Abbatiello

2.184
persone
17
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abbatiello è più comune

#2
Italia Italia
1.003
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.029
persone
#3
Canada Canada
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.1% Moderato

Il 47.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.184
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,663,004 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abbatiello è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.029
47.1%
1
Stati Uniti d'America
1.029
47.1%
2
Italia
1.003
45.9%
3
Canada
40
1.8%
4
Svizzera
35
1.6%
5
Inghilterra
32
1.5%
6
Argentina
21
1%
7
Francia
13
0.6%
9
Belgio
1
0%
10
Bulgaria
1
0%

Introduzione

Il cognome Abbatiello è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici italiane e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.029 persone con questo cognome negli Stati Uniti e circa 1.003 in Italia, indicando che l'incidenza dell'Abbattiello è notevole in questi paesi. Inoltre, ci sono record in altri paesi come Canada, Svizzera, Argentina, Francia e alcuni paesi del Medio Oriente e dell’Europa, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela un modello che suggerisce un'origine prevalentemente europea, con una forte presenza in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. Questo cognome, quindi, riflette non solo una storia familiare ma anche un quadro culturale risalente a secoli fa, con radici probabilmente legate ad aspetti religiosi, geografici o sociali della sua origine.

Distribuzione geografica del cognome Abbatiello

L'analisi della distribuzione del cognome Abbatiello rivela una presenza predominante in Italia e negli Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 1.003 e 1.029 persone. La vicinanza dei numeri indica che, nonostante il cognome abbia radici italiane, la sua espansione negli Stati Uniti è stata significativa, probabilmente a causa dei movimenti migratori del XX secolo. L'incidenza in Italia, che raggiunge circa 1.003 persone, rappresenta la quasi totalità della popolazione con questo cognome presente in quel Paese, il che fa supporre un'origine chiaramente italiana.

In Canada si contano circa 40 persone con questo cognome, a testimonianza di una presenza minore ma stabile, forse legata alle migrazioni europee. In Svizzera, con 35 incidenze, e in paesi come il Regno Unito (32 in Inghilterra, 1 in Scozia e Galles), la presenza indica una dispersione in regioni con legami storico-culturali con l'Italia e l'Europa in generale. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina (21 incidenze) e Messico (1 incidenza) testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni verso l'America, principalmente nel XX secolo.

In altri paesi come la Francia, con 13 incidenze, e nei paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi Uniti (2 incidenze), Belgio, Bulgaria, Cina, Germania, Repubblica Dominicana e in territori d'oltremare come le Isole Vergini, l'incidenza è minima, ma significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione e diaspora, in cui le comunità italiane ed europee hanno portato con sé il proprio cognome in diversi continenti.

In generale, la prevalenza del cognome nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia e del Medio Oriente indica un modello di dispersione che segue le rotte migratorie tradizionali, soprattutto dall'Italia verso l'America e altri paesi occidentali. L’incidenza negli Stati Uniti, in particolare, è notevole, poiché riflette la storia dell’immigrazione italiana nel Paese, che si intensificò nel XIX e all’inizio del XX secolo. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Abbatiello mantiene una forte presenza nel suo paese d'origine, l'Italia, e nelle comunità da lì emigrate, consolidandosi come un cognome con profonde radici italiane e significativa espansione nel mondo occidentale.

Origine ed etimologia di Abbatiello

Il cognome Abbatiello ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini religiosi o geografici. La radice "Abbat-" in italiano è legata ad "abbate", che significa abate, figura religiosa di alto rango nella gerarchia monastica. La desinenza "-iello" è un suffisso diminutivo o patronimico che in italiano può indicare "piccolo" o "figlio di", oppure una forma di soprannome o cognome. È quindi plausibile che Abbatiello significhi "piccolo abate" o "figlio dell'abate", suggerendo un'origine legata ad una famiglia o comunità con qualche rapporto con istituzioni religiose o con un luogo dove risiedeva un abate.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere forme come Abbatello o Abbatielo, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Abbatiello. La presenza di questo cognome in Italia, soprattutto nelle regioni a forte tradizione religiosa, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata ad un contesto ecclesiastico o ad una comunità che portava il nome in riferimento ad un abate o ad un luogo associato ad un monastero.

Il contesto storico del cognome può risalire a tempi inin cui le famiglie adottarono nomi legati a posizioni religiose o luoghi specifici. L'influenza della Chiesa nella società italiana medievale e rinascimentale favorì la creazione di cognomi patronimici e toponomastici legati a figure religiose. In questo senso, Abbatiello potrebbe essere stato inizialmente un soprannome o una designazione per qualcuno che lavorava in un monastero, risiedeva nelle vicinanze di uno o aveva qualche rapporto con un abate o una comunità religiosa.

In sintesi, il cognome Abbatiello riflette una probabile radice nella figura dell'abate, con un suffisso che indica diminutivo o appartenenza, consolidandosi come cognome di origine religiosa o geografica in Italia. La dispersione del cognome nei diversi paesi ne conferma l'origine europea, con una forte presenza in Italia e un'espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Abbatiello in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, l’Italia è chiaramente il centro dell’incidenza, con circa 1.003 persone, che rappresentano la più alta concentrazione e prova delle sue radici italiane. La vicinanza dell'Italia a paesi come Svizzera, Francia e Regno Unito spiega anche la presenza in queste regioni, dove le comunità italiane hanno storicamente avuto una presenza significativa.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 1.029 persone, il che indica che il cognome si è consolidato nella diaspora italiana nel continente. La migrazione di massa degli italiani nel XIX e XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche, portò all'espansione del cognome in città come New York, Chicago e altri centri urbani. La presenza in Argentina, con 21 incidenti, riflette anche la migrazione italiana verso il Sud America, dove molte famiglie italiane si stabilirono e mantennero la propria identità culturale e familiare.

In Canada, con 40 incidenze, e in paesi come l'Australia e alcuni paesi del Medio Oriente, la presenza del cognome Abbatiello, seppur minore, indica l'espansione globale delle comunità italiane ed europee. La dispersione nei paesi francofoni e tedeschi e nelle regioni asiatiche, seppure minima, mostra la mobilità e l'integrazione di queste comunità in contesti culturali e sociali diversi.

In specifiche regioni, come le Isole Vergini e i Paesi del Medio Oriente, la presenza del cognome può essere correlata a professionisti, uomini d'affari o espatriati che mantengono legami con l'Italia o con comunità italiane stabilite in quelle aree. La distribuzione regionale del cognome Abbatiello riflette quindi un modello di migrazione e insediamento che segue le rotte tradizionali della diaspora italiana, con un forte nucleo in Italia e una presenza significativa nel Nord e nel Sud America.

Domande frequenti sul cognome Abbatiello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abbatiello

Attualmente ci sono circa 2.184 persone con il cognome Abbatiello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,663,004 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abbatiello è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abbatiello è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.029 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abbatiello sono: 1. Stati Uniti d'America (1.029 persone), 2. Italia (1.003 persone), 3. Canada (40 persone), 4. Svizzera (35 persone), e 5. Inghilterra (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Abbatiello ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Abbatiello (1)

Sal Abbatiello

Professione: musica