Abdelmonim

4.278
persone
7
paesi
Sudan
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abdelmonim è più comune

#2
Egitto Egitto
702
persone
#1
Sudan Sudan
3.360
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
199
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.5% Molto concentrato

Il 78.5% delle persone con questo cognome vive in Sudan

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.278
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,870,033 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abdelmonim è più comune

Sudan
Paese principale

Sudan

3.360
78.5%
1
Sudan
3.360
78.5%
2
Egitto
702
16.4%
3
Arabia Saudita
199
4.7%
4
Qatar
9
0.2%
5
Marocco
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Abdelmonim è un nome di origine prevalentemente araba che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità musulmane. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.360 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, con un’incidenza significativa, tra gli altri, in Sudan, Egitto e Arabia Saudita. La storia e la cultura araba hanno contribuito alla diffusione di questo cognome, che può essere legato a tradizioni familiari, stirpi storiche o nomi geografici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Abdelmonim, in modo da offrire una visione completa della sua presenza nel mondo e del suo significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Abdelmonim

Il cognome Abdelmonim ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto nei paesi del mondo arabo e nelle comunità musulmane. Secondo i dati, l'incidenza globale raggiunge circa 3.360 persone. La maggior parte di questa popolazione si trova in Sudan, con un'incidenza di 3.360 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nei dati disponibili. Ciò indica che in Sudan il cognome è relativamente comune e può essere associato a lignaggi storici o famiglie tradizionali del paese.

Segue l'Egitto, con un'incidenza di 702 persone. La presenza in Egitto riflette l'influenza della cultura araba nel Nord Africa e la diffusione del cognome in comunità che mantengono tradizioni familiari profondamente radicate. In Arabia Saudita l'incidenza è di sole 199 persone, ma comunque significativa in termini relativi, dato che il Paese è uno dei centri culturali e religiosi del mondo musulmano.

In altri paesi, come il Qatar, con solo 9 persone, e il Marocco, con 4 persone, la presenza è molto più ridotta, ma comunque rilevante in contesti specifici. Negli Stati Uniti si registrano solo 3 persone, il che indica che, sebbene la presenza in Occidente sia limitata, potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle diaspore arabe.

Infine, negli Emirati Arabi Uniti, con una sola 1 persona, l'incidenza è minima, ma riflette la dispersione del cognome nei diversi paesi del mondo arabo e nelle comunità migranti. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Abdelmonim è prevalentemente arabo ed è mantenuto in regioni con una forte presenza culturale e linguistica araba.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, dalla diffusione dei lignaggi familiari e dall'importanza culturale del cognome nelle comunità in cui ha avuto origine. La concentrazione in Sudan ed Egitto suggerisce che il cognome abbia radici profonde nel Nord Africa e nel Corno d'Africa, regioni con una storia comune e legami culturali con il mondo arabo.

Origine ed etimologia di Abdelmonim

Il cognome Abdelmonim ha un'origine chiaramente araba ed è composto da elementi che ne riflettono il significato e la funzione nella cultura musulmana. La struttura del cognome suggerisce che si tratti di un patronimico, derivato da un nome proprio, in questo caso Al-Munim, che in arabo significa "colui che concede" o "colui che concede". La particella Abdel o Abd al- in arabo significa "servo di" o "schiavo di" ed è comunemente usata nei nomi composti per indicare devozione o appartenenza a una qualità o attributo divino.

Pertanto, Abdelmonim può essere interpretato come "il servitore di Al-Munim", riferendosi a una qualità o attributo divino attribuito a Dio nella tradizione islamica. Questi tipi di nomi patronimici sono molto comuni nella cultura araba e musulmana, dove i nomi riflettono attributi divini, lignaggi o caratteristiche personali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Abdelmonim, Abdelmunim o Abdelmunim, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni o lingue. La radice Munim in arabo è legata all'idea di concedere o dare benefici, e il suo uso nei nomi riflette l'importanza degli attributi divini nellaidentità culturale e religiosa.

L'origine del cognome è strettamente legata alla tradizione islamica e alla cultura araba, dove i nomi che contengono un riferimento a Dio o attributi divini sono comuni e hanno un profondo significato spirituale. La presenza del cognome in paesi come Sudan, Egitto e Arabia Saudita rafforza questo legame, poiché questi paesi hanno una ricca storia di tradizioni islamiche e culturali che hanno mantenuto vivi questi nomi nel corso dei secoli.

In sintesi, Abdelmonim è un cognome patronimico che significa "il servitore di Al-Munim", riflettendo un profondo legame con la religione e la cultura arabo-musulmana. La struttura del nome e la sua distribuzione geografica indicano un'origine nelle tradizioni religiose e familiari della regione, con un significato che trascende le generazioni e rimane rilevante per l'identità di coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Abdelmonim ha una presenza marcata nelle regioni dove predominano la cultura araba e musulmana. La concentrazione maggiore si registra nel Nord Africa e nel Corno d’Africa, con paesi come il Sudan e l’Egitto in testa all’incidenza. La presenza in questi paesi riflette la storia dei lignaggi familiari, delle tradizioni religiose e dell'influenza dell'Islam nella formazione delle identità culturali.

In Africa, soprattutto in Sudan, il cognome è molto diffuso e può essere associato a famiglie tradizionali, comunità tribali e lignaggi storici. Significativa è anche l’incidenza dell’Egitto, dato che il Paese è da secoli un centro culturale e religioso del mondo arabo. La presenza in Arabia Saudita, seppur minore in termini assoluti, indica la diffusione del cognome in un Paese considerato il cuore dell'Islam e dove i nomi religiosi e i patronimici sono molto apprezzati.

In America, la presenza del cognome Abdelmonim è molto limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti e nelle comunità di migranti di altri paesi occidentali. L’incidenza in questi luoghi riflette i movimenti migratori e le diaspore arabe, che hanno portato i loro nomi e le loro tradizioni in diverse parti del mondo. Tuttavia, in questi contesti, il cognome non è così diffuso come nelle regioni di origine.

In Asia, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome, sebbene in paesi con comunità musulmane significative, come l'Indonesia o la Malesia, potrebbe esserci qualche presenza, sebbene non documentata nei dati disponibili.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Abdelmonim conferma il suo carattere prevalentemente arabo e musulmano, con una forte presenza in Nord Africa e nel Corno d'Africa, e una minore dispersione nelle comunità migranti in Occidente. La storia delle migrazioni, l'influenza religiosa e le tradizioni familiari spiegano in gran parte questa distribuzione geografica.

Domande frequenti sul cognome Abdelmonim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abdelmonim

Attualmente ci sono circa 4.278 persone con il cognome Abdelmonim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,870,033 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abdelmonim è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abdelmonim è più comune in Sudan, dove circa 3.360 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abdelmonim sono: 1. Sudan (3.360 persone), 2. Egitto (702 persone), 3. Arabia Saudita (199 persone), 4. Qatar (9 persone), e 5. Marocco (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Abdelmonim ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.