Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zafra è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Zafra è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 10.275 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America Latina e in Spagna. L'incidenza mondiale del cognome Zafra riflette la sua natura relativamente frequente in alcuni territori, anche se in altre regioni la sua presenza è molto più discreta. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una notevole concentrazione in paesi come Spagna, Messico e Argentina, tra gli altri. Questo cognome, oltre al suo valore genealogico, ha un background storico e culturale che ci invita ad esplorare le sue radici e la sua espansione attraverso il tempo e i confini.
Distribuzione geografica del cognome Zafra
Il cognome Zafra ha una presenza prominente nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna che è il paese con la più alta incidenza, con circa 10.275 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza raggiunge cifre elevate, attestandosi intorno ai 10.275 individui, il che indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso nel territorio. Notevole è anche la distribuzione nei paesi dell'America Latina, con Messico e Argentina come principali centri di presenza, rispettivamente con 1.875 e 171 persone. L'incidenza in Messico, con 1.875 persone, riflette l'espansione del cognome nella regione, probabilmente legata alle migrazioni e alla colonizzazione spagnola del passato. Anche l'Argentina, con 171 persone, mostra una presenza significativa, anche se più piccola rispetto ad altri paesi dell'America Latina.
Al di fuori del mondo ispanico, il cognome Zafra ha un'incidenza molto inferiore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 852 persone con questo cognome, indice di una presenza residua, forse frutto di migrazioni recenti o antiche. In paesi europei come la Francia, l’incidenza è di 384 persone, suggerendo una presenza più piccola ma comunque significativa nel continente. Anche altri paesi come il Brasile, con 219 persone, mostrano l'espansione del cognome in regioni dove c'era influenza spagnola o portoghese. La distribuzione globale riflette modelli migratori storici, in cui la colonizzazione, la migrazione e le relazioni culturali hanno contribuito alla dispersione del cognome Zafra nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Zafra
Il cognome Zafra ha radici che sembrano legate alla toponomastica, nello specifico a luoghi geografici della penisola iberica. La parola "Zafra" in spagnolo si riferisce alla stagione della raccolta della canna da zucchero, ma esiste anche una città in Spagna chiamata Zafra, situata nella provincia di Badajoz, in Estremadura. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivante da questa località, che a sua volta riceve il nome dalla parola araba "safra", che significa "raccolta" o "raccolta". La presenza del cognome in diverse regioni può essere collegata a famiglie originarie di quella zona che adottarono il nome della loro località come cognome, una pratica comune nella formazione dei cognomi nella penisola iberica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Zafra, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Zafrá" o "Zafira", a seconda delle trascrizioni o degli adattamenti regionali. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia agricola e ai paesi che portano quel nome, a testimonianza di un'origine geografica e culturale che risale al Medioevo nella penisola iberica.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Zafra nei diversi continenti rivela una distribuzione prevalentemente in Europa e America. In Europa, l'incidenza è più alta in Spagna, con una presenza che può essere considerata autoctona e ancestrale. La presenza in Francia, con 384 persone, indica una certa espansione nel continente, forse attraverso migrazioni o rapporti storici con la Spagna. In America il cognome si è consolidato nei paesi dell'America Latina, con Messico e Argentina in testa, rispettivamente con 1.875 e 171 persone. La forte presenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 852 persone con il cognome Zafra, risultato di migrazioni recenti o storiche. Presenza nei paesiCome il Canada, anche se più piccolo, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità ispaniche e migranti. In Sud America, oltre all'Argentina, sono presenti, seppur su scala minore, anche altri paesi come Perù e Cile. La distribuzione regionale del cognome Zafra riflette modelli migratori storici, in cui famiglie originarie della penisola iberica si spostavano in diverse regioni del continente americano, portando con sé cognome e tradizioni.
Domande frequenti sul cognome Zafra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zafra