Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zuasti è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Zuasti è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 161 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Zuasti ha una prevalenza maggiore in paesi come Spagna, Uruguay, Messico, Argentina e, in misura minore, in altri paesi europei e dell'America Latina.
Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente diffusa nella cultura popolare, ha un background interessante che può essere correlato a radici geografiche o patronimici. La presenza in diversi continenti e paesi fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a specifiche regioni della penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America e in altre parti del mondo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Zuasti, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e precisa di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Zuasti
Il cognome Zuasti presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 161 individui, distribuiti principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La maggiore concentrazione si riscontra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde, e nei paesi dell'America Latina come Uruguay, Messico e Argentina.
In Spagna l'incidenza è notevole, con una presenza significativa nelle regioni settentrionali del paese, in particolare nei Paesi Baschi, dove molti cognomi con desinenza in "-i" o "-asti" hanno radici basche o navarresi. L'incidenza in Spagna rappresenta una quota significativa del totale mondiale, con una comunità di persone che mantengono viva la tradizione familiare e culturale legata a questo cognome.
In Uruguay, la presenza del cognome Zuasti è in parte spiegata dall'immigrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine basca e spagnola arrivarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Uruguay, con 33 persone, rappresenta circa il 20% del totale mondiale, il che indica una presenza significativa in quel paese.
In Messico, con 12 persone, l'incidenza è inferiore, ma comunque rilevante, riflettendo l'espansione dei cognomi spagnoli nel continente americano. La presenza in Argentina, con 7 persone, testimonia anche la migrazione e l'insediamento di famiglie di origine ispanica nel sud del continente.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza in altri luoghi come Belgio, Brasile e Danimarca è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno, il che indica che la dispersione del cognome Zuasti in Europa e America è limitata, sebbene presente. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una maggiore concentrazione nelle regioni con una storia di colonizzazione e migrazione dalla penisola iberica.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zuasti riflette la sua origine nella penisola iberica, in particolare nei Paesi Baschi, e la sua espansione verso l'America attraverso migrazioni storiche. La presenza in paesi dell'America Latina come Uruguay, Messico e Argentina conferma l'influenza della diaspora spagnola in queste regioni, consolidando il cognome come parte del patrimonio culturale di queste comunità.
Origine ed etimologia del cognome Zuasti
Il cognome Zuasti ha un'origine che probabilmente si trova nella regione dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. La struttura del cognome, con desinenze in "-i" e la presenza di suoni caratteristici del basco, suggerisce una radice toponomastica o geografica. Nella tradizione basca, molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o caratteristiche dell'ambiente naturale e Zuasti potrebbe essere correlato a una località specifica o a una caratteristica geografica di quella regione.
La possibile origine del cognome Zuasti è legata ad una località chiamata Zuasti, che esiste in Navarra, una comunità autonoma nel nord della Spagna. Questo luogo, che potrebbe essere stato l'origine della famiglia che ne adottò il cognome, si trova in una zona rurale dalla storia antica. L'etimologia di Zuasti potrebbe derivare dal basco, dove "Zu" può significare "alto" o "su", e "asti" potrebbe essere correlato a "pietra" o "roccia", suggerendo unache significa "sulla pietra" o "sulla cima della roccia". Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e basate su modelli comuni nella toponomastica basca.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili o con piccole variazioni, anche se Zuasti sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e attuali. La presenza del cognome in documenti antichi in Navarra e in altre regioni dei Paesi Baschi rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica legata a un luogo specifico.
Da un punto di vista storico, i cognomi toponomastici nella penisola iberica sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri non solo con il nome, ma anche con il luogo di origine o di residenza. In questo contesto Zuasti sarebbe stato un cognome che identificava gli abitanti o i proprietari di terreni nel comune di Zuasti, in Navarra, e che si trasmetteva successivamente di generazione in generazione.
In sintesi, il cognome Zuasti ha una probabile origine toponomastica nella regione della Navarra, con radici nella lingua basca, ed è associato ad un luogo geografico specifico. Il suo significato potrebbe essere legato a elementi del paesaggio, come un'altura o una roccia, anche se queste interpretazioni dovrebbero essere considerate con cautela a causa della mancanza di documenti definitivi. La storia del cognome riflette la tradizione dei cognomi basati sul luogo nella cultura basca e spagnola.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Zuasti nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, con una presenza significativa nei Paesi Baschi e in Navarra. L'incidenza in questi luoghi è alla base della storia familiare e culturale del cognome.
In America, la presenza del cognome si è ampliata principalmente attraverso la migrazione spagnola nei paesi dell'America Latina. L'Uruguay, con 33 persone, mostra una comunità notevole che probabilmente discende da immigrati baschi o spagnoli arrivati nel XIX e XX secolo. Il Messico, con 12 persone, riflette l'influenza della colonizzazione e della diaspora spagnola nel continente, mentre l'Argentina, con 7 persone, mostra anche l'espansione del cognome nel sud del continente.
In altri continenti l'incidenza è molto bassa. In Belgio, con 1 persona, può essere attribuito a migrazioni recenti o a legami familiari specifici. In Brasile e Danimarca, anch'essi con 1 persona ciascuno, la presenza è quasi aneddotica, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, anche se in quantità limitate.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Zuasti, sebbene di origine basca, si sia disperso principalmente in America attraverso le migrazioni dalla Spagna. La presenza in paesi come l'Uruguay e il Messico è coerente con le ondate migratorie avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole, soprattutto dai Paesi Baschi, emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Zuasti riflette il suo carattere di cognome di origine basca, con una presenza predominante nella penisola iberica e nelle comunità latinoamericane con radici spagnole. La dispersione verso altri continenti è limitata, ma dimostra come le migrazioni abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo viva la sua storia e tradizione nelle comunità in cui si è affermato.
Domande frequenti sul cognome Zuasti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zuasti