Zacny

526 persone
9 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zacny è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
140
persone
#1
Polonia Polonia
291
persone
#3
Australia Australia
80
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.3% Concentrato

Il 55.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

526
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,209,125 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zacny è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

291
55.3%
1
Polonia
291
55.3%
2
Stati Uniti d'America
140
26.6%
3
Australia
80
15.2%
4
Canada
9
1.7%
5
Germania
2
0.4%
6
Repubblica Ceca
1
0.2%
7
Francia
1
0.2%
8
Inghilterra
1
0.2%
9
Russia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Zacny è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 291 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica del cognome Zacny rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee, con particolare attenzione agli Stati Uniti e all'Australia. La presenza in altri paesi, come Canada, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Regno Unito e Russia, seppur minore, fornisce preziose informazioni anche sulle possibili origini e migrazioni legate a questo cognome. La storia e il contesto culturale del cognome Zacny non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Zacny

Il cognome Zacny presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 291 persone, distribuite principalmente nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, con circa 140 persone, che rappresentano quasi il 48% del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha una presenza significativa in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee e dell'espansione delle famiglie con radici in Europa nel continente americano.

Anche l'Australia presenta un'incidenza notevole, con circa 80 persone che portano il cognome Zacny. La presenza in Oceania può essere correlata alle migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti, riflettendo modelli di insediamento in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea. Anche il Canada, con circa 9 persone, ha una presenza più piccola ma significativa nel contesto della diaspora anglosassone.

In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record in Germania (2 persone), Repubblica Ceca (1 persona), Francia (1 persona) e Regno Unito (1 persona). La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nell'Europa centrale o orientale, sebbene la sua attuale distribuzione in questi paesi sia limitata. Anche la Russia ha un record, anche se con un solo caso, il che indica che la dispersione geografica del cognome Zacny è piuttosto dispersa e concentrata in alcuni paesi specifici.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza migratoria dall'Europa verso i paesi di lingua inglese e l'Oceania, probabilmente durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e all'emigrazione. La prevalenza negli Stati Uniti e in Australia, in particolare, suggerisce che queste regioni siano state destinazioni primarie per le famiglie con questo cognome, consolidando la propria presenza in queste aree.

Rispetto ad altri cognomi, Zacny ha un'incidenza moderata, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbero essere collegati ai movimenti europei verso il Nuovo Mondo e l'Oceania. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse indica inoltre che il cognome è stato adottato e adattato in vari contesti, arricchendone la storia e il significato.

Origine ed etimologia di Zacny

Il cognome Zacny, data la sua distribuzione e le regioni in cui si trova, ha probabilmente radici nell'Europa centrale o orientale. La presenza in paesi come Repubblica Ceca e Germania suggerisce che potrebbe essere di origine slava o germanica. Tuttavia, la forma del cognome può anche indicare un adattamento o una traslitterazione di un nome o termine originale in un'altra lingua, cosa comune nei cognomi che nel tempo sono migrati in diverse regioni.

Il suffisso "-ny" in Zacny non è tipico nei cognomi di origine anglosassone, ma lo è in alcuni cognomi di origine slava o mitteleuropea. In ceco, polacco o slovacco, suffissi simili hanno spesso connotazioni patronimiche o toponomastiche, legate a luoghi o caratteristiche familiari. La radice "Zac-" potrebbe essere collegata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici che confermi un significato specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o correlate, come Zacni, Zaczny o Zacny, a seconda della regione e della lingua. L'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe aver portato a cambiamentinella sua scrittura, ma la forma base di Zacny sembra mantenere una certa coerenza nella sua distribuzione attuale.

L'origine del cognome potrebbe essere legata a un nome di località o di luogo dell'Europa centrale, oppure derivare da un nome personale che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in Europa, soprattutto in regioni linguisticamente e culturalmente diverse, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla dispersione del cognome Zacny.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sul significato esatto del cognome Zacny, la sua analisi suggerisce un'origine nell'Europa centrale o orientale, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici di quella regione. La presenza nei paesi anglofoni e in Oceania riflette una storia di migrazioni che ha portato all'adozione e all'adattamento del cognome in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

Il cognome Zacny ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, sebbene la sua distribuzione non sia uniforme. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è più alta, con circa 140 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indicando che gli Stati Uniti sono il paese principale in cui si trova questa famiglia o lignaggio. La migrazione europea verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Zacny, che probabilmente arrivarono con immigrati dall'Europa centrale o orientale.

Anche l'Australia mostra una presenza significativa, con circa 80 persone con il cognome Zacny. La storia della migrazione verso l’Oceania, in particolare durante il XIX e l’inizio del XX secolo, spiega in parte questa distribuzione. La colonizzazione europea e le migrazioni volontarie o forzate hanno portato i cognomi di origine europea a stabilirsi in Australia, consolidando la loro presenza nella regione.

In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 9 persone, ma comunque rilevante nel contesto della diaspora anglosassone. La presenza in paesi europei, come Germania, Repubblica Ceca, Francia, Regno Unito e Russia, seppur scarsa, indica che il cognome ha radici in quella regione e che alcune famiglie hanno mantenuto il proprio cognome attraverso generazioni.

In Europa la distribuzione è limitata, ma significativa in paesi come la Repubblica Ceca e la Germania, dove sono registrate rispettivamente 1 e 2 persone. La presenza in Francia, Regno Unito e Russia suggerisce inoltre che il cognome possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o esterni. La dispersione nei diversi continenti riflette una storia di migrazione che ha portato all'adozione del cognome in varie culture e contesti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zacny rivela una storia di migrazione e insediamento in paesi con forte influenza europea e anglosassone. La concentrazione negli Stati Uniti e in Australia indica che questi paesi sono stati le principali destinazioni delle famiglie con questo cognome, consolidando la loro presenza in quelle regioni. La dispersione in Europa e Canada, seppur minore, fornisce una visione più completa della sua storia e della possibile origine.

Domande frequenti sul cognome Zacny

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zacny

Attualmente ci sono circa 526 persone con il cognome Zacny in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,209,125 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zacny è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zacny è più comune in Polonia, dove circa 291 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zacny sono: 1. Polonia (291 persone), 2. Stati Uniti d'America (140 persone), 3. Australia (80 persone), 4. Canada (9 persone), e 5. Germania (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Zacny ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.