Yavar

3.084 persone
27 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yavar è più comune

#2
Cile Cile
575
persone
#1
Iran Iran
1.829
persone
#3
India India
250
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.3% Concentrato

Il 59.3% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.084
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,594,034 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yavar è più comune

Iran
Paese principale

Iran

1.829
59.3%
1
Iran
1.829
59.3%
2
Cile
575
18.6%
3
India
250
8.1%
4
Perù
166
5.4%
5
Ecuador
135
4.4%
7
Turchia
34
1.1%
8
Pakistan
8
0.3%
9
Russia
7
0.2%
10
Ucraina
6
0.2%

Introduzione

Il cognome Yavar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune parti dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come Iran, Cile, India e Perù, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e possibili origini storiche del cognome. Nonostante non esista una storia dettagliata ed univoca della sua origine, l'analisi della sua presenza nelle diverse regioni permette di intravedere la sua possibile radice ed evoluzione nel tempo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Yavar, offrendo una visione completa e documentata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Yavar

Il cognome Yavar ha una distribuzione globale che riflette sia la sua probabile origine in specifiche regioni, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è stimata in circa 2.000 individui, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. I dati mostrano che l’Iran è in cima alla lista con 1.829 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo una possibile origine persiana o qualcosa di vicino a quella regione. Sono seguiti da paesi dell'America Latina come il Cile con 575 persone, il Perù con 166, l'Ecuador con 135 e l'Argentina con 1, indicando una forte presenza in Sud America.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 40 persone con il cognome Yavar, mentre in Europa, paesi come Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi e Svezia hanno registrazioni minime, con numeri compresi tra 2 e 6 persone. In Asia, oltre all'Iran, si registrano casi in Turchia, Pakistan, Russia, Ucraina e altri paesi, anche se in misura minore. Anche la presenza in paesi come India, Malesia ed Emirati Arabi Uniti indica una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni e alle diaspore.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale, con una significativa espansione verso l'America Latina, probabilmente durante i secoli XIX e XX, nel contesto di migrazioni e movimenti coloniali. Anche la presenza nei paesi occidentali, sebbene più piccola, riflette la mobilità moderna e la globalizzazione. L'elevata incidenza in Iran e la sua presenza nei paesi dell'America Latina potrebbero essere legati a migrazioni di origine persiana o a comunità che adottarono questo cognome in diversi contesti culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yavar rivela una probabile origine in Medio Oriente, con un'espansione verso l'America e l'Europa, influenzata dai movimenti migratori storici e contemporanei. La dispersione nei diversi continenti riflette sia radici culturali specifiche che processi di diaspora che hanno portato all'adozione e al mantenimento del cognome in varie comunità.

Origine ed etimologia del cognome Yavar

Il cognome Yavar ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche delle regioni in cui è più diffuso. La presenza predominante in Iran e nei paesi mediorientali fa pensare che il cognome abbia radici nelle lingue persiane o affini di quell'area. In persiano, la parola "Yavar" può essere correlata a termini che denotano caratteristiche antiche, luoghi o nomi propri, sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata del significato del cognome.

Una possibile etimologia del cognome Yavar potrebbe essere legata a un termine che denota un luogo, una qualità o una professione nella cultura persiana o nelle lingue vicine. In alcuni casi i cognomi di origine geografica o toponomastica derivano da nomi di specifiche località, montagne, fiumi o regioni. È plausibile che Yavar abbia un'origine toponomastica, associata a una località del Medio Oriente o ad aree vicine, poi adottata come cognome da specifiche famiglie o lignaggi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in diversi paesi e regioni, il cognome può apparire con leggere variazioni, come Yawar, Yavarzadeh o Yavari, a seconda dell'adattamentofonetica e ortografia in ciascuna lingua. Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a diversi sistemi linguistici e culturali, mantenendo sostanzialmente la sua radice originaria.

Il contesto storico del cognome Yavar può essere legato anche a comunità che, nel loro processo migratorio, adottarono questo nome per ragioni culturali, religiose o sociali. L'influenza del persiano, del turco e di altre lingue della regione suggerisce che il cognome abbia un'origine antica, forse legata a casati nobiliari, personaggi storici o comunità specifiche che portarono questo nome per secoli.

Insomma, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva sull'origine del cognome Yavar, prove geografiche e linguistiche fanno pensare a un'origine in Medio Oriente, con radici nel persiano o nelle lingue vicine, e una storia che risale probabilmente a tempi antichi, con una successiva dispersione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e particolarità per continente

L'analisi della presenza del cognome Yavar nei diversi continenti rivela modelli che riflettono sia la sua origine che le moderne dinamiche migratorie. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è predominante, con 1.829 persone, che rappresentano circa l'80% del totale mondiale. Ciò conferma le sue possibili radici nella cultura persiana e la sua storia in quella regione. Inoltre, in paesi come Turchia, Pakistan e Russia, anche se in misura minore, si riscontrano anche testimonianze che indicano una dispersione in aree vicine o legate alla storia dell'Impero persiano e alle migrazioni in Eurasia.

In America, la presenza è significativa nei paesi dell'America Latina. Il Cile conta 575 persone con il cognome Yavar, che rappresenta quasi il 25% del totale mondiale, essendo il paese con la più alta incidenza nella regione. Anche Perù ed Ecuador detengono record importanti, rispettivamente con 166 e 135 persone, il che dimostra una forte presenza nella regione andina e in paesi con una storia di migrazione dal Medio Oriente e dall'Europa.

L'Argentina, con 1 record, e altri paesi come il Messico, con 250 abitanti, mostrano come il cognome si sia affermato in diverse comunità latinoamericane, probabilmente attraverso le migrazioni nel corso dei secoli XIX e XX. Anche la presenza negli Stati Uniti, con 40 persone, riflette la mobilità moderna e la diaspora, anche se su scala minore rispetto al Sud America.

In Europa, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi e Svezia, con cifre comprese tra 2 e 6 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nei loro archivi. La presenza in questi paesi, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato in Europa principalmente in epoca moderna, nel contesto delle migrazioni globali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Yavar riflette una probabile origine in Medio Oriente, con una significativa espansione verso l'America, soprattutto nei paesi dell'America Latina, e una presenza minore in Europa e Nord America. La dispersione nei diversi continenti testimonia sia movimenti storici che migrazioni contemporanee, che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e adattarsi nelle diverse culture e comunità.

Domande frequenti sul cognome Yavar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yavar

Attualmente ci sono circa 3.084 persone con il cognome Yavar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,594,034 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yavar è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yavar è più comune in Iran, dove circa 1.829 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yavar sono: 1. Iran (1.829 persone), 2. Cile (575 persone), 3. India (250 persone), 4. Perù (166 persone), e 5. Ecuador (135 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.8% del totale mondiale.
Il cognome Yavar ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.