Yamani

31.791 persone
80 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yamani è più comune

#2
Algeria Algeria
5.016
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
7.617
persone
#3
Egitto Egitto
4.854
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
24% Molto distribuito

Il 24% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

80
paesi
Regionale

Presente nel 41% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31.791
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 251,644 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yamani è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

7.617
24%
1
Arabia Saudita
7.617
24%
2
Algeria
5.016
15.8%
3
Egitto
4.854
15.3%
4
Marocco
3.985
12.5%
5
Yemen
2.738
8.6%
6
Indonesia
2.653
8.3%
7
India
1.328
4.2%
8
Iran
606
1.9%
9
Kenya
464
1.5%
10
Francia
346
1.1%

Introduzione

Il cognome Yamani è un nome di origine che, sebbene non così ampiamente conosciuto come altri cognomi tradizionali, si è diffuso in diverse parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 76,17 persone ogni 100.000 abitanti, il cognome Yamani presenta un'interessante distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, sebbene esistano comunità significative anche nelle regioni di Europa, America e Asia.

I paesi in cui lo Yamani è più comune includono, tra gli altri, Arabia Saudita, Algeria, Egitto, Marocco e Yemen. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde nella penisola arabica e nelle zone circostanti, con una presenza che si è diffusa attraverso migrazioni e diaspore. La storia e la cultura di queste regioni offrono un contesto arricchente per comprendere il significato e l'evoluzione del cognome Yamani, che può essere collegato a specifici aspetti geografici, tribali o storici.

Distribuzione geografica del cognome Yamani

L'analisi della distribuzione del cognome Yamani rivela una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. L'incidenza più alta si registra in Arabia Saudita, con circa 7.617 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono per importanza l'Algeria, con 5.016 abitanti, e l'Egitto, con 4.854 individui.

In Marocco l'incidenza raggiunge 3.985 persone, mentre nello Yemen, probabile paese d'origine del cognome, si registrano circa 2.738 portatori. La presenza in questi paesi riflette un modello di distribuzione strettamente legato alla regione della penisola arabica e del Nord Africa, dove le radici culturali e tribali hanno mantenuto la tradizione di preservare e trasmettere il cognome attraverso le generazioni.

Al di fuori di queste aree, il cognome Yamani si trova anche in paesi con diaspore arabe o migrazioni storiche, come l'Egitto, con 4.854 incidenze, e in paesi dell'Europa e dell'America, anche se in misura minore. In Francia, ad esempio, ci sono 346 persone con questo cognome, e negli Stati Uniti 180. Questi dati riflettono i movimenti migratori e la dispersione delle comunità arabe nei diversi continenti.

In Asia, anche paesi come Indonesia e Thailandia presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 2.653 e 343 persone, il che indica un'espansione del cognome in regioni con comunità arabe o influenze culturali. La distribuzione globale del cognome Yamani, quindi, riflette la sua origine in Medio Oriente e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e relazioni storiche.

In sintesi, la prevalenza del cognome in paesi come Arabia Saudita, Algeria, Egitto, Marocco e Yemen, insieme alla sua presenza in Europa, America e Asia, mostra un modello di distribuzione che combina radici tradizionali con movimenti migratori moderni. La dispersione geografica del cognome Yamani testimonia la storia delle comunità arabe e la loro influenza in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Yamani

Il cognome Yamani affonda le sue radici nella regione della penisola arabica, precisamente nello Yemen, da cui probabilmente deriva il suo nome. La desinenza "-i" nei cognomi arabi di solito indica l'appartenenza o la relazione con un luogo, tribù o regione specifica, quindi "Yamani" può essere interpretato come "quello dello Yemen" o "appartenente allo Yemen". Questa forma patronimica o toponomastica è comune nelle culture arabe, dove i cognomi riflettono l'identità geografica o tribale degli individui.

Il termine "Yamani" è strettamente legato all'identità regionale e culturale dello Yemen, un Paese dalla storia millenaria e dalla ricca tradizione tribale. La radice del cognome potrebbe essere correlata alla tribù Yamani, una delle tante tribù arabe che popolano la penisola. Inoltre, nel contesto storico, il cognome potrebbe essere stato utilizzato per distinguere individui o famiglie originarie dello Yemen, differenziandoli da altri gruppi arabi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Yamani", "Yamaniy" o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere geografico e culturale, essendo simbolo di identità per chi porta questo nome. La storia del cognome può essere legata anche ad alcuni aspettieventi storici, come migrazioni, alleanze tribali o ruoli specifici all'interno delle comunità arabe tradizionali.

In sintesi, Yamani è un cognome che riflette un forte legame con lo Yemen e la cultura araba, con un significato che denota l'appartenenza a una regione specifica. La sua origine patronimica e toponomastica è tipica dei cognomi nelle società arabe e la sua presenza in diversi paesi testimonia l'influenza storica e culturale dello Yemen nel mondo arabo e oltre.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Yamani ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è in Medio Oriente e Nord Africa. In Africa, paesi come Algeria, Egitto e Marocco mostrano incidenze elevate, riflettendo la vicinanza culturale e geografica allo Yemen e la storia delle migrazioni arabe nella regione. La presenza in questi paesi è il risultato di processi storici di espansione araba, di commerci e di movimenti tribali che hanno mantenuto vivo il cognome in queste comunità.

In Asia, l'incidenza nello Yemen, con circa 2.738 persone, conferma la sua origine regionale. Inoltre in paesi come l'Indonesia e la Tailandia, anche se con un'incidenza minore, si osserva l'espansione del cognome attraverso diaspore e relazioni culturali. La presenza in questi paesi indica l'influenza delle comunità arabe in diverse parti del continente asiatico, spesso legate ad attività commerciali o migrazioni storiche.

In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Regno Unito, la presenza del cognome Yamani riflette le migrazioni moderne e la diaspora araba. La Francia, con 346 incidenti, e il Regno Unito, con 40, sono esempi di come le comunità arabe abbiano messo radici in queste nazioni, mantenendo la propria identità culturale e trasmettendo il cognome alle nuove generazioni.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, esistono comunità con il cognome Yamani in paesi come gli Stati Uniti, con 180 incidenze, e nei paesi dell'America Latina, dove la presenza può essere correlata a migrazioni recenti o storiche. La dispersione in questi continenti mostra la mobilità globale delle comunità arabe e la loro influenza su culture diverse.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 205 persone con il cognome Yamani, riflettendo anche la presenza di comunità di migranti arabi in quella regione. La distribuzione per continenti mostra un modello di espansione che unisce le tradizionali radici in Medio Oriente e Africa con una presenza significativa in Europa, America e Oceania, frutto di migrazioni e relazioni internazionali.

In conclusione, la presenza del cognome Yamani in diverse regioni del mondo riflette la sua origine nello Yemen e la storia delle migrazioni arabe. La dispersione globale del cognome testimonia sia la tradizione culturale che i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato questa identità in vari angoli del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Yamani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yamani

Attualmente ci sono circa 31.791 persone con il cognome Yamani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 251,644 nel mondo porta questo cognome. È presente in 80 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yamani è presente in 80 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yamani è più comune in Arabia Saudita, dove circa 7.617 persone lo portano. Questo rappresenta il 24% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yamani sono: 1. Arabia Saudita (7.617 persone), 2. Algeria (5.016 persone), 3. Egitto (4.854 persone), 4. Marocco (3.985 persone), e 5. Yemen (2.738 persone). Questi cinque paesi concentrano il 76.2% del totale mondiale.
Il cognome Yamani ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 24% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Yamani (8)

Mai Yamani

1956 - Presente

Professione: antropologo

Mohamed El Yamani

1982 - Presente

Professione: calcio

Paese: Egitto Egitto

Ahmad Yamani

1924 - 2011

Professione: politico

Issam Al Yamani

Professione: governo

Jamil Yamani

Professione: artista

Paese: Australia Australia

Ayman El Yamani

Professione: calcio

Paese: Egitto Egitto