Xhaka

1.426 persone
16 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xhaka è più comune

#2
Albania Albania
519
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
602
persone
#3
Kosovo Kosovo
193
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.2% Moderato

Il 42.2% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.426
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,610,098 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xhaka è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

602
42.2%
1
Sudafrica
602
42.2%
2
Albania
519
36.4%
3
Kosovo
193
13.5%
4
Grecia
60
4.2%
5
Germania
13
0.9%
6
Lesotho
11
0.8%
7
Svezia
9
0.6%
9
Finlandia
3
0.2%
10
Serbia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome xhaka è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in paesi con una storia di migrazione e diversità culturale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 602 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in alcuni paesi, soprattutto in Sud Africa, Albania, Kosovo e alcuni paesi europei, nonché nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. La presenza di xhaka in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto storico e culturale, nonché il suo potenziale significato in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome xhaka

Il cognome xhaka presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 602 persone, concentrate principalmente in alcuni paesi dell'Europa, dell'Africa e nelle comunità di immigrati di altri continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Sud Africa, con una presenza di 602 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della migrazione interna e alla presenza di comunità di origine africana in quella regione.

Al secondo posto troviamo l'Albania, con 519 persone, il che indica che il cognome ha radici o una presenza significativa nei Balcani. Anche il Kosovo, con 193 persone, mostra una presenza notevole, suggerendo che il cognome possa avere un'origine o una storia legata a quella regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Germania (13 persone), Svezia (9), Stati Uniti (8), Finlandia (3), Serbia (2), Belgio (1), Svizzera (1), Regno Unito (1), Italia (1), Nigeria (1) e Polonia (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome xhaka abbia radici nelle regioni di lingua albanese e in aree con influenza africana, in particolare il Sud Africa. La presenza in paesi europei come Germania, Italia e Regno Unito può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità di immigrati che hanno portato il cognome in questi paesi. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Nigeria riflette anche i movimenti migratori e le diaspore che hanno contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.

In confronto, l'incidenza in Europa e in Africa è molto più elevata che in altri continenti, indicando che il cognome ha un forte legame con quelle regioni. La distribuzione può anche riflettere la storia coloniale, le migrazioni forzate o volontarie e le relazioni culturali che hanno consentito la presenza di xhaka in vari paesi.

Origine ed etimologia di xhaka

Il cognome xhaka sembra avere radici nelle regioni di lingua albanese e nelle comunità africane, in particolare in Sud Africa. La struttura del nome, con la presenza della lettera x all'inizio, è caratteristica di alcuni cognomi di origine albanese, dove la lettera x rappresenta solitamente un suono simile a j in spagnolo, e può essere correlata a parole o nomi di quella regione.

Nel contesto albanese, il cognome xhaka potrebbe derivare da un nome, da una caratteristica geografica, oppure da un termine legato a qualche occupazione o caratteristica fisica. La radice xhak in albanese non ha un significato diretto, ma la desinenza -a è comune nei cognomi e può indicare un'origine patronimica o toponomastica. È possibile che xhaka sia una variante di altri cognomi simili nella regione, o che abbia un significato legato a una qualità o a un luogo specifico.

In Africa, invece, soprattutto in Sud Africa, la presenza del cognome può essere legata a comunità di Zulu, Xhosa o altri gruppi etnici che utilizzano suoni simili nei loro nomi. L'influenza delle migrazioni e dei contatti culturali in queste regioni potrebbe aver contribuito all'adozione o all'adattamento del cognomexhaka.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in diversi paesi e comunità si può trovare con lievi adattamenti fonetici o scritti. L'etimologia del cognome, quindi, sembra essere legata alle radici culturali e linguistiche nelle regioni dei Balcani e dell'Africa meridionale, riflettendo la storia di migrazione, interazione e meticciato in quelle aree.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome xhaka per regione rivela uno schema che riflette sia la sua origine che la sua dispersione. In Africa, in particolare in Sud Africa, l'incidenza di xhaka è la più alta, con circa 602 persone. Ciò indica che in quella regione il cognome può avere un importante significato culturale o storico, eventualmente associato a specifiche comunità o lignaggi familiari. La presenza in Sudafrica potrebbe anche essere collegata alle migrazioni interne o alla storia coloniale, che ha facilitato la diffusione di alcuni cognomi in diversi gruppi etnici.

In Europa, l'incidenza in Albania raggiunge 519 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nei Balcani. Anche il Kosovo, con 193 abitanti, mostra una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi che xhaka sia un cognome di origine albanese o legato a quella cultura. La presenza in paesi come Germania, Italia, Regno Unito e Svizzera, sebbene molto più piccola, indica che comunità di immigrati albanesi o di origine africana hanno portato il cognome in questi paesi, dove si è affermato in determinati ambienti familiari e sociali.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con circa 8 persone, riflette la migrazione delle famiglie dall'Africa o dall'Europa al Nord America. La dispersione in Nigeria, con 1 persona, potrebbe essere correlata a collegamenti culturali o migratori tra l'Africa e altri continenti, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome xhaka mostra una forte presenza in Africa e nei Balcani, con migrazioni secondarie verso Europa e America. La storia di questi movimenti e l'interazione culturale hanno contribuito alla dispersione del cognome, che mantiene un forte legame con le sue radici in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Xhaka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xhaka

Attualmente ci sono circa 1.426 persone con il cognome Xhaka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,610,098 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xhaka è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xhaka è più comune in Sudafrica, dove circa 602 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xhaka sono: 1. Sudafrica (602 persone), 2. Albania (519 persone), 3. Kosovo (193 persone), 4. Grecia (60 persone), e 5. Germania (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Xhaka ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xhaka (2)

Granit Xhaka

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Svizzera Svizzera

Taulant Xhaka

1991 - Presente

Professione: calcio

Paese: Svizzera Svizzera

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti