Zarwali

2.699 persone
7 paesi
Afghanistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zarwali è più comune

#2
Pakistan Pakistan
701
persone
#1
Afghanistan Afghanistan
1.857
persone
#3
Marocco Marocco
136
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.699
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,964,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zarwali è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

1.857
68.8%
1
Afghanistan
1.857
68.8%
2
Pakistan
701
26%
3
Marocco
136
5%
4
Francia
2
0.1%
5
Belgio
1
0%
6
Algeria
1
0%
7
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Zarwali è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con una storia di migrazione e diversità culturale. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.500 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, del Pakistan e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale del cognome indica che non si tratta di un cognome estremamente comune, ma è rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La concentrazione più elevata si registra in Pakistan, dove la sua presenza è notevole, seguito dai paesi africani e da alcune comunità europee. La storia e l'origine del cognome Zarwali sembrano essere legate a regioni specifiche, con radici che potrebbero risalire a tradizioni patronimiche o toponomastiche, riflettendo la storia e la migrazione delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Zarwali

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zarwali rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. La concentrazione più alta si riscontra in Africa, in particolare nei Paesi dove l’incidenza raggiunge i 1.857 casi, che rappresentano circa il 74% del totale mondiale. Ciò indica che in Africa, soprattutto nelle regioni settentrionali e occidentali, il cognome ha una presenza significativa, forse legata a comunità o gruppi etnici specifici.

In Pakistan, l'incidenza segnalata è di 701 persone, pari a circa il 28% del totale mondiale. La presenza in Pakistan suggerisce che il cognome possa avere radici in comunità locali o in specifici gruppi etnici, e la sua distribuzione potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne o storiche nella regione. L'incidenza in paesi come Marocco (136 casi), Francia (2 casi), Belgio (1 caso), Algeria (1 caso) e Norvegia (1 caso) riflette una dispersione più limitata, ma significativa in contesti di diaspora o migrazione internazionale.

La distribuzione in questi paesi europei, seppure piccola in numero assoluto, indica che il cognome Zarwali ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli. La presenza in Europa, sebbene scarsa, può essere collegata a comunità di migranti o espatriati che mantengono legami culturali con i loro paesi di origine. La dispersione geografica del cognome mostra un modello di concentrazione in regioni specifiche, con una presenza più dispersa in Europa e America, riflettendo le dinamiche migratorie e la storia coloniale o della diaspora.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zarwali rivela un modello di predominanza in Africa e Pakistan, con una presenza residua in Europa e America. La concentrazione in questi paesi può essere spiegata da fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia di Zarwali

Il cognome Zarwali ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere collegata a radici toponomastiche o patronimiche tipiche delle regioni in cui è maggiormente diffuso. La significativa presenza in Africa e Pakistan suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine in lingue e culture specifiche di queste zone. Nel contesto africano, soprattutto nei paesi settentrionali e occidentali, molti cognomi hanno radici nelle lingue berbere, arabe o delle comunità etniche locali, il che potrebbe indicare che Zarwali ha un significato o una derivazione in una di queste lingue.

D'altra parte, in Pakistan, un paese con una ricca tradizione linguistica che comprende l'urdu, il punjabi, il sindhi e altre lingue regionali, il cognome potrebbe avere origine in qualche parola o nome proprio divenuto cognome attraverso le generazioni. Anche la struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine araba o persiana, suggerisce una possibile influenza culturale o linguistica da queste regioni.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico nelle lingue delle regioni in cui è più comune. Tuttavia, la presenza nelle comunità musulmane e nei paesi con influenza araba e persiana può indicare che il cognome abbia qualche relazione con termini legati alla nobiltà, alla storia o alle caratteristiche geografiche.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene rare, potrebbero includere forme come Zarwali, Zarwaly o Zarweli, a secondatrascrizione e adattamento fonetico in diverse lingue e regioni. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata a tradizioni culturali che hanno attraversato le generazioni, riflettendo la storia delle comunità che lo portano e la loro migrazione nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Zarwali in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa l'incidenza di 1.857 persone rappresenta circa il 74% del totale mondiale, il che indica che questa regione è dove il cognome ha maggiori radici e tradizione. La distribuzione in paesi africani come Marocco, Algeria e altri nel nord e nell'ovest del continente suggerisce che Zarwali possa essere associato a comunità specifiche, eventualmente legate a gruppi etnici o tribali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

In Asia, soprattutto in Pakistan, l'incidenza di 701 persone rappresenta circa il 28% del totale mondiale. La presenza in Pakistan può essere collegata a migrazioni interne, scambi culturali o influenze storiche di imperi e rotte commerciali che collegavano la regione con altri territori. La dispersione in paesi come l'Afghanistan o l'India, sebbene non documentata nei dati disponibili, sarebbe coerente con i modelli migratori nella regione.

In Europa la presenza del cognome è molto più limitata, con casi in Francia, Belgio e Norvegia, che insieme contano meno di 5 persone. Tuttavia, questa presenza indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli, forse nel contesto di diaspore o migrazioni di manodopera. La presenza nei paesi europei può anche riflettere la storia coloniale e i legami con le comunità di migranti originarie dell'Africa o dell'Asia.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, la dispersione di cognomi simili nelle comunità di migranti suggerisce che Zarwali potrebbe essere presente nei paesi dell'America Latina o nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Canada, soprattutto nei contesti della diaspora africana o asiatica.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zarwali mostra una concentrazione in Africa e Pakistan, con dispersione in Europa e potenziale presenza in America. I modelli migratori, storici e culturali spiegano in parte questa distribuzione, che riflette la storia delle comunità che portano questo cognome e il loro movimento attraverso il tempo e i confini.

Domande frequenti sul cognome Zarwali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zarwali

Attualmente ci sono circa 2.699 persone con il cognome Zarwali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,964,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zarwali è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zarwali è più comune in Afghanistan, dove circa 1.857 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zarwali sono: 1. Afghanistan (1.857 persone), 2. Pakistan (701 persone), 3. Marocco (136 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Zarwali ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.