Xhihani

666 persone
6 paesi
Albania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xhihani è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11
persone
#1
Albania Albania
636
persone
#3
Italia Italia
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Albania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

666
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xhihani è più comune

Albania
Paese principale

Albania

636
95.5%
1
Albania
636
95.5%
3
Italia
8
1.2%
4
Grecia
7
1.1%
5
Canada
3
0.5%
6
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Xhihani è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 636 persone in tutto il mondo portano questo cognome, riflettendo un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua origine e la sua dispersione nei diversi continenti.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Xhihani sono principalmente l'Europa e l'America, con una notevole incidenza in paesi come Albania, Stati Uniti, Italia, Grecia, Canada e Germania. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo la tradizione del cognome.

Dal punto di vista culturale, il cognome Xhihani potrebbe avere radici in regioni con lingue e tradizioni particolari, il che ci invita ad esplorare la sua possibile origine etimologica e la sua evoluzione nel corso dei secoli. Sebbene non esistano dati storici esaustivi sulla sua origine, la sua distribuzione attuale consente di fare deduzioni sulla sua origine e sul suo significato in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Xhihani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xhihani rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Albania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, riflettendo una possibile radice in quella regione. L'incidenza in Albania è la più alta, con un totale di 636 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto al resto del mondo.

Al di fuori dell'Albania, il cognome è presente anche in paesi come Stati Uniti, Italia, Grecia, Canada e Germania. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 11 persone con questo cognome, il che indica una dispersione più piccola ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni e comunità di origine albanese o provenienti da regioni vicine. Anche l'Italia e la Grecia mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 8 e 7 persone, che potrebbero essere correlate ai movimenti storici nel Mediterraneo e alla migrazione delle comunità balcaniche.

In Canada e Germania la presenza è ancora più scarsa, rispettivamente con 3 e 1 persone, ma la sua esistenza conferma che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione suggerisce che il cognome Xhihani abbia un'origine prevalentemente nella regione balcanica, soprattutto in Albania, e che la sua dispersione verso altri paesi risponda ai processi migratori degli ultimi secoli.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalle migrazioni interne ed esterne, nonché dalle relazioni storiche tra i paesi europei e l'America. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada riflette la tendenza delle comunità albanesi ad emigrare in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Xhihani mostra una distribuzione relativamente limitata in termini di quantità assoluta, ma con una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Albania. La dispersione geografica indica inoltre che, sebbene la loro origine possa essere in una regione specifica, la loro eredità ha raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo viva la loro identità nelle comunità di migranti.

Origine ed etimologia di Xhihani

Il cognome Xhihani presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nella regione balcanica, precisamente in Albania. La struttura fonetica e ortografica del cognome, con la presenza della lettera xh, è tipica dell'alfabeto albanese, dove questa combinazione rappresenta un suono simile alla j dello spagnolo. Ciò rafforza l'ipotesi che Xhihani sia un cognome di origine albanese o legato a lingue e culture dell'area balcanica.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti chiari o etimologie definitive che ne spieghino l'origine. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località inAlbania o regioni vicine. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, formato da un nome o da un soprannome che col tempo è diventato un cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome Xhihani sono scarse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della comunità migrante. La presenza del prefisso xh nella scrittura indica una radice nella lingua albanese, che utilizza quella lettera per rappresentare suoni specifici, differenziandosi dalle altre lingue della regione.

Storicamente, i cognomi in Albania e nelle regioni balcaniche sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari. La tradizione di mantenere questi cognomi è stata importante per preservare l'identità culturale e la storia familiare, soprattutto in contesti di migrazione o resistenza culturale.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Xhihani, le prove suggeriscono un'origine nella cultura albanese, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. La struttura fonetica e la distribuzione geografica avvalorano questa ipotesi, collocando il cognome nel contesto dei nomi tradizionali della regione balcanica.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Xhihani per regioni e continenti riflette la sua origine e il suo processo di dispersione nel tempo. In Europa la presenza più significativa si registra in Albania, dove l'incidenza raggiunge il suo picco, con un totale di 636 persone. Ciò conferma che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità locali o famiglie storiche.

Nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è minore in numero assoluto, ma significativa in termini relativi. Negli Stati Uniti ci sono circa 11 persone con questo cognome, mentre in Canada ci sono circa 3 persone. La migrazione albanese e balcanica in generale ha contribuito alla presenza di questi cognomi nel Nord America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi.

In Europa, oltre che in Albania, il cognome compare anche in paesi come Italia e Grecia, con incidenze minori ma rilevanti. L'Italia, per la sua vicinanza geografica e le relazioni storiche con i Balcani, è stata un punto di arrivo per migranti e famiglie che portano il cognome Xhihani. Anche la Grecia, per la sua vicinanza culturale e geografica, mostra una presenza, anche se su scala minore.

In Germania la presenza è ancora più scarsa, con una sola persona registrata con quel cognome, indice di una dispersione limitata ma significativa nel contesto delle migrazioni europee. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, nonché alla diaspora albanese e balcanica in generale.

In termini regionali, il cognome Xhihani può essere classificato come un cognome di origine balcanica con una dispersione che ha raggiunto diversi continenti, principalmente attraverso migrazioni interne ed esterne. La presenza in Nord America ed Europa riflette le rotte migratorie che hanno portato le comunità albanesi a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo la propria identità attraverso i propri cognomi e tradizioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Xhihani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xhihani

Attualmente ci sono circa 666 persone con il cognome Xhihani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xhihani è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xhihani è più comune in Albania, dove circa 636 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xhihani sono: 1. Albania (636 persone), 2. Stati Uniti d'America (11 persone), 3. Italia (8 persone), 4. Grecia (7 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Xhihani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Albania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xhihani (1)

Parid Xhihani

1983 - Presente

Professione: calcio

Paese: Albania Albania

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti