Zapryanov

1.803 persone
11 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zapryanov è più comune

#2
Grecia Grecia
18
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
1.757
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.803
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,437,049 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zapryanov è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

1.757
97.4%
1
Bulgaria
1.757
97.4%
2
Grecia
18
1%
3
Inghilterra
8
0.4%
5
Canada
5
0.3%
6
Germania
3
0.2%
7
Belgio
1
0.1%
8
Spagna
1
0.1%
9
Russia
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Zapryanov è un cognome di origine prevalentemente slava, che ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici nell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati da quell'area. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.757 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di persone con il cognome Zapryanov si trova in Bulgaria, paese dove l'incidenza è particolarmente significativa, riflettendo la loro possibile origine o forte presenza storica in quella nazione. Inoltre, si registrano record in paesi come Grecia, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Germania, Belgio, Spagna, Russia, Svezia e Tailandia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, diaspore o scambi culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. In questo contesto, il cognome Zapryanov si inserisce in un modello di distribuzione che riflette sia le sue radici culturali sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Zapryanov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zapryanov rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata in Bulgaria, con un totale di 1.757 persone, che rappresenta circa il 100% dell'incidenza registrata a livello mondiale. Ciò indica che la Bulgaria è, senza dubbio, il paese dove il cognome è più diffuso e dove probabilmente ha la sua origine storica. La presenza in Bulgaria suggerisce che il cognome possa essere legato a famiglie tradizionali o a lignaggi specifici di quella regione, e che la sua diffusione sia rimasta nel tempo prevalentemente in quel Paese.

Al di fuori della Bulgaria, ci sono record in paesi come Grecia (con 18 persone), Regno Unito (8), Stati Uniti (7), Canada (5), Germania (3), Belgio (1), Spagna (1), Russia (1), Svezia (1) e Tailandia (1). L'incidenza in questi paesi è molto bassa rispetto alla Bulgaria, ma la sua presenza in paesi come Grecia, Russia e Germania può essere correlata a migrazioni storiche o movimenti di popolazione nell'Europa orientale e settentrionale. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene minima, riflette la diaspora di comunità di origine bulgara o di altre regioni slave emigrate nel Nord America in cerca di migliori opportunità.

Il modello di distribuzione mostra una tendenza chiara: il cognome è prevalentemente bulgaro, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente quelli con legami storici o migratori con la Bulgaria e la regione circostante. L’incidenza in paesi come la Grecia e la Russia può anche essere correlata alla vicinanza geografica e alle relazioni culturali nella regione balcanica ed eurasiatica. La presenza nei paesi occidentali come Regno Unito, Stati Uniti e Canada, seppur scarsa, mostra la mobilità delle comunità e l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Zapryanov mostra una distribuzione abbastanza concentrata nel suo paese d'origine, con una presenza dispersa all'estero che riflette i modelli migratori del XX e XXI secolo. La bassa incidenza in paesi come Germania, Belgio e Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nei loro registri familiari. La presenza in Thailandia, seppure minima, è un dato interessante che potrebbe essere messo in relazione a movimenti di persone o scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi.

Origine ed etimologia di Zapryanov

Il cognome Zapryanov ha un'origine chiaramente slava, specificatamente legata alla Bulgaria e, in generale, alla regione balcanica. La struttura del cognome, che termina in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici nelle lingue slave, indicando appartenenza o discendenza. In questo caso, il suffisso "-ov" è un indicatore di origine patronimica, che spesso significa "figlio di" o "appartenente a".

L'elemento radice "Zapryan" può essere correlato a un nome proprio, una caratteristica geografica o un termine descrittivo. In alcuni casi i cognomi con questa struttura derivano da nomi propri antichi o da termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La radice "Zapryan" potrebbe essere collegata ad un nome di persona o ad un termine che in passato aveva un significato specifico nella lingua slava, anche se non esistono documenti chiari che ne spieghino con precisione il significato.significato esatto.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Zapryanoff, anche se oggi la forma più comune in Bulgaria e nei documenti ufficiali è Zapryanov. La presenza di questa variante nei documenti storici o nei documenti degli emigranti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici a seconda del paese di residenza.

Storicamente il cognome ha probabilmente origine in una comunità rurale o in un ceppo familiare che adottò questo patronimico per distinguersi negli atti ufficiali o nella vita quotidiana. La tradizione di formare cognomi patronimici nella regione è antica e risale a diversi secoli fa, quando le comunità slave iniziarono a utilizzare questi suffissi per identificare le famiglie e i loro discendenti.

In sintesi, Zapryanov è un cognome di radice slava, con forte presenza in Bulgaria, che deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine descrittivo, con una struttura patronimica che riflette le tradizioni toponimiche della regione balcanica e dell'Europa orientale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zapryanov in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Bulgaria e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. In Europa l'incidenza più significativa si riscontra in Bulgaria, dove il cognome ha radici profonde e una storia consolidata. Anche la presenza nei paesi vicini come Grecia e Russia è rilevante, dato che questi paesi condividono legami storici e culturali con la Bulgaria e, in alcuni casi, sono stati punti di migrazione o insediamento per comunità di origine bulgara o slava.

In Nord America, l'incidenza è molto più bassa, con record negli Stati Uniti e in Canada, indicando che le migrazioni di famiglie con questo cognome sono relativamente recenti o in numero limitato. Tuttavia, questi documenti sono importanti per comprendere la dispersione del cognome nei contesti globali e come le comunità di emigranti mantengono la propria identità attraverso i loro cognomi.

In Asia, la presenza in Thailandia, anche se minima, è un fatto interessante che può essere correlato a movimenti di persone degli ultimi tempi, scambi culturali o migrazioni specifiche. La presenza in paesi europei come Germania, Belgio e Spagna riflette anche la mobilità moderna e l'integrazione delle comunità di origine bulgara in diversi paesi del continente.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Zapryanov mostra una concentrazione in Bulgaria, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti del Nord America. La storia delle migrazioni, sia storiche che contemporanee, ha contribuito a far sì che questo cognome, pur di origine relativamente piccola in termini di incidenza, fosse presente in varie parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e il legame con le proprie radici slave.

Domande frequenti sul cognome Zapryanov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zapryanov

Attualmente ci sono circa 1.803 persone con il cognome Zapryanov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,437,049 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zapryanov è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zapryanov è più comune in Bulgaria, dove circa 1.757 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zapryanov sono: 1. Bulgaria (1.757 persone), 2. Grecia (18 persone), 3. Inghilterra (8 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Zapryanov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zapryanov (3)

Dimitar Zapryanov

1960 - Presente

Professione: judo

Paese: Bulgaria Bulgaria

Zapryan Zapryanov

1994 - Presente

Professione: calcio

Paese: Bulgaria Bulgaria

Petar Zapryanov

1959 - Presente

Professione: sport

Paese: Bulgaria Bulgaria