Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yukhnevich è più comune
Bielorussia
Introduzione
Il cognome Yukhnevich è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.400 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Bielorussia, Russia, Kazakistan e, in misura minore, in altri paesi dell'Europa, dell'Asia e dell'America. L'incidenza globale del cognome Yukhnevich riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune comunità e regioni specifiche.
Il cognome Yukhnevich mostra una distribuzione geografica che suggerisce radici nelle regioni di lingua slava e in aree influenzate dalla cultura russa e bielorussa. La maggiore concentrazione si riscontra in Bielorussia e Russia, dove il cognome ha un importante peso culturale e familiare. Inoltre, la sua presenza in paesi come il Kazakistan, gli Stati Uniti e alcuni paesi europei indica modelli migratori e diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti. In questo contesto, comprendere l'origine, la distribuzione e le caratteristiche del cognome Yukhnevich ci consente di apprezzarne meglio il significato culturale e la storia familiare nelle diverse comunità del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Yukhnevich
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Yukhnevich rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nell'Europa orientale e nell'Eurasia. Secondo i dati, nel 2006, l'incidenza in Bielorussia è stata di circa 2.006 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. In Russia l'incidenza raggiunge 1.147 persone, consolidando la presenza nell'area russa e nelle regioni circostanti.
Inoltre, in paesi come il Kazakistan, si contano circa 59 persone con questo cognome, il che indica una presenza in comunità di origine russa e slava dell'Asia centrale. Molto più ridotta la presenza in paesi come Qatar, Svezia, Armenia, Australia, Azerbaigian, Bulgaria, Estonia, Spagna, Finlandia, Kirghizistan, Moldavia, Stati Uniti e Uzbekistan, con numeri che variano da 1 a 6 persone. Ciò riflette i modelli migratori e le diaspore che hanno portato alcune famiglie con questo cognome in diversi continenti.
La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi di lingua slava e nelle regioni con una storia di migrazione russa e bielorussa. L'incidenza in Bielorussia e Russia rappresenta oltre l'80% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in queste culture. La presenza in paesi come Stati Uniti e Australia, seppure piccola, mostra l'espansione di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognome e tradizioni familiari.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, in cui molte famiglie dell'Europa orientale emigrarono in diverse parti del mondo a causa di conflitti, cambiamenti politici e opportunità economiche. La dispersione del cognome Yukhnevich nei paesi occidentali riflette queste dinamiche migratorie, che hanno contribuito alla sua presenza in diverse comunità globali.
Origine ed etimologia di Yukhnevich
Il cognome Yukhnevich ha radici che sembrano legate alla cultura slava, nello specifico nelle regioni della Bielorussia e della Russia. La struttura del cognome, terminante in “-vich”, è tipicamente patronimico nelle lingue slave, soprattutto russo e bielorusso, e significa “figlio di” o “discendente di”. In questo caso la radice "Yukhne" deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine che in passato poteva essere un soprannome o un nome proprio.
Il suffisso "-vich" è molto comune nei cognomi patronimici nelle culture slave e il suo utilizzo indica un'ascendenza o un lignaggio familiare. Ad esempio, in russo, anche cognomi come Ivanovich o Petrovich portano questo suffisso, che denota la discendenza da un antenato con un nome specifico. Nel caso di Yukhnevich, la radice "Yukhne" potrebbe essere correlata ad un antico nome proprio o ad un termine che un tempo aveva significato nella comunità di origine.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del termine "Yukhne". Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome patronimico formatosi attorno a un antenato con un nome simile o correlato. Le varianti ortografiche possono includere Yukhnevič, Yukhnevich o simili, a seconda della regione e della trascrizione dall'alfabeto cirillico a quello latino.
L'origine del cognome, quindi, può essereposto nelle comunità slave dell'Europa orientale, dove i cognomi patronimici erano comuni e utilizzati per identificare famiglie e lignaggi. La presenza in paesi come Bielorussia e Russia rafforza questa ipotesi, così come la persistenza del suffisso "-vich" nella formazione del cognome.
In sintesi, Yukhnevich è un cognome patronimico di radice slava, che riflette la tradizione di identificare le famiglie attraverso il nome dell'antenato, e che perdura nei secoli in diverse comunità dell'Europa orientale e nelle diaspore che si sono stabilite in altri continenti.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Yukhnevich ha una distribuzione centrata principalmente nell'Europa dell'Est, con una forte presenza in Bielorussia e Russia. In questi paesi il cognome è relativamente diffuso e fa parte del patrimonio culturale e familiare di molte comunità. L'incidenza in Bielorussia, con circa 2.006 persone, rappresenta quasi l'83% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa nazione. Anche in Russia, con 1.147 abitanti, ha una presenza significativa, consolidando il suo carattere slavo e russo.
In misura minore, il cognome si trova nei paesi dell'Asia centrale come il Kazakistan, con 59 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni e la storia condivisa nella regione. La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, con una sola persona, e nei paesi europei come Svezia, Bulgaria, Estonia e Spagna, seppur piccola, testimonia l'espansione delle famiglie con questo cognome attraverso migrazioni e diaspore.
In America la presenza è quasi inesistente nei dati disponibili, ma la migrazione di famiglie dall'Europa dell'Est verso paesi come Stati Uniti e Argentina nei secoli passati potrebbe aver portato alla dispersione del cognome in quelle regioni. La presenza in Australia, sebbene minima, riflette anche movimenti migratori recenti o storici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Yukhnevich mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, con una concentrazione nella regione di origine e una dispersione in comunità migranti nei diversi continenti. La prevalenza nell'Europa dell'Est e nell'Eurasia è chiara, ma la presenza in altri paesi indica la mobilità e la diaspora delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Yukhnevich
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yukhnevich