Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zollner è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Zollner è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.637 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi di lingua tedesca, come Germania, Austria e Svizzera, oltre ad avere una presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. La storia e l'origine del cognome Zollner sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, risalenti alle tradizioni germaniche ed europee. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della storia e dell'attualità di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Zollner
Il cognome Zollner ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole incidenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Germania, con un'incidenza di circa 2.637 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. La Germania, come probabile paese di origine, mantiene la prevalenza più alta, seguita dall'Austria, con 331 persone, e dalla Svizzera, con 4. Rilevante è anche la presenza negli Stati Uniti, con 1.019 individui, il che indica una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In America Latina, paesi come il Brasile, con 254 persone, e il Messico, con 46, mostrano una presenza minore ma significativa, riflettendo le ondate migratorie europee verso queste regioni. In Brasile l'incidenza potrebbe essere correlata agli immigrati tedeschi ed europei in generale, arrivati in tempi diversi. Altri paesi con una presenza minore sono l'Argentina, con 27 persone, e il Cile, con 18, dove sono evidenti anche comunità di origine europea. In Europa, oltre che in Germania e Austria, il cognome Zollner si trova in paesi come Svezia, con 20 persone, e Ungheria, con 9, anche se in misura minore.
La distribuzione nei paesi anglofoni, come gli Stati Uniti, rivela una dispersione che riflette le migrazioni europee, mentre nei paesi di altri continenti la presenza è quasi insignificante, con dati che si aggirano intorno a 1 o 2 persone in paesi come Russia, Francia, Malesia, Filippine, tra gli altri. Ciò indica che la dispersione del cognome Zollner è concentrata principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America, con una presenza residua in altre regioni.
Questo modello di distribuzione geografica mostra come le migrazioni e le relazioni storiche tra Europa e America abbiano influenzato la dispersione del cognome, consolidando la sua presenza in paesi con forti legami migratori con la Germania e le regioni vicine.
Origine ed etimologia del cognome Zollner
Il cognome Zollner ha radici che sembrano legate alla regione germanica, precisamente ai paesi di lingua tedesca. L'etimologia del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica, oppure patronimico, legato ad un dato nome o professione. La radice "Zoll" in tedesco significa "tariffa" o "imposta", il che potrebbe indicare che ad un certo punto il cognome era associato ad una professione legata alla riscossione delle tasse o al controllo doganale alle frontiere o ai porti.
Un'altra possibile interpretazione è che Zollner sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale o soprannome di un antenato, sebbene non ci siano prove conclusive a sostegno di questa ipotesi. La variante ortografica più comune è Zollner, anche se in alcuni documenti storici può essere trovata come Zoller o Zolner, riflettendo le variazioni nella scrittura nel tempo e nelle diverse regioni.
Il significato del cognome, nel suo contesto originario, potrebbe essere legato a funzioni amministrative o di controllo in zone di confine, oppure a caratteristiche fisiche o alla professione degli antenati. La presenza nei paesi di lingua tedesca, insieme all'incidenza nelle comunità migranti, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine europea, specificatamente germanica, con una storia legata ad attività commerciali, doganali o amministrative.
In sintesi,Zollner è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione germanica, forse legato a funzioni legate al controllo delle tariffe o delle tasse, e che ha perdurato di generazione in generazione in diverse regioni, adattandosi a diverse varianti e contesti culturali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Zollner per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l'epicentro è chiaramente la Germania, con un'incidenza di 2.637 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il luogo d'origine del cognome. Anche l'Austria, con 331 abitanti, mostra una presenza significativa, consolidando il suo legame con la tradizione germanica. Anche la Svizzera, pur con un'incidenza minore, ospita alcuni portatori del cognome, il che ne indica la dispersione in regioni vicine alla Germania e all'Austria.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 1.019 persone, il che dimostra un'importante migrazione dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie europee, in particolare dalla Germania, e l'integrazione di comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni. In America Latina, paesi come il Brasile, con 254 persone, e il Messico, con 46, mostrano una presenza più piccola ma significativa, risultato delle migrazioni europee verso queste regioni in cerca di nuove opportunità.
Negli altri continenti l'incidenza del cognome Zollner è molto bassa o quasi inesistente. In paesi come l'Australia, con 31 abitanti, e l'Argentina, con 27, si osserva una dispersione limitata, seppure rilevante in termini storici. La presenza nei paesi asiatici, africani e oceanici è praticamente nulla, con dati che indicano 1 o 2 persone in ciascuno, il che riflette che l'espansione del cognome si è concentrata principalmente in Europa e nelle comunità migranti in America.
Questo modello di distribuzione regionale mostra come le migrazioni e le relazioni storiche tra l'Europa e gli altri continenti abbiano influenzato la dispersione del cognome Zollner. La forte presenza nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti riflette le principali rotte migratorie e i legami culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Zollner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zollner