Zabordo

12 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zabordo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

12
100%
1
Filippine
12
100%

Introduzione

Il cognome Zabordo è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge circa 12 persone per milione di abitanti. La distribuzione di questo cognome rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia e le dinamiche culturali delle regioni in cui si trova. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza nei paesi asiatici e in comunità specifiche suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a influenze coloniali, migrazioni interne o adattamenti linguistici. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zabordo, nonché la sua presenza nei diversi continenti, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zabordo

Il cognome Zabordo ha un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale, con una prevalenza stimata di 12 persone per milione di abitanti nel mondo. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più rilevante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi rispetto ad altri paesi. Nelle Filippine, il cognome è più comune nelle regioni in cui l'influenza spagnola e poi americana ha lasciato tracce nella nomenclatura familiare, sebbene possa anche essere associato a comunità indigene o migrazioni interne.

Fuori dalle Filippine, la presenza del cognome Zabordo è praticamente marginale, con casi isolati nelle comunità della diaspora filippina negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'Oceania. L'immigrazione filippina in queste regioni ha portato alcuni portatori del cognome a stabilirsi in paesi con comunità filippine consolidate, mantenendo così la presenza del cognome all'estero. Tuttavia, rispetto ad altri cognomi filippini più comuni, Zabordo rimane una denominazione rara, con un'incidenza che riflette il suo carattere relativamente esclusivo e localizzato.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine che risale probabilmente alle Filippine, dove la sua incidenza è più alta, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di migrazioni recenti o storiche. La limitata dispersione geografica indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso in regioni al di fuori del contesto filippino, ma piuttosto di un nome che mantiene una presenza concentrata nella sua regione di origine e in specifiche comunità della diaspora.

Origine ed etimologia di Zabordo

Il cognome Zabordo sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla lingua e alla cultura filippina, anche se potrebbe avere anche influenze spagnole dovute alla storia coloniale dell'arcipelago. La struttura fonetica del cognome, con consonanti e vocali comuni nelle lingue filippine e spagnole, suggerisce un possibile adattamento o derivazione di un termine o nome proprio modificato nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Zabordo sia una variante o un derivato di un nome o termine che a un certo punto fu utilizzato in contesti coloniali o nelle comunità indigene. La presenza della sillaba "Zab" potrebbe essere correlata a parole nelle lingue filippine o ad adattamenti fonetici di nomi spagnoli. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un significato specifico o un'etimologia definitiva per questo cognome, rendendo la sua origine ancora oggetto di ricerche e speculazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, anche se la forma Zabordo sembra essere quella più registrata nei dati disponibili. La mancanza di un'ampia documentazione su questo cognome nei documenti storici tradizionali limita la precisione nel determinare il suo significato esatto, ma la sua presenza nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero indica un'origine probabilmente correlata alla storia coloniale e alle migrazioni interne dell'arcipelago.

In sintesi, Zabordo è un cognome le cui radici probabilmente uniscono influenze indigene e coloniali, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche per essere completamente chiarito. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle Filippine, con possibili collegamenti a nomi o termini che sono stati adattati nel tempo in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza per continenti e regioni

IlIl cognome Zabordo ha una presenza prevalentemente in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è notevole e rappresenta la più alta concentrazione di portatori. In questo continente l'incidenza raggiunge circa 12 persone per milione di abitanti, indicando una presenza significativa rispetto ad altre regioni del mondo. La storia coloniale e le migrazioni interne alle Filippine hanno contribuito al mantenimento di questo cognome in alcune comunità, soprattutto nelle zone dove le famiglie hanno preservato nel tempo la propria identità culturale e familiare.

In America, in particolare nei paesi con comunità filippine come Stati Uniti, Canada e Australia, la presenza di Zabordo è molto più scarsa, ma comunque avvertibile. La diaspora filippina ha portato alcuni portatori del cognome in questi paesi, dove spesso si integrano nelle comunità filippine consolidate. L'incidenza in questi paesi è residuale, ma significativa in termini di presenza culturale e familiare.

In Europa la presenza del cognome Zabordo è praticamente inesistente, dato che non esistono documenti che indichino una presenza notevole in paesi come Spagna, Francia o Regno Unito. Ciò rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle Filippine e alle migrazioni legate a quella regione.

Anche in Oceania, soprattutto in Australia e Nuova Zelanda, la presenza del cognome è limitata, ma si trova nei registri degli immigrati filippini. L'incidenza in queste regioni riflette le moderne tendenze migratorie e l'espansione delle comunità filippine alla ricerca di migliori opportunità di lavoro e di vita.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zabordo mostra una concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua nei paesi con comunità filippine consolidate. La dispersione geografica riflette i recenti modelli migratori e la storia coloniale, che hanno influenzato la conservazione e la trasmissione del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Zabordo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zabordo

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Zabordo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zabordo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zabordo è più comune in Filippine, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zabordo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.