Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abd-el-aziz è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Abd-el-Aziz è uno dei cognomi che ha una profonda carica culturale e religiosa, soprattutto nelle regioni dove l'Islam ha una presenza significativa. Questo cognome, che nella sua forma completa può variare nell'ortografia e nella scrittura, è associato principalmente ai paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, sebbene abbia raggiunto anche altre regioni del mondo a causa di migrazioni e diaspore. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 9 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi. Tuttavia, la sua presenza è notevole in alcuni paesi, soprattutto in Egitto, dove è più frequente, e in misura minore in paesi come Spagna, Nigeria, Germania e Arabia Saudita. La storia e il significato di questo cognome sono legati alla cultura araba e musulmana, dove sono comuni nomi composti da "Abd" (che significa "servo di") e un nome di Dio o un attributo divino e riflettono la devozione religiosa. L'incidenza mondiale di Abd-el-Aziz rivela modelli storici di migrazione, influenza culturale e l'importanza della religione nella formazione dei cognomi in varie comunità.
Distribuzione geografica del cognome Abd-el-Aziz
Il cognome Abd-el-Aziz ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine culturale e religiosa. L'incidenza più elevata si riscontra in Egitto, dove circa 9 persone portano questo cognome, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Egitto, essendo uno dei centri storici dell'Islam e con una lunga tradizione nell'uso dei nomi religiosi, è il paese in cui questo cognome è più diffuso, anche se in numeri assoluti è ancora relativamente scarso. Al secondo posto troviamo la Spagna, con circa 4 persone che portano questo cognome. La presenza in Spagna può essere spiegata dalle migrazioni e dalle relazioni storiche con i paesi arabi, nonché dalla diaspora musulmana in Europa. La Nigeria, con un'incidenza di 3 persone, mostra l'espansione del cognome anche nell'Africa occidentale, dove le comunità musulmane hanno mantenuto tradizioni culturali e religiose simili a quelle del mondo arabo. Germania e Arabia Saudita, con un'incidenza di 1 persona ciascuna, riflettono la dispersione del cognome rispettivamente in Europa e nella Penisola Arabica. La distribuzione indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso a livello globale, la sua presenza in paesi con una storia di contatto con il mondo arabo e musulmano è significativa. Migrazione, commercio, relazioni coloniali e comunità religiose hanno contribuito alla dispersione di Abd-el-Aziz nei diversi continenti, mantenendo il suo carattere culturale e religioso in ogni regione.
Origine ed etimologia di Abd-el-Aziz
Il cognome Abd-el-Aziz ha radici profonde nella cultura araba e musulmana. La struttura del nome è tipicamente patronimica e religiosa, composta da due parti: "Abd" e "el-Aziz". La parola "Abd" significa "servo" o "schiavo" in arabo ed è comune nei nomi religiosi e devozionali. La seconda parte, "el-Aziz", è uno dei 99 nomi di Allah nell'Islam, che significa "il Potente" o "l'Onnipotente". Pertanto, il nome completo può essere tradotto come "il servitore del Potente" o "lo schiavo di Al-Aziz". Questa costruzione riflette una pratica comune nell’onomastica musulmana, dove i nomi combinano attributi divini con l’espressione di devozione e sottomissione a Dio. Le varianti ortografiche del cognome includono "Abdelaziz", "Abd-el-Aziz", "Abd al-Aziz" e altre forme che riflettono diverse trascrizioni fonetiche nelle lingue occidentali e arabe. L'uso di questi nomi ha una lunga tradizione nella storia islamica, dove i nomi composti con "Abd" sono usati sia in contesti religiosi che nella vita quotidiana, e spesso indicano appartenenza religiosa o devozione personale. La storia del cognome è legata alla cultura araba e all'espansione dell'Islam, che ha portato questi nomi in varie regioni del mondo, adattandosi a lingue e contesti culturali diversi.
Presenza regionale
Il cognome Abd-el-Aziz mostra una distribuzione che riflette la sua origine nelle culture arabo-musulmane e la sua espansione nei diversi continenti. In Africa, soprattutto in Egitto e Nigeria, la sua presenza è notevole, in linea con la storia dell'espansione dell'Islam in queste regioni. L'Egitto, in particolare, è un centro culturale e religioso dove i nomi religiosi hanno una grande tradizione e incidenzaAbd-el-Aziz in questo paese è il più alto rispetto ad altri paesi, con circa 9 persone identificate con questo cognome. In Europa, la presenza in Spagna, con circa 4 persone, indica l'influenza delle relazioni storico-culturali con il mondo arabo, nonché delle migrazioni moderne. La diaspora musulmana in Europa ha contribuito a mantenere questi nomi in comunità specifiche. In Asia, sebbene l'incidenza in paesi come l'Arabia Saudita sia bassa, con una sola persona, riflette la dispersione del cognome nelle regioni in cui è predominante l'Islam. In America, nonostante non vi siano dati specifici in questo elenco, è nota la presenza di cognomi di origine araba nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, frutto di migrazioni e diaspore. La distribuzione globale del cognome Abd-el-Aziz mostra come le tradizioni religiose e culturali abbiano influenzato la formazione e la dispersione dei nomi nel corso della storia, adattandosi a diversi contesti e regioni.
Domande frequenti sul cognome Abd-el-aziz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abd-el-aziz