Ziebart

1.405 persone
17 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ziebart è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
466
persone
#1
Germania Germania
609
persone
#3
Canada Canada
195
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.3% Moderato

Il 43.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.405
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,693,950 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ziebart è più comune

Germania
Paese principale

Germania

609
43.3%
1
Germania
609
43.3%
2
Stati Uniti d'America
466
33.2%
3
Canada
195
13.9%
4
Argentina
36
2.6%
5
Polonia
30
2.1%
6
Brasile
27
1.9%
7
Inghilterra
18
1.3%
8
Australia
5
0.4%
9
Svizzera
5
0.4%
10
Russia
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Ziebart è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.340 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassoni ed europei. The global incidence of the Ziebart surname reveals its presence in several nations, with notable concentrations in the United States, Canada and some European countries. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale, sebbene la sua presenza in America e in altri continenti indichi anche processi migratori e di dispersione che hanno contribuito alla sua attuale dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ziebart verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa della sua storia e presenza in diverse culture e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ziebart

Il cognome Ziebart presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale di circa 1.340 persone indica che non è un cognome estremamente comune, ma ha una presenza notevole in alcuni paesi. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, con 466 persone, che rappresentano circa il 34,8% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in Nord America attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca o centroeuropea emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.

In secondo luogo, in Canada vivono circa 195 portatori del cognome, pari a circa il 14,6% del totale mondiale. La presenza in Canada potrebbe essere collegata anche alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca o centroeuropea, che si stabilirono nelle province settentrionali e occidentali del Paese. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come il Messico (non specificato nei dati, ma desunta dalla presenza in America), e nei paesi sudamericani, come l'Argentina, con 36 persone, riflette la dispersione del cognome nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo.

In Europa il cognome è presente in paesi come la Polonia, con 30 persone, e in altri paesi come la Germania, anche se in misura minore. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e in Europa suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto un'origine europea, forse germanica, diffusasi attraverso migrazioni e colonizzazioni. Anche la presenza in paesi come il Brasile, con 27 persone, e nel Regno Unito, con 18, indica una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori storici e alle relazioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ziebart rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, riflettendo processi migratori e di insediamento avvenuti negli ultimi secoli. La prevalenza negli Stati Uniti e in Canada è particolarmente evidente, suggerendo che questi paesi sono i principali centri di presenza attuale del cognome.

Origine ed etimologia di Ziebart

Il cognome Ziebart ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'Europa centrale, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o polacca. La struttura del cognome, con la desinenza "-art", è comune nei cognomi di origine germanica, e può essere messa in relazione con radici in lingue come il tedesco o il polacco. La presenza di persone con questo cognome in paesi come Polonia, Germania e nelle comunità di immigrati del Nord America rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome Ziebart. Tuttavia alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo in tedesco o in lingue affini. La radice "Zie-" potrebbe essere collegata a parole che significano "vedere" o "guardare", sebbene ciò sia speculativo. La desinenza "-bárt" o "-bart" in tedesco potrebbe essere correlata a "barte" (barba) o "bär" (orso), ma non esiste alcuna prova conclusiva che confermi questa relazione nel contesto del cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Ziebart includono forme come Ziebart, Ziebartt o anche varianti in altre lingue che potrebbero essere nate attraverso l'adattamento fonetico in diverse regioni. Potrebbe aver contribuito alla sua comparsa anche la diffusione del cognome nei paesi anglofoni e in Europadi piccole variazioni nella sua scrittura.

Storicamente, il cognome Ziebart può essere associato a famiglie che hanno svolto ruoli nelle comunità rurali o in attività legate all'agricoltura, al commercio o all'artigianato nell'Europa centrale. La migrazione verso il Nord America nel XIX e XX secolo portò all'espansione del cognome in nuovi territori, dove le varianti furono mantenute e adattate alle lingue locali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ziebart per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia e Germania, l'incidenza è moderata, rispettivamente con 30 e 5 persone, il che indica che mantiene ancora una certa presenza nella regione di origine. La presenza in paesi come la Svizzera (2 persone) e l'Austria (2 persone) suggerisce anche un radicamento nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 466 persone, che rappresentano circa il 34,8% del totale mondiale, seguiti dal Canada con 195 persone, pari a circa il 14,6%. L'elevata incidenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni europee, in particolare di famiglie di origine tedesca, polacca o mitteleuropea, che emigravano in cerca di migliori condizioni economiche e sociali. Significativa è anche la presenza in Messico e nei paesi dell'America Latina, sebbene non specificata nei dati, che riflette l'espansione del cognome nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto.

In Sud America, l'Argentina conta 36 abitanti, che rappresentano circa il 2,7% del totale mondiale. La presenza in Brasile, con 27 persone, indica anche che il cognome era disperso in paesi con forte influenza europea. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Ziebart è minima, con solo pochi casi in Australia (5 persone) e in Cina (2 persone). Ciò riflette una dispersione più recente o accidentale, probabilmente legata alle migrazioni moderne o ai movimenti di persone in contesti globalizzati.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ziebart mostra una netta predominanza nei paesi anglofoni ed europei, con una dispersione significativa in America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno consentito al cognome di essere mantenuto e adattato alle diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ziebart

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ziebart

Attualmente ci sono circa 1.405 persone con il cognome Ziebart in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,693,950 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ziebart è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ziebart è più comune in Germania, dove circa 609 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ziebart sono: 1. Germania (609 persone), 2. Stati Uniti d'America (466 persone), 3. Canada (195 persone), 4. Argentina (36 persone), e 5. Polonia (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Ziebart ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.