Zaaboul

1.813 persone
12 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaaboul è più comune

#2
Spagna Spagna
50
persone
#1
Marocco Marocco
1.703
persone
#3
Francia Francia
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.9% Molto concentrato

Il 93.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.813
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,412,576 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaaboul è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.703
93.9%
1
Marocco
1.703
93.9%
2
Spagna
50
2.8%
3
Francia
40
2.2%
4
Finlandia
7
0.4%
5
Canada
3
0.2%
7
Germania
2
0.1%
9
Bielorussia
1
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Zaaboul è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.703 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Zaaboul è più diffuso includono principalmente il Marocco, con un'incidenza notevole, e lo si trova anche nei paesi di lingua spagnola ed europea, come Spagna, Francia e altri. La presenza in diversi continenti suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con una storia di interazione culturale e migratoria, soprattutto nelle aree del Nord Africa e dell'Europa. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, che forniscono ulteriore valore al suo studio e alla sua comprensione.

Distribuzione geografica del cognome Zaaboul

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zaaboul rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Marocco, con circa 1.703 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione, dove potrebbe avere radici in comunità locali o in gruppi specifici con una storia condivisa.

Al di fuori del Marocco, il cognome Zaaboul si trova anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con un'incidenza di 50 persone, e in Francia, con 40 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata con movimenti migratori, relazioni coloniali o legami storici tra regioni del Nord Africa ed Europa. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con 3 persone, e in paesi europei come la Germania, con 2, riflette anche la diaspora e la dispersione del cognome nei moderni contesti migratori.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in paesi come Finlandia, Canada, Svizzera, Italia, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti e Bielorussia sia molto bassa (ciascuno con 1 o 2 persone), la sua presenza indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La distribuzione globale del cognome Zaaboul, sebbene concentrata in Marocco, mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni culturali tra le regioni.

In termini percentuali, la maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Marocco, seguito dai paesi dell'Europa e dell'America, dove le comunità di migranti hanno radici consolidate. La dispersione del cognome riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee, che hanno portato famiglie con radici in Marocco in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Zaaboul

Il cognome Zaaboul sembra avere radici nella regione nordafricana, precisamente in Marocco, poiché è in questo paese che si riscontra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, è probabile che la sua origine sia toponomastica o patronimica, comune nei cognomi della regione del Maghreb.

Nel contesto dei cognomi arabi e nordafricani, è comune che i cognomi abbiano radici in toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o attributi personali. La struttura fonetica di Zaaboul suggerisce una possibile derivazione da parole arabe o berbere, sebbene non vi sia un significato chiaro e diretto nei dizionari tradizionali. Il cognome può avere varianti ortografiche o fonetiche, come Zabul, Zaabul o simili, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti nei diversi paesi.

Il significato del cognome, se si basa su qualche radice linguistica, potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, sociali o culturali delle comunità originarie. Tuttavia, senza prove concrete, l’etimologia esatta rimane nel campo delle speculazioni. Ciò che è evidente è che il cognome Zaaboul è strettamente legato alla storia e alla cultura del Nord Africa, soprattutto del Marocco, dove la sua incidenza è maggiore.

In termini storici, i cognomi nella regione del Maghreb vengono solitamente trasmessi di generazione in generazione e riflettono l'identità tribale,regionale o familiare. La presenza del cognome in paesi diversi può indicare anche migrazioni di famiglie o comunità che portarono il loro nome verso altri territori, adattandolo a contesti culturali e linguistici diversi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Zaaboul ha una distribuzione che, pur concentrata in Marocco, si estende a diverse regioni del mondo, riflettendo modelli migratori e relazioni culturali. Nel Nord Africa, in particolare in Marocco, l'incidenza è più alta, con circa 1.703 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale.

In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano una presenza significativa, con rispettivamente 50 e 40 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, relazioni coloniali o movimenti di popolazione contemporanei. L'incidenza nei paesi europei potrebbe riflettere anche le comunità maghrebine stabilite in questi territori, che mantengono vivo il cognome e la propria identità culturale.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva in paesi come gli Stati Uniti, con 3 persone, e in Canada, con 1. La presenza in Nord America può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, alla ricerca di migliori opportunità o per motivi familiari. La dispersione in questi continenti indica anche l'esistenza di comunità maghrebine in diaspora che mantengono la propria identità attraverso il cognome.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome Zaaboul è quasi inesistente, con una sola segnalazione in paesi come Emirati Arabi Uniti, Bielorussia e Svizzera. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, anche se su scala minore, e mostrano come le migrazioni moderne abbiano portato alla presenza di famiglie con radici in Marocco in diverse parti del mondo.

In sintesi, la presenza del cognome Zaaboul in diversi continenti evidenzia un modello di migrazione e diaspora che ha permesso a questo nome di rimanere vivo in varie comunità, principalmente in regioni con legami storici o culturali con il Nord Africa. La distribuzione geografica riflette anche i legami storici tra il Marocco e i paesi europei, nonché le dinamiche migratorie contemporanee che continuano a plasmare la presenza di questo cognome nel mondo oggi.

Domande frequenti sul cognome Zaaboul

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaaboul

Attualmente ci sono circa 1.813 persone con il cognome Zaaboul in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,412,576 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaaboul è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaaboul è più comune in Marocco, dove circa 1.703 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zaaboul sono: 1. Marocco (1.703 persone), 2. Spagna (50 persone), 3. Francia (40 persone), 4. Finlandia (7 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Zaaboul ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.