Zibert

1.501 persone
25 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zibert è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
178
persone
#1
Russia Russia
856
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
108
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57% Concentrato

Il 57% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.501
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,329,780 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zibert è più comune

Russia
Paese principale

Russia

856
57%
1
Russia
856
57%
2
Stati Uniti d'America
178
11.9%
3
Kazakistan
108
7.2%
4
Germania
99
6.6%
5
Ucraina
45
3%
6
Brasile
44
2.9%
7
Canada
39
2.6%
8
Slovenia
26
1.7%
9
Danimarca
18
1.2%
10
Bielorussia
17
1.1%

Introduzione

Il cognome Zibert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 856 persone con questo cognome in Russia, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita dagli Stati Uniti con 178 individui, e da altri paesi come Kazakistan, Germania, Ucraina e Canada che ospitano comunità con questo cognome. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una notevole concentrazione nell’Europa orientale e nei paesi con una forte influenza migratoria da quella regione. La presenza nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale indica anche movimenti migratori storici e attuali che hanno portato alla dispersione del cognome. Sebbene non esistano documenti storici completi che spieghino in dettaglio l'origine del cognome Zibert, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici in regioni di lingua tedesca o slava, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Zibert, fornendo una visione completa della sua storia e della presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Zibert

Il cognome Zibert ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 856 persone, con la Russia che è il paese con la maggiore presenza, con 856 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha forti radici nella regione slava o in zone dove predomina la lingua russa e le sue varianti.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono 178 persone con il cognome Zibert, il che mostra un modello di migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Kazakistan (108), Germania (99), Ucraina (45), Canada (39) e altri come Brasile, Slovenia, Danimarca e Bielorussia riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche tra queste regioni.

La distribuzione in paesi come Germania e Ucraina suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità slave, dove le migrazioni e gli scambi culturali sono stati frequenti. La presenza in paesi dell'America Latina, come Brasile e Venezuela, indica che famiglie con questo cognome sono emigrate anche in queste regioni in tempi diversi, probabilmente in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

Il modello di distribuzione mostra che il cognome Zibert è più diffuso nell'Europa orientale e nei paesi con una forte influenza di immigrati europei. L'incidenza in paesi come Canada, Brasile e Stati Uniti riflette anche la diaspora europea, che ha portato con sé questo cognome in diversi continenti. Il confronto tra le regioni rivela che, sebbene la concentrazione più alta continui ad essere in Russia, la dispersione globale ha permesso al cognome di essere presente in vari paesi, mantenendo la propria identità in contesti culturali e linguistici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Zibert

Il cognome Zibert, pur non avendo una storia esaustivamente documentata, presenta caratteristiche che permettono di dedurne la possibile origine e significato. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità slave, in particolare dell'Europa centrale e orientale.

Un'ipotesi comune è che Zibert sia un cognome patronimico o toponomastico. Nel caso di patronimico potrebbe derivare da un nome personale o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia. La desinenza "-ert" in alcuni cognomi tedeschi e slavi è solitamente legata a forme patronimiche o a suffissi che indicano appartenenza o discendenza.

Un'altra possibilità è che Zibert abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico in Europa dove le famiglie adottarono il nome in base al luogo di residenza o di origine. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo chiamato Zibert, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione diretta o un significato conosciuto nelle principali lingue in cui è distribuito il cognome. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a parole o radici che descrivonocaratteristiche fisiche, occupazioni o attributi dei primi portatori del cognome.

Le varianti ortografiche del cognome, come Zibert, Zibertt o Zibertz, riflettono anche adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni ed epoche. La presenza di queste varianti indica un'evoluzione del cognome nel tempo e un suo adattamento a lingue e sistemi di scrittura diversi.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Zibert, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nell'Europa centrale e orientale, con possibili collegamenti a nomi, luoghi o caratteristiche tramandate di generazione in generazione. La mancanza di documenti specifici rende la sua storia ancora un campo aperto per future ricerche genealogiche ed etimologiche.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Zibert in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni umane nel corso della storia. In Europa, soprattutto in Russia, Ucraina e Germania, l'incidenza è notevole, con la Russia che concentra il maggior numero di persone con questo cognome, indicando una forte radice nella cultura slava e forse nelle comunità di lingua tedesca dell'Europa centrale.

Nell'Europa dell'Est, la presenza in paesi come Ucraina e Bielorussia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine in regioni dove si intrecciano influenze slave e germaniche. La migrazione da queste aree verso altri paesi europei e verso l'America spiega anche la dispersione del cognome in paesi come Canada, Brasile e Stati Uniti.

In America, la presenza negli Stati Uniti, Canada e Brasile mostra come le comunità europee di immigrati portarono con sé il cognome Zibert, stabilendosi in nuovi territori e mantenendo la propria identità familiare. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene inferiore rispetto a Europa e Nord America, indica che anche le migrazioni verso queste regioni hanno contribuito all'espansione del cognome.

In Asia, la presenza in Kazakistan, con 108 persone, riflette l'influenza delle migrazioni e dei movimenti di popolazione nella regione, forse legati all'espansione sovietica o ai movimenti di popolazione nell'era moderna. La presenza in paesi come Georgia, Armenia e Uzbekistan suggerisce inoltre che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni interne o movimenti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zibert evidenzia una forte presenza in Europa, soprattutto in Russia e nei paesi limitrofi, con una significativa espansione verso l'America e alcune regioni dell'Asia. Questo modello riflette le migrazioni europee, le influenze culturali e i movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Zibert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zibert

Attualmente ci sono circa 1.501 persone con il cognome Zibert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,329,780 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zibert è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zibert è più comune in Russia, dove circa 856 persone lo portano. Questo rappresenta il 57% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zibert sono: 1. Russia (856 persone), 2. Stati Uniti d'America (178 persone), 3. Kazakistan (108 persone), 4. Germania (99 persone), e 5. Ucraina (45 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.7% del totale mondiale.
Il cognome Zibert ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.