Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zuljevic è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome Zuljevic è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 55 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Zuljevic varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. I paesi in cui è più comune includono Austria, Stati Uniti, Cile, Svezia, Argentina, Germania, Svizzera, Belgio, Australia, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Malesia e Tailandia. Questa distribuzione riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Zuljevic, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Zuljevic
Il cognome Zuljevic ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune nazioni dell'Asia e dell'Oceania. I dati indicano che in Austria ci sono circa 55 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono gli Stati Uniti con 35 persone, il Cile con 19, la Svezia con 16, l'Argentina con 15, la Germania con 10, la Svizzera con 9, il Belgio con 7, l'Australia con 3, i Paesi Bassi con 2 e paesi come Emirati Arabi Uniti, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Malesia e Thailandia, con un'incidenza di 1 persona ciascuno.
Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni europee, in particolare nei paesi dell'Europa centrale e orientale, e che la sua presenza in America e Oceania possa essere collegata a migrazioni e diaspore. L'elevata incidenza in Austria, ad esempio, potrebbe essere legata a radici nei paesi balcanici o in comunità di origine slava, dato che il suffisso "-vic" è caratteristico dei cognomi patronimici nelle lingue slave. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette i movimenti migratori degli europei in cerca di nuove opportunità, mentre nei paesi dell'America Latina come Cile e Argentina, la presenza potrebbe essere correlata agli immigrati europei arrivati in tempi diversi.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa concentra la maggior parte dell'incidenza, con paesi come Austria, Germania, Svizzera e Francia, mentre in America la presenza è notevole in Argentina e Cile. La dispersione in paesi come Australia, Malesia e Tailandia, seppure minima, indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne e la globalizzazione. La distribuzione può anche riflettere comunità specifiche che mantengono il cognome attraverso le generazioni, preservando la propria identità culturale e familiare.
Origine ed etimologia del cognome Zuljevic
Il cognome Zuljevic ha un'origine che sembra legata alle lingue slave, dato il suffisso "-vic", caratteristico dei cognomi patronimici di paesi come Serbia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e altri paesi della regione balcanica. Questo suffisso significa solitamente "figlio di" o "appartenente a", indicando che il cognome potrebbe essere stato formato dal nome di un antenato o di una figura significativa nella comunità.
L'elemento "Zulje" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può derivare da un nome, un soprannome o una caratteristica personale. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per "Zulje" nei documenti storici o linguistici. È possibile che si tratti di una variante o derivazione di altri nomi o termini in lingue slave o affini, o anche di un nome toponomastico che si riferisce a un luogo specifico.
Il cognome Zuljevic, per la sua struttura, suggerisce un'origine in regioni dove sono comuni cognomi patronimici con suffisso "-vic", come la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia o la Croazia. La presenza in paesi come Austria e Germania potrebbe essere collegata anche a comunità di origine balcanica che migrarono in tempi diversi, soprattutto durante i conflitti del XX secolo o in cerca di migliori opportunità economiche.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Zuljevic, Zuljevic o anche adattamenti in diversi alfabeti e sistemi di scrittura, a seconda del paese e della lingua. Hanno contribuito la trasmissione familiare e la migrazionemantenere e, in alcuni casi, modificare nel tempo la forma originaria del cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Zuljevic in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa centrale come Austria, Germania e Svizzera, l'incidenza è notevole, indicando un possibile radicamento in comunità di origine balcanica o slava. La storia delle migrazioni in Europa, compresi i movimenti di popolazione nel corso dei secoli XIX e XX, ha facilitato la dispersione di cognomi come Zuljevic in questi paesi.
In America, la presenza in Argentina e Cile riflette la migrazione europea, in particolare dai paesi balcanici, durante il XIX e il XX secolo. La diaspora balcanica in questi paesi ha contribuito alla conservazione dei cognomi radicati nella regione e, in alcuni casi, al loro adattamento alle lingue locali.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore ma significativa, frutto delle migrazioni europee in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in Oceania, in paesi come l'Australia, potrebbe essere messa in relazione anche a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato alla diffusione del cognome in comunità specifiche.
In Asia, la presenza in paesi come Malesia e Thailandia, sebbene minima, potrebbe essere dovuta alle migrazioni moderne o alla presenza di comunità internazionali ed espatriati. La dispersione globale del cognome riflette le dinamiche migratorie contemporanee e la mobilità delle persone in un mondo sempre più interconnesso.
Domande frequenti sul cognome Zuljevic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zuljevic