Zafran

5.250 persone
42 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zafran è più comune

#2
Sri Lanka Sri Lanka
585
persone
#1
Pakistan Pakistan
2.945
persone
#3
Israele Israele
310
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.1% Concentrato

Il 56.1% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

42
paesi
Locale

Presente nel 21.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.250
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,523,810 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zafran è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

2.945
56.1%
1
Pakistan
2.945
56.1%
2
Sri Lanka
585
11.1%
3
Israele
310
5.9%
4
Arabia Saudita
197
3.8%
6
Yemen
160
3%
7
Filippine
101
1.9%
9
Inghilterra
95
1.8%
10
Malesia
85
1.6%

Introduzione

Il cognome Zafran è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità del Medio Oriente e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.945 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Asia e del Medio Oriente. La distribuzione geografica del cognome Zafran rivela modelli storici e migratori che riflettono movimenti di popolazioni, scambi culturali e relazioni coloniali. In questo contesto, è interessante analizzare nel dettaglio la sua presenza nelle diverse regioni, la sua possibile origine e le varianti che ha adottato nel tempo, per comprenderne meglio il significato e la rilevanza nella storia familiare e culturale di coloro che portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zafran

Il cognome Zafran ha una distribuzione globale che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra la presenza in più continenti. I dati indicano che l'incidenza più elevata si riscontra nei paesi dell'Asia, dell'America Latina e in alcune nazioni del Medio Oriente, con cifre che riflettono specifici modelli migratori e culturali.

Innanzitutto, il Pakistan si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome Zafran, con circa 2.945 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Pakistan potrebbe essere collegata alle radici culturali e linguistiche dell'Asia meridionale, dove sono comuni cognomi legati a ingredienti, colori o termini culturali.

Seguono lo Sri Lanka, con circa 585 abitanti, e in misura minore Israele, con 310, e l'Arabia Saudita, con 197. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile collegamento con comunità musulmane o arabe, dove alcuni cognomi hanno radici in termini descrittivi o legati alla cultura locale.

In Occidente, negli Stati Uniti ci sono 177 persone con il cognome Zafran, che riflette la migrazione e la diaspora di comunità di diversa origine. Altri paesi con una presenza significativa includono le Filippine, con 101 persone, e paesi del Golfo come Emirati Arabi Uniti e Bahrein, rispettivamente con 96 e 73. In Europa, l'incidenza è inferiore, con record nel Regno Unito, Francia, Canada e Russia, anche se in numero minore.

Il modello di distribuzione mostra che il cognome Zafran ha una forte presenza nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente, probabilmente a causa delle radici culturali e linguistiche in quelle regioni. La presenza in America e in Europa può essere spiegata da migrazioni e diaspore, soprattutto in paesi con una storia di colonizzazione o di significativa immigrazione dall'Asia e dal Medio Oriente.

Questo modello riflette anche la storia degli scambi commerciali, religiosi e culturali che hanno portato alla diffusione di alcuni cognomi in diverse parti del mondo, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Origine ed etimologia del cognome Zafran

Il cognome Zafran ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. La stessa parola "Zafran" è legata al termine "zafferano", una spezia molto apprezzata in varie culture, soprattutto nella gastronomia e nella medicina tradizionale del Medio Oriente, dell'Asia e dell'Europa. La presenza di questo termine in diverse lingue, come l'arabo "za'frān", il persiano "za'frān" e lo spagnolo "zafferano", indica una possibile connessione etimologica con la regione del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.

Dal punto di vista etimologico il cognome Zafran potrebbe essere di origine toponomastica o descrittiva. In alcuni casi potrebbe essere emerso come cognome professionale, associato a persone che coltivavano, commerciavano o lavoravano lo zafferano. Può avere anche carattere simbolico o descrittivo, riferendosi a qualcuno che aveva qualche caratteristica legata al colore dorato o alla ricchezza, dato che lo zafferano è una spezia di colore giallo intenso.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa derivare da un nome proprio o da un soprannome legato alla cultura araba o persiana, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche personali, professioni o luoghi di origine. La variazione nell'ortografia e nella presenza nelle diverse lingue indica anche che il cognome si è adattato nel tempo a lingue e culture diverse.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Zafrán, Safran, Safraní oanche Zafraní, a seconda della regione e della tradizione familiare. La storia del cognome è strettamente legata alla storia del commercio delle spezie, delle antiche rotte commerciali e delle migrazioni umane che hanno portato alla diffusione del termine e alla sua adozione come cognome nelle diverse culture.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Zafran per continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia umana e le migrazioni. In Asia, soprattutto in paesi come Pakistan, Sri Lanka, Filippine e Paesi del Golfo, la presenza è notevole, con numeri che superano le 2.000 persone in totale. Ciò indica che in queste regioni il cognome può avere radici profonde, legate ad antiche tradizioni culturali e linguistiche.

In Medio Oriente, l'incidenza in paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Bahrein suggerisce un collegamento con comunità arabe e musulmane, dove il termine "Zafran" può essere associato sia alla spezia che a un cognome di origine familiare o tribale.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 177 persone, riflette la migrazione delle comunità asiatiche e mediorientali verso il continente, soprattutto negli ultimi decenni. La diaspora ha portato il cognome ad affermarsi in diversi stati e comunità, mantenendo la propria identità culturale.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Regno Unito, Francia, Russia e Canada. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni storiche, colonizzazioni o antichi rapporti commerciali con regioni in cui il cognome è più diffuso.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zafran mostra una chiara tendenza verso la sua origine nelle regioni dell'Asia e del Medio Oriente, con un'espansione verso Occidente attraverso migrazioni e diaspore. La storia di questi movimenti aiuta a capire come un cognome possa riflettere connessioni culturali e commerciali che trascendono i confini geografici.

Domande frequenti sul cognome Zafran

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zafran

Attualmente ci sono circa 5.250 persone con il cognome Zafran in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,523,810 nel mondo porta questo cognome. È presente in 42 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zafran è presente in 42 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zafran è più comune in Pakistan, dove circa 2.945 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zafran sono: 1. Pakistan (2.945 persone), 2. Sri Lanka (585 persone), 3. Israele (310 persone), 4. Arabia Saudita (197 persone), e 5. Stati Uniti d'America (177 persone). Questi cinque paesi concentrano il 80.3% del totale mondiale.
Il cognome Zafran ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zafran (1)

Momi Zafran

1956 - Presente

Professione: calcio

Paese: Israele Israele