Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yielding è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome cedevole è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli dove la comunità anglofona ed europea hanno avuto maggiore influenza. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 844 le persone che portano il cognome cedevole, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, tra gli altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, cambiamenti linguistici o adattamenti di varianti di cognomi simili. Sebbene non abbia una storia ampiamente conosciuta o un significato chiaramente stabilito, il cognome prodotto fa parte del mosaico di cognomi che riflettono la diversità culturale e migratoria delle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del rendimento del cognome
L'analisi della distribuzione geografica del cognome ceduto rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale, che raggiunge circa 844 persone, mostra che gli Stati Uniti sono il paese in cui questo cognome è più diffuso, con un'incidenza di 844 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Ciò equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove l’incidenza è molto più bassa. Il Canada è al secondo posto in termini di incidenza, con 32 persone che portano il cognome, indicando una presenza notevole nel contesto nordamericano. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 10 persone con questo cognome, a testimonianza di una sua possibile origine anglosassone o di un suo adattamento nei territori anglofoni. Inoltre, in paesi come Australia, Belgio, Brasile, Germania e Italia, l'incidenza è molto bassa, con numeri compresi tra 1 e 6 persone, suggerendo che il cognome è piuttosto raro in questi contesti. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con forte influenza migratoria di queste comunità, che potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione, alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cedimento
Il cognome cedevole sembra avere un'origine che potrebbe essere correlata alla lingua inglese, data la sua predominanza nei paesi anglofoni come Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La parola "yielding" in inglese significa "cedere", "cedere" o "produrre" e in alcuni casi i cognomi derivati da termini comuni nella lingua possono avere un'origine descrittiva o professionale. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, cedimento è probabilmente una variante o un derivato di un cognome più antico o di un'espressione usata per descrivere una particolare persona o famiglia. L'etimologia potrebbe essere collegata ad un termine descrittivo che indicava una caratteristica fisica, una qualità personale o un atteggiamento, anche se non esistono documenti storici chiari che confermino un significato specifico per questo particolare cognome. Inoltre, la sua presenza in paesi a forte tradizione anglosassone fa pensare che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, sebbene non esistano varianti ortografiche ampiamente riconosciute. La rarità del cognome può anche indicare che si tratti di una forma evolutiva o di adattamento di altri cognomi simili, eventualmente legati a termini legati alla resa o alla resa in specifici contesti storici o culturali.
Presenza regionale
La presenza del cognome cedente è distribuita soprattutto in Nord America ed Europa, con una notevole incidenza nei paesi anglofoni. Nel Nord America, gli Stati Uniti guidano con un'incidenza di 844 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Il Canada continua con 32 persone, riflettendo una presenza significativa nella regione, probabilmente legata alle migrazioni dall'Europa e all'espansione delle comunità di lingua inglese. In Europa, e precisamente in Inghilterra, si contano circa 10 persone con questo cognome, il che indica che la sua origine potrebbe essere legata a radici anglosassoni o a varianti di cognomi che si sono evolute nel tempo. La presenza in paesi come Australia, Belgio, Brasile, Germania e Italia è molto scarsa, con cifre che variano tra 1 e 6 persone, suggerendo che il cognome è molto raro in questi contesti e forserisultato di recenti migrazioni o di particolari adattamenti. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove le comunità anglofone ed europee hanno portato i loro cognomi in diversi continenti, adattandoli alle particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione. La bassa incidenza nei paesi non anglofoni potrebbe anche essere correlata alla minore migrazione o alla presenza storica di famiglie con questo cognome in quelle aree.
Domande frequenti sul cognome Yielding
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yielding