Zanon

27.776 persone
58 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zanon è più comune

#2
Brasile Brasile
10.795
persone
#1
Italia Italia
11.906
persone
#3
Spagna Spagna
1.158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.9% Moderato

Il 42.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

58
paesi
Regionale

Presente nel 29.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27.776
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 288,018 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zanon è più comune

Italia
Paese principale

Italia

11.906
42.9%
1
Italia
11.906
42.9%
2
Brasile
10.795
38.9%
3
Spagna
1.158
4.2%
4
Argentina
1.064
3.8%
5
Francia
1.038
3.7%
7
Canada
192
0.7%
8
Australia
165
0.6%
9
Benin
155
0.6%
10
Svizzera
152
0.5%

Introduzione

Il cognome Zanon è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, in Italia ci sono circa 11.906 persone con il cognome Zanon, che rappresenta una delle comunità con questo cognome più grandi. Inoltre, in Brasile si registrano circa 10.795 individui, il che indica una forte presenza in Sud America. Altri paesi in cui il cognome ha un impatto notevole sono Spagna, Argentina, Francia e Stati Uniti, con cifre comprese tra 1.158 e 484 persone. La distribuzione geografica del cognome Zanon riflette modelli migratori e collegamenti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi verranno esplorate l'origine, la distribuzione e le particolarità del cognome Zanon, offrendo una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zanon

Il cognome Zanon ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge 11.906 persone, costituendo la comunità con questo cognome più numerosa. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una forte presenza, riflettendo radici storiche e culturali che probabilmente risalgono al Medioevo o anche a periodi precedenti. La seconda incidenza più alta si riscontra in Brasile, con 10.795 persone, che mostra un importante flusso migratorio dall'Italia al Sud America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In Europa, oltre all'Italia, altri Paesi con una presenza significativa sono Francia (1.038), Spagna (1.158), Svizzera (152), Austria (114) e Germania (84). La presenza in questi paesi può essere spiegata con movimenti migratori, alleanze familiari o con l'espansione delle comunità italiane in Europa. L'incidenza nei paesi di lingua francese come la Francia e nei paesi di lingua spagnola come l'Argentina e la Spagna riflette anche la diaspora italiana e l'influenza culturale europea in queste regioni.

In Nord America, negli Stati Uniti contano 484 persone con il cognome Zanon, mentre in Canada sono 192. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto a Europa e Sud America, indica l'arrivo di immigrati italiani ed europei in generale, che hanno stabilito comunità in città come New York, Toronto e altre grandi città.

In Oceania, l'Australia registra 165 persone con il cognome, riflettendo anche i movimenti migratori europei. In Africa, paesi come il Benin (155) e il Sud Africa (17) mostrano una presenza minore, forse il risultato di migrazioni più recenti o di collegamenti specifici con comunità italiane o europee.

La distribuzione del cognome Zanon nei diversi continenti rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno portato alla dispersione del cognome in varie regioni del mondo. La forte presenza in Italia e Brasile, insieme all'incidenza nei paesi europei e dell'America Latina, mostra una storia di mobilità e insediamento che ha contribuito all'espansione di questo casato.

Origine ed etimologia del cognome Zanon

Il cognome Zanon ha radici che probabilmente si trovano in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali del Paese, come il Veneto o il Friuli. La sua origine può essere toponomastica, patronimica oppure derivare da un soprannome o da una caratteristica locale. La desinenza "-on" nei cognomi italiani è spesso legata a diminutivi o forme affettive nei dialetti regionali, suggerendo che Zanon potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo.

Un'ipotesi è che Zanon derivi dal nome proprio "Zano" o "Zano", che a sua volta potrebbe essere correlato a termini o toponimi antichi. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un antenato di nome Zano, il cui discendente adottò il cognome per identificare la sua stirpe. La presenza in regioni dell'Italia settentrionale rafforza l'idea di un'origine in dialetti o lingue regionali, dove desinenze e suoni specifici si sono consolidati nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significavano "piccolo" o "giovane" nei dialetti antichi, oppure a toponimi specifici. Le varianti ortografiche comuni includono Zanon, Zano e, in alcuni casi, varianti con suffissi o prefissi che riflettono adattamenti regionali.

Il cognome Zanon, quindi, riflette astoria di profonde radici italiane, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche familiari tramandate di generazione in generazione. La dispersione del cognome nei diversi paesi testimonia anche la migrazione di famiglie italiane che portarono il loro patrimonio e le loro tradizioni in nuovi territori, consolidando così la loro presenza in varie culture.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Zanon nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa l'Italia è chiaramente l'epicentro, con quasi 12.000 abitanti, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale e conferma il suo carattere di cognome con radici italiane. Notevole è anche la presenza nei paesi vicini come Svizzera, Francia e Germania, che indica una dispersione regionale nell'Europa centrale e settentrionale.

In America, particolarmente rilevante è l'incidenza in Brasile (10.795) e Argentina (1.064), che testimonia una forte migrazione italiana verso questi paesi nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana in Sud America fu una delle più importanti, e in queste comunità si consolidò il cognome Zanon, spesso facente parte di famiglie che contribuirono allo sviluppo economico e culturale della regione.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano cifre più piccole ma significative, con rispettivamente 484 e 192 persone. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni più recenti e l'integrazione delle comunità italiane nelle grandi città del nord del continente.

In Oceania, l'Australia conta 165 persone con il cognome Zanon, risultato delle migrazioni europee in cerca di nuove opportunità nel corso dei secoli XIX e XX. In Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come il Benin (155) e il Sud Africa (17) indica movimenti migratori più recenti o collegamenti specifici con le comunità italiane o europee di quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zanon nei diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla dispersione del cognome dalla sua origine europea verso l'America, l'Oceania e l'Africa. La forte presenza in Italia e Brasile, insieme a comunità di altri paesi, testimonia una storia di mobilità e insediamento che ha contribuito al consolidamento del cognome in varie culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Zanon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zanon

Attualmente ci sono circa 27.776 persone con il cognome Zanon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 288,018 nel mondo porta questo cognome. È presente in 58 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zanon è presente in 58 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zanon è più comune in Italia, dove circa 11.906 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zanon sono: 1. Italia (11.906 persone), 2. Brasile (10.795 persone), 3. Spagna (1.158 persone), 4. Argentina (1.064 persone), e 5. Francia (1.038 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.5% del totale mondiale.
Il cognome Zanon ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.