minore, si registrano casi in paesi come Francia, Germania e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 2 e 17 persone, forse riflettendo legami familiari o recenti migrazioni.
In America Latina, la presenza del cognome Woolford è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Perù, generalmente associato a immigrati o discendenti di immigrati britannici. L'incidenza in questi paesi è minima, ma la sua esistenza dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Woolford è chiaramente influenzata dalla storia della migrazione britannica e dell'espansione coloniale, con maggiore concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici nel Regno Unito. La dispersione nei diversi continenti riflette i movimenti storici e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia di Woolford
Il cognome Woolford ha radici che probabilmente affondano in Inghilterra, precisamente nelle regioni dove erano comuni i cognomi toponomastici. La struttura del nome suggerisce un'origine geografica, derivato da un luogo chiamato Woolford o simile, che in inglese antico potrebbe significare "il passaggio delle pecore" o "il passaggio sopra la collina delle pecore", combinando termini legati all'agricoltura e all'allevamento, attività predominanti nelle comunità rurali medievali.
La componente “Lana” del cognome potrebbe essere messa in relazione alla pecora, animale fondamentale nell'economia agricola inglese, soprattutto nelle regioni dove la lana era un prodotto molto pregiato. La parola “guado”Significa “passaggio” o “guado”, luogo dove si può attraversare un fiume o un ruscello. Woolford potrebbe quindi essere interpretato come “il passaggio delle pecore” oppure “il guado dove pascolano le pecore”, indicando un'origine in una specifica posizione geografica, probabilmente una località o un punto di passaggio in una zona rurale.
Le varianti ortografiche del cognome, come Woolford, Woolforde o Woolfourd, riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel corso dei secoli, soprattutto in documenti scritti in tempi e regioni diversi. La forma più comune e accettata oggi è Woolford, che mantiene la struttura originale.
Il cognome si consolidò in Inghilterra durante il Medioevo, in un contesto in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in modo più formale per distinguere le persone negli atti civili ed ecclesiastici. La presenza in documenti storici, come censimenti e documenti notarili, ne conferma l'uso nelle comunità rurali e nelle zone vicine a strade o guadi utilizzati da pastori e agricoltori.
In termini di significato, Woolford può essere interpretato come cognome descrittivo, riferito a un luogo specifico in cui veniva attraversato un fiume o ruscello frequentato da pecore, oppure come cognome patronimico derivato da un antenato che risiedeva in detto luogo o nelle sue vicinanze. Il legame con le attività agricole e zootecniche ne rafforza il carattere rurale e il legame con la vita in campagna.
In sintesi, il cognome Woolford ha un'origine toponomastica in Inghilterra, legata a un luogo geografico che fungeva da passo o guado per le pecore, e che in seguito divenne un cognome di famiglia trasmesso di generazione in generazione. Il suo significato e la sua struttura riflettono la storia agricola e rurale delle comunità in cui è emerso.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Woolford mostra una presenza predominante nelle regioni in cui l'influenza britannica era significativa. In Europa, la sua presenza è principalmente in Inghilterra, dove ha avuto origine, e in misura minore in paesi come Francia, Germania e Paesi Bassi, forse a causa di recenti migrazioni o legami familiari. L'incidenza in questi paesi è relativamente bassa, ma indica l'espansione del cognome in contesti internazionali.
In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano la maggior parte della presenza del cognome. Gli Stati Uniti, con circa 2.714 persone, riflettono la migrazione degli inglesi e di altri europei durante i secoli XVII e XVIII, che portarono con sé cognomi tradizionali come Woolford. La dispersione in diversi stati e province dimostra l'integrazione del cognome in varie comunità, soprattutto nelle aree a forte influenza anglosassone.
Australia e Nuova Zelanda, con incidenze rispettivamente di 1.889 e 308, mostrano l'espansione del cognome in Oceania, risultato della colonizzazione britannica nel XIX e XX secolo. La presenza in queste regioni è significativa, dato che molte famiglie britanniche vi emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.
In America Latina la presenza del cognome Woolford è scarsa, con segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Perù. Questi casi corrispondono generalmente a immigrati o discendenti di immigrati britannici e la loro incidenza è minima rispetto ad altre regioni. Tuttavia, la sua esistenza riflette l'espansione globale del cognome attraverso i processi di migrazione e diaspora.
In Africa e in Asia la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne che nelle comunità di immigrati o nelle testimonianze storiche della colonizzazione. L'incidenza in paesi come il Sud Africa, con 38 persone, indica una presenza residua legata alla storia coloniale britannica in quella regione.
In conclusione, la distribuzione del cognome Woolford nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La maggiore concentrazione nei paesi anglofoni e nelle comunità con radici nel Regno Unito ne conferma l'origine e l'espansione, mentre le minori presenze in altri continenti mostrano la dispersione globale del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.
Domande frequenti sul cognome Woolford
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Woolford