Yunen

256 persone
8 paesi
Repubblica Dominicana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yunen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
29
persone
#1
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
200
persone
#3
Argentina Argentina
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Dominicana

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

256
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yunen è più comune

Repubblica Dominicana
Paese principale

Repubblica Dominicana

200
78.1%
1
Repubblica Dominicana
200
78.1%
3
Argentina
11
4.3%
5
Brasile
3
1.2%
6
Puerto Rico
3
1.2%
7
Taiwan
2
0.8%
8
Camerun
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Yunen è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 261 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Europa. L'incidenza globale di Yunen è stimata intorno a queste cifre, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui lo Yunen è più diffuso sono Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina, Paraguay, Brasile, Porto Rico, Taiwan e Camerun. La Repubblica Dominicana si distingue come il paese con la maggiore incidenza, concentrando la maggioranza dei portatori del cognome, seguita da Stati Uniti e Argentina. Questa distribuzione riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno favorito la presenza di questo cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dai paesi dell'America Latina, così come in alcuni casi a comunità di origine asiatica e africana.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Yunen può avere radici in origini diverse, a seconda del contesto regionale. In alcuni casi può essere correlato a cognomi di origine toponomastica, patronimica o addirittura con radici indigene o africane, a seconda della storia di ciascun paese. La varietà nella distribuzione e nella presenza in diverse regioni del mondo rendono Yunen un esempio interessante di come i cognomi possano riflettere movimenti migratori, miscele culturali e adattamenti linguistici nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Yunen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Yunen rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La Repubblica Dominicana è chiaramente al primo posto in termini di presenza, con un'incidenza di circa 200 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione, possibilmente legate a specifiche comunità o famiglie storicamente radicate nella regione.

Gli Stati Uniti sono al secondo posto per incidenza, con circa 29 persone che portano il cognome Yunen. La presenza negli Stati Uniti può essere legata alle migrazioni dai paesi dell'America Latina o a comunità di origine asiatica o africana che hanno adottato o mantenuto questo cognome. L'incidenza in Argentina, con 11 persone, indica anche una presenza significativa in Sud America, probabilmente legata a movimenti migratori interni o internazionali.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Paraguay, con 7 persone; Brasile e Porto Rico, con 3 ciascuno; Taiwan, con 2; e Camerun, con 1. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori e, in alcuni casi, la presenza di comunità specifiche che mantengono il cognome nel tempo.

La distribuzione geografica del cognome Yunen mostra un modello prevalentemente latinoamericano e americano, con una presenza in Asia e Africa che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche. L'elevata incidenza nella Repubblica Dominicana può essere spiegata dalla storia coloniale, dai movimenti di popolazione e dall'influenza delle comunità indigene e africane nella formazione dei cognomi nella regione.

Rispetto ad altri cognomi, Yunen ha una distribuzione abbastanza localizzata, con concentrazioni nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. La presenza a Taiwan e in Camerun, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto regioni con storie di migrazione e colonizzazione, riflettendo la complessità della sua origine ed espansione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yunen mostra una marcata presenza nella Repubblica Dominicana e negli Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi. I modelli migratori, storici e culturali hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza significativa in alcune comunità, riflettendo le dinamiche dei movimenti delle popolazioni e l'interazione tra diverse culture nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Yunen

Il cognome Yunen ha un'etimologia che, pur non essendo completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere messa in relazione con radici toponomastiche, patronimiche o addirittura con origini indigene o africane,a seconda del contesto regionale in cui è stato sviluppato. La presenza in paesi come Repubblica Dominicana, Argentina e Paraguay suggerisce che il cognome possa avere origine nelle comunità di lingua spagnola, dove i cognomi spesso derivano da toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o lignaggi familiari.

Un'ipotesi possibile è che Yunen sia una variante o derivazione di cognomi simili nelle lingue indigene o africane, adattati alla fonetica e all'ortografia dello spagnolo o di altre lingue dei paesi in cui si trova. La struttura fonetica del cognome, con suoni morbidi e consonanti che potrebbero avere radici in lingue di origine asiatica o africana, apre anche la possibilità che abbia origine in comunità migranti provenienti da quelle regioni.

In termini di varianti ortografiche, non ci sono molte forme documentate di Yunen, il che indica che potrebbe essere un cognome relativamente stabile nella sua forma attuale. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diversi paesi, si potrebbero trovare varianti fonetiche o scritte che riflettono adattamenti linguistici o errori di trascrizione nel tempo.

Il significato del cognome Yunen non è stabilito chiaramente nelle fonti tradizionali, ma la sua presenza in varie regioni suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che significano "nuovo", "forte" o "leader" in qualche lingua indigena o africana, oppure essere un cognome patronimico derivato da un nome ancestrale. La storia dei cognomi in America Latina e nelle comunità migranti è solitamente segnata dall'adattamento e dalla trasformazione dei nomi originali, il che rende difficile individuare un'origine unica e definitiva.

In sintesi, il cognome Yunen ha probabilmente un'origine multiforme, influenzata da migrazioni, colonizzazioni e mescolanze culturali. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile determinarne l'esatta radice, ma la sua attuale distribuzione e le caratteristiche fonetiche suggeriscono un'origine in diverse comunità, con radici nelle lingue indigene, africane o asiatiche, che sono state integrate nelle culture ispanica e anglosassone nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Yunen in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In America Latina, soprattutto nella Repubblica Dominicana, Argentina e Paraguay, il cognome ha una presenza notevole, con episodi che suggeriscono una storia di insediamenti e trasmissione familiare nel corso delle generazioni.

Nella Repubblica Dominicana, l'incidenza di circa 200 persone indica che Yunen è un cognome relativamente comune in alcune comunità, forse legato alle famiglie fondatrici o ai lignaggi storici della regione. L'influenza coloniale, la mescolanza di culture indigene, africane ed europee e le migrazioni interne hanno contribuito al consolidamento di questo cognome nel paese.

Negli Stati Uniti, con circa 29 persone, la presenza del cognome Yunen potrebbe essere collegata a recenti migrazioni dai paesi dell'America Latina o a comunità di origine asiatica o africana arrivate in cerca di opportunità. La dispersione negli Stati Uniti riflette la diversità culturale e l'integrazione di radici diverse nel mosaico americano.

In Sud America, Argentina e Paraguay mostrano incidenze minori, ma significative, che indicano la presenza di famiglie con radici in regioni dove il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali. L'incidenza in Brasile e Porto Rico, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola e portoghese.

In Asia la presenza a Taiwan, seppur piccola, può essere legata a recenti migrazioni o a comunità di origine cinese o taiwanese che hanno adottato o mantenuto il cognome. La presenza in Camerun, in Africa, seppure minima, suggerisce possibili connessioni con migrazioni o scambi culturali in contesti storici di colonizzazione o commercio.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Yunen mostra una tendenza a concentrarsi in America, con una minore dispersione in altre regioni, riflettendo i movimenti migratori e le relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.

La distribuzione geografica mostra anche come i cognomi possano fungere da indicatori della storia migratoria e culturale e come le comunità mantengano la propria identità attraverso i cognomi. La presenza in diverse regioni del mondo, seppur piccola in alcuni casi,dimostra la capacità del cognome Yunen di adattarsi e persistere in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Yunen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yunen

Attualmente ci sono circa 256 persone con il cognome Yunen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yunen è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yunen è più comune in Repubblica Dominicana, dove circa 200 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yunen sono: 1. Repubblica Dominicana (200 persone), 2. Stati Uniti d'America (29 persone), 3. Argentina (11 persone), 4. Papua Nuova Guinea (7 persone), e 5. Brasile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Yunen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Dominicana, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.