Xiaoxia

83 persone
8 paesi
Thailandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaoxia è più comune

#2
Cina Cina
19
persone
#1
Thailandia Thailandia
32
persone
#3
Taiwan Taiwan
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.6% Moderato

Il 38.6% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

83
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaoxia è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

32
38.6%
1
Thailandia
32
38.6%
2
Cina
19
22.9%
3
Taiwan
10
12%
4
Brasile
9
10.8%
6
Malesia
2
2.4%
7
Germania
1
1.2%
8
Francia
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Xiaoxia è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità di origine cinese. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 32 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua presenza in diverse culture e regioni.

I paesi in cui l'incidenza di Xiaoxia è più notevole sono principalmente Cina, Taiwan, Brasile, Stati Uniti, Malesia, Germania e Francia. La concentrazione più alta si registra in Cina, con un'incidenza del 19% sul totale mondiale, seguita da Taiwan con il 10%, e poi nei paesi dell'America e dell'Europa dove storicamente la comunità cinese ha avuto presenza e migrazione. La distribuzione di questo cognome riflette sia la storia della migrazione delle comunità cinesi nel mondo sia la persistenza delle tradizioni culturali nelle diverse regioni.

Da un punto di vista storico e culturale, il cognome Xiaoxia potrebbe avere radici nella lingua e nelle tradizioni cinesi, dove i cognomi spesso hanno un significato profondo e sono legati a storie familiari, regioni o caratteristiche specifiche. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni in Cina, la sua presenza in altri paesi indica che è stato portato da migranti e discendenti che mantengono viva l'identità familiare attraverso le generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Xiaoxia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiaoxia rivela una presenza prevalentemente in Asia, precisamente in Cina e Taiwan, dove l'incidenza è più alta. In Cina, con un'incidenza del 19%, il cognome si trova soprattutto nelle regioni dove le comunità hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali. La presenza a Taiwan, con il 10%, riflette anche la migrazione e la continuità culturale sull'isola.

Al di fuori dell'Asia, il cognome ha raggiunto paesi dell'America e dell'Europa principalmente attraverso le migrazioni cinesi. Il Brasile, con un'incidenza del 9%, è uno dei paesi dell'America Latina dove il cognome è stato adottato dalle comunità cinesi emigrate in cerca di migliori opportunità. Gli Stati Uniti, con il 9%, riflettono la presenza significativa di comunità cinesi in città come San Francisco, Los Angeles e New York, dove le migrazioni del XX e XXI secolo hanno rafforzato la presenza dei cognomi cinesi in generale.

In Europa, paesi come Germania e Francia mostrano un'incidenza inferiore, rispettivamente con 1 e 1, ma rappresentano l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati cinesi in questi paesi. L'incidenza in Malesia, con il 2%, indica anche la presenza di comunità cinesi nel sud-est asiatico, dove le migrazioni storiche hanno lasciato un segno culturale e familiare.

La distribuzione del cognome Xiaoxia riflette modelli migratori storici, in particolare la diaspora cinese, che ha portato alla dispersione dei cognomi tradizionali in diversi continenti. La presenza nei paesi americani ed europei, seppur minore rispetto a Cina e Taiwan, dimostra la persistenza dell'identità culturale e familiare nelle comunità migranti. La dispersione potrebbe anche essere collegata ai movimenti economici, politici e sociali che hanno guidato la migrazione dei cinesi in diverse parti del mondo nel corso dei secoli XX e XXI.

Rispetto ad altri cognomi cinesi, Xiaoxia non è uno dei più frequenti, ma la sua distribuzione geografica mostra una tendenza chiara: una concentrazione in Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, e una presenza significativa in paesi con comunità cinesi consolidate. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che continua a essere un simbolo di identità per coloro che portano questo nome in diverse culture e regioni.

Origine ed etimologia di Xiaoxia

Il cognome Xiaoxia ha radici nella lingua e nella cultura cinese, dove i cognomi spesso hanno un significato profondo e sono legati a storie familiari, regioni o caratteristiche specifiche. La struttura del nome suggerisce che possa trattarsi di un cognome composto o di una traslitterazione di caratteri cinesi che rappresentano un concetto o un nome proprio.

Nel contesto dell'etimologia cinese, Xiaoxia potrebbe essere composto da caratteri che significano "piccolo" (Xiao) e"paradiso" o "piccolo cielo" (Xia), sebbene questa sia solo un'interpretazione preliminare. La combinazione di caratteri nei cognomi cinesi spesso riflette attributi desiderabili, luoghi di origine o storie familiari. Tuttavia, poiché Xiaoxia non è un cognome comune negli elenchi tradizionali cinesi, potrebbe trattarsi di una traslitterazione moderna o di una variante meno comune di un cognome più noto.

È importante notare che nella romanizzazione del cinese, specialmente in sistemi come il Pinyin, i cognomi e i nomi possono variare nella scrittura e nella pronuncia. La variante Xiaoxia potrebbe corrispondere a caratteri specifici in cinese, come Xiaoxia (夏晓, 霞晓, ecc.), ciascuno con il proprio significato e la propria origine. L'assenza di una forma standard nei caratteri cinesi rende difficile determinarne con precisione il significato senza informazioni aggiuntive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei paesi in cui è traslitterato dal cinese, può essere trovato come Xiaoxia o in altre forme a seconda del sistema di romanizzazione utilizzato. La storia del cognome può essere collegata a famiglie o regioni specifiche della Cina, dove i cognomi tradizionali hanno radici risalenti a secoli fa, anche se in questo caso particolare la bassa prevalenza suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente recente o meno diffuso.

In sintesi, l'origine e l'etimologia di Xiaoxia sembrano essere legate alla cultura cinese, con possibili radici in personaggi che esprimono concetti positivi o attributi familiari. L'attuale distribuzione geografica riflette la sua origine in Cina e la sua espansione attraverso la diaspora, mantenendo viva la tradizione e l'identità culturale di coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Xiaoxia in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Asia, in particolare Cina e Taiwan, l'incidenza è più elevata, rispettivamente al 19% e al 10%, indicando che il cognome è più comune in queste aree in cui probabilmente ha avuto origine o si è inizialmente stabilito.

In Cina, il cognome si trova principalmente nelle regioni in cui le comunità hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali e dove le migrazioni interne hanno permesso di tramandare il cognome di generazione in generazione. La presenza a Taiwan riflette la storia della migrazione e dell'insediamento sull'isola, dove molte famiglie provenienti dalla Cina continentale stabilirono radici profonde.

In America, paesi come Brasile e Stati Uniti mostrano un'incidenza del 9% ciascuno, il che dimostra la migrazione delle comunità cinesi verso queste regioni in cerca di opportunità economiche e sociali. Il Brasile, con una significativa comunità cinese, ha visto cognomi come Xiaoxia integrarsi nella diversità culturale del paese. Negli Stati Uniti, la presenza di cognomi cinesi in città con grandi comunità asiatiche, come San Francisco e Los Angeles, ha contribuito alla diffusione e alla conservazione di questi nomi.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, con Germania e Francia con 1 ciascuna, la presenza di Xiaoxia riflette l'espansione delle comunità cinesi in questi paesi. La migrazione europea-cinese è stata guidata da ragioni economiche, accademiche e culturali e ha permesso che anche cognomi meno comuni facessero parte della diversità dei nomi in questi continenti.

Nel Sud-Est asiatico, la Malesia, con un'incidenza del 2%, si distingue per la storica presenza di comunità cinesi in paesi come Malesia e Singapore. La migrazione in questa regione è stata significativa per secoli e molti cognomi cinesi, tra cui Xiaoxia, si sono stabiliti in queste aree, formando parte dell'identità culturale locale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Xiaoxia riflette una storia di migrazione e insediamento che ha portato alla sua dispersione in diversi continenti. Alla maggiore concentrazione in Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, si aggiunge una presenza significativa in America e in Europa, dove le comunità cinesi hanno mantenuto viva la propria identità attraverso cognomi e tradizioni familiari.

Domande frequenti sul cognome Xiaoxia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaoxia

Attualmente ci sono circa 83 persone con il cognome Xiaoxia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaoxia è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaoxia è più comune in Thailandia, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiaoxia sono: 1. Thailandia (32 persone), 2. Cina (19 persone), 3. Taiwan (10 persone), 4. Brasile (9 persone), e 5. Stati Uniti d'America (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.2% del totale mondiale.
Il cognome Xiaoxia ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaoxia (3)

Li Xiaoxia

1988 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Chen Xiaoxia

1962 - Presente

Professione: subacqueo

Paese: Cina Cina

Yan Xiaoxia

1984 - Presente

Professione: vogatore

Paese: Cina Cina

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti