Zoest

121 persone
8 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zoest è più comune

#2
Germania Germania
15
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
83
persone
#3
Israele Israele
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.6% Concentrato

Il 68.6% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zoest è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

83
68.6%
1
Paesi Bassi
83
68.6%
2
Germania
15
12.4%
3
Israele
9
7.4%
4
Nuova Zelanda
7
5.8%
6
Inghilterra
2
1.7%
7
Australia
1
0.8%
8
Belgio
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Zoest è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 138 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, Oceania e Nord America. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici.

I paesi in cui il cognome Zoest è più comune includono Paesi Bassi, Germania, Israele, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Belgio. L'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, con l'83% del totale mondiale, indicando che la sua origine è probabilmente legata a questa regione. La presenza in altri paesi, seppur minore, suggerisce modelli migratori e connessioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici in specifiche regioni d'Europa sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari risalenti a secoli fa. Nel caso di Zoest, la sua distribuzione e origine sembrano essere strettamente legate alla regione dei Paesi Bassi, sebbene vi siano anche indicazioni della sua presenza in paesi con una storia di migrazione europea. Esplorarne l'origine e il significato può offrire una visione più profonda della storia e della cultura di coloro che portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zoest

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zoest rivela una concentrazione predominante nei Paesi Bassi, dove rappresenta circa l'83% dell'incidenza globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse derivato da un'origine toponomastica o familiare in qualche specifica località. La presenza in Germania, con il 15% dell'incidenza, rafforza l'ipotesi di un'origine centro o nord europea, dato che i confini e le migrazioni in quest'area hanno facilitato la diffusione dei cognomi nel corso dei secoli.

In Israele, con un'incidenza del 9%, la presenza del cognome Zoest potrebbe essere messa in relazione a migrazioni moderne o a legami familiari stabiliti nella regione. La presenza in Nuova Zelanda (7%) e negli Stati Uniti (3%) riflette i modelli migratori degli europei verso l'Oceania e il Nord America, rispettivamente, durante il XIX e il XX secolo. Nel Regno Unito, con il 2%, e in Australia e Belgio, con l'1% ciascuno, la dispersione del cognome si osserva anche in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione europea.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Zoest abbia un'origine europea, precisamente nei Paesi Bassi, e che la sua presenza in altri paesi sia dovuta a movimenti migratori di epoche recenti o passate. L'elevata incidenza nei Paesi Bassi può essere spiegata dalla tradizione familiare e dalla storia locale, mentre la dispersione in altri paesi riflette le migrazioni e le diaspore europee nei diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa nel suo complesso ospita la percentuale più alta di persone con questo cognome, seguita da Oceania e Nord America. La distribuzione geografica può anche essere influenzata da fattori storici, come guerre, colonizzazione e movimenti economici, che hanno facilitato la migrazione delle famiglie con il cognome Zoest in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Zoest

Il cognome Zoest, alla sua radice, sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico. La struttura del cognome e la sua distribuzione nei Paesi Bassi suggeriscono che potrebbe essere collegato a qualche località o regione specifica di quella zona. In olandese, la desinenza "-est" è comune nei nomi di luoghi e può indicare una relazione con un'area geografica, come un insediamento o un elemento paesaggistico.

Un'ipotesi plausibile è che Zoest derivi da un toponimo, forse correlato alla città di Zoest, una piccola cittadina dei Paesi Bassi. L'etimologia di questo nome potrebbe essere collegata ad antichi termini che descrivevano caratteristiche del terreno o dell'ambiente naturale, anche se non esistono documenti definitivi che lo confermino. La presenza del cognome in paesi come Germania e Belgio rafforza anche l'idea di un'origine in regioni vicine ai Paesi Bassi, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattamenti del cognome in diversiregioni, sebbene Zoest stesso sembri essere una forma abbastanza stabile. La storia del cognome può risalire a secoli fa, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi basati su luoghi o caratteristiche geografiche per identificare con maggiore precisione i propri membri.

Il significato del cognome, in senso lato, potrebbe essere legato ad un luogo o ad un elemento paesaggistico, anche se in assenza di testimonianze specifiche ciò resta nell'ambito delle ipotesi. Il collegamento con la regione dei Paesi Bassi e la presenza nei paesi vicini suggerisce che il cognome abbia radici nella cultura olandese, con possibili influenze di altre lingue germaniche nella sua evoluzione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zoest in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali. In Europa, la concentrazione più elevata si registra nei Paesi Bassi, dove rappresenta la maggior parte dell’incidenza globale. L'influenza della cultura olandese e la storia delle comunità locali hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome in questa regione.

In Germania e Belgio la presenza del cognome, seppur minore, indica una possibile espansione o migrazione dai Paesi Bassi, dato che queste regioni condividono confini e una storia di scambi culturali e migratori. La presenza in Israele, sebbene piccola, può essere collegata alle migrazioni moderne, soprattutto nel contesto delle comunità ebraiche che sono emigrate in diversi paesi in cerca di nuove opportunità.

In Oceania, la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza significativa in relazione alla migrazione europea, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in queste regioni in cerca di nuove terre e opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore, riflette anche la storia della migrazione europea verso il Nord America, dove molti cognomi europei furono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Zoest evidenzia una solida radice europea, con una dispersione che è stata influenzata da migrazioni, colonizzazioni e movimenti economici. La presenza in diversi continenti riflette anche la storia delle diaspore e dell'integrazione delle comunità in nuovi ambienti, mantenendo viva la memoria delle proprie origini attraverso il cognome.

Domande frequenti sul cognome Zoest

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zoest

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Zoest in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zoest è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zoest è più comune in Paesi Bassi, dove circa 83 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zoest sono: 1. Paesi Bassi (83 persone), 2. Germania (15 persone), 3. Israele (9 persone), 4. Nuova Zelanda (7 persone), e 5. Stati Uniti d'America (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Zoest ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.