Yaldin

48 persone
5 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yaldin è più comune

#2
Ucraina Ucraina
5
persone
#1
Russia Russia
37
persone
#3
Indonesia Indonesia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.1% Molto concentrato

Il 77.1% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

48
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yaldin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

37
77.1%
1
Russia
37
77.1%
2
Ucraina
5
10.4%
3
Indonesia
4
8.3%
4
Germania
1
2.1%
5
Turchia
1
2.1%

Introduzione

Il cognome Yaldin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 37 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Yaldin è più diffuso sono principalmente Russia, Ucraina, Indonesia, Germania e Turchia. In Russia, ad esempio, l'incidenza raggiunge il valore di 37 persone, rappresentando una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. In Ucraina si registrano circa 5 persone, mentre in Indonesia, Germania e Turchia l'incidenza è rispettivamente di 4, 1 e 1. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia una distribuzione dispersa, con concentrazioni in alcuni paesi che potrebbero essere legate a migrazioni, scambi culturali o specifiche radici storiche.

Il contesto storico e culturale del cognome Yaldin non è completamente documentato, ma la sua presenza in paesi dell'Europa e dell'Asia, oltre che in Indonesia, indica che potrebbe avere radici in regioni con influenze diverse, tra cui il mondo slavo, germanico e asiatico. La bassa incidenza globale rende questo cognome un esempio interessante per analizzare come alcuni cognomi mantengano la loro presenza in comunità specifiche nel tempo, riflettendo particolari storie di migrazione e insediamento.

Distribuzione geografica del cognome Yaldin

La distribuzione geografica del cognome Yaldin rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, tra cui la Russia è il paese dove è maggiormente presente, con un'incidenza di 37 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, che ammonta a circa 47 persone se aggiungiamo i casi segnalati in tutti i paesi. La presenza in Russia può essere messa in relazione a radici slave o a migrazioni interne al vasto territorio russo, dove alcuni cognomi vengono mantenuti in specifiche comunità o in particolari regioni.

In Ucraina il cognome ha un'incidenza di 5 persone, indicando che esiste una presenza notevole anche in questa regione, forse legata alla storia comune e alle migrazioni tra questi paesi. L'incidenza in Indonesia, con 4 persone, suggerisce una possibile dispersione attraverso movimenti migratori o contatti storici, magari legati a scambi commerciali o coloniali in epoche passate.

In Germania e Turchia, invece, l'incidenza è di 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome è molto raro in queste regioni, ma ancora presente. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La dispersione in paesi diversi come Indonesia, Germania e Turchia riflette la complessità delle migrazioni moderne e la diffusione dei cognomi nei diversi continenti.

In termini generali, la distribuzione del cognome Yaldin mostra uno schema in cui le comunità dell'Europa orientale, in particolare Russia e Ucraina, concentrano la maggior parte dell'incidenza. La presenza in Asia e in Europa occidentale, seppure minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e contatti storici. La dispersione geografica può essere legata anche alla diaspora di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, trasmettendolo di generazione in generazione nei diversi continenti.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere la storia delle migrazioni interne in Russia e Ucraina, dove alcuni cognomi rimangono in specifiche comunità rurali o urbane. La presenza in Indonesia e Germania, seppure scarsa, suggerisce che il cognome abbia attraversato confini e culture, adattandosi a contesti sociali e linguistici diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yaldin, sebbene in numero limitato, offre uno spaccato interessante su come alcuni cognomi possano mantenere la loro presenza in regioni specifiche, influenzate da movimenti storici, culturali e migratori. La concentrazione in Russia e Ucraina è particolarmente significativa, indicando possibili radici in quelle aree, mentre l'incidenza in altri paesi riflette l'espansione e la dispersione del cognome in diversi contesti globali.

Origine ed etimologia del cognome Yaldin

IlIl cognome Yaldin, visto il suo modello di distribuzione e le regioni in cui è presente, probabilmente ha radici nelle zone dell'Europa orientale, precisamente in paesi come Russia e Ucraina. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, si può ritenere che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni toponimiche di queste regioni.

Una possibile etimologia suggerisce che Yaldin potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine relativo ad un luogo geografico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-in" in russo e ucraino sono spesso patronimici, che indicano "figlio di" o "appartenenza a". Ad esempio, in russo, la desinenza "-in" può essere collegata a un antenato o a un luogo di origine, suggerendo che Yaldin potrebbe significare "appartenente a Yald" o "figlio di Yald".

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue slave, ma la struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con un nome personale o un termine descrittivo che nel tempo si è trasformato in un cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome Yaldin possono includere forme come Yaldin, Yaldine o anche adattamenti in altri alfabeti o lingue, a seconda della regione e della storia della migrazione. L'adattamento del cognome nei diversi paesi può aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura, anche se la radice principale rimane riconoscibile.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che adottarono questo nome in tempi in cui era comune l'identificazione tramite cognomi patronimici. La presenza in regioni con influenze slave e germaniche suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato influenzato da culture diverse, adattandosi alle lingue e alle tradizioni locali.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta origine del cognome Yaldin, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nella tradizione patronimica dell'Europa orientale, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche una storia relativamente stabile nella forma, che mantiene la propria identità nel tempo nelle comunità in cui si verifica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Yaldin mostra una presenza notevole nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia e Ucraina, dove l'incidenza è più alta. In questi continenti il ​​cognome si ritrova nelle comunità che mantengono tradizioni familiari e culturali legate alle radici slave. La presenza in questi paesi potrebbe riflettere la storia di antichi insediamenti familiari, nonché la continuità dei lignaggi nelle regioni rurali e urbane.

In Asia, più precisamente in Indonesia, la presenza di 4 persone con il cognome Yaldin indica una dispersione che può essere messa in relazione a movimenti migratori di epoche recenti o a contatti storici, come il commercio o la colonizzazione. La presenza in Indonesia, seppur piccola, è significativa in termini di diversità culturale e mostra come i cognomi possano attraversare i continenti e adattarsi a diversi contesti sociali.

Nell'Europa occidentale, in particolare in Germania e Turchia, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona in ciascun paese. Ciò dimostra però che il cognome è giunto in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni moderne o rapporti familiari. La presenza in Turchia, in particolare, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, quando molte famiglie provenienti dall'Europa dell'Est si spostarono verso il sud e l'est del continente.

In America, anche se in questa occasione non vengono riportati dati specifici, la dispersione di cognomi simili nelle comunità di immigrati europei e asiatici potrebbe aver contribuito alla presenza del cognome Yaldin nei paesi dell'America Latina e del Nord America. Tuttavia, data la bassa incidenza globale, la sua presenza in questi continenti sarebbe minoritaria e probabilmente limitata a famiglie specifiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Yaldin riflette una distribuzione che unisce le radici nell'Europa orientale con la dispersione in altre regioni attraverso migrazioni e contatti storici. La concentrazione in Russia e Ucraina è la più significativa, mentre l'incidenza in Asia e in Europa occidentale mostra come i cognomi possano espandersi e adattarsi a diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Yaldin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yaldin

Attualmente ci sono circa 48 persone con il cognome Yaldin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yaldin è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yaldin è più comune in Russia, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yaldin sono: 1. Russia (37 persone), 2. Ucraina (5 persone), 3. Indonesia (4 persone), 4. Germania (1 persone), e 5. Turchia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Yaldin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti