Abignente

59
persone
1
paesi
Italia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

59
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abignente è più comune

Italia
Paese principale

Italia

59
100%
1
Italia
59
100%

Introduzione

Il cognome Aignente è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 59 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Aignente si trova prevalentemente in Italia, probabile paese d'origine, dove la sua presenza può essere legata ad antiche tradizioni familiari o a specifiche regioni. L'incidenza negli altri paesi è praticamente minima, suggerendo che la sua diffusione fuori dall'Italia è stata limitata, forse a causa di migrazioni specifiche o della conservazione dei ceppi familiari in alcune aree. La storia e il significato del cognome offrono uno spaccato affascinante delle radici culturali e sociali di chi lo porta.

Distribuzione geografica del cognome Aignente

La distribuzione del cognome Aignente è prevalentemente concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge, secondo i dati disponibili, un valore di 59 persone a livello mondiale. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che l’incidenza globale è relativamente bassa. La prevalenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura italiana, possibilmente legate a regioni specifiche del Paese.

Fuori dall'Italia la presenza del cognome è praticamente inesistente, con casi molto isolati in comunità di immigrati o di discendenti che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La distribuzione in paesi come Stati Uniti, Argentina, Brasile o altri paesi dell'America Latina, sebbene possa esistere, non raggiunge cifre rilevanti nei dati disponibili, il che indica che la dispersione del cognome Abignente è stata geograficamente limitata.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da diversi fattori storici, come le migrazioni interne all'Italia, che hanno mantenuto il cognome in specifiche regioni, oppure da migrazioni internazionali che, in misura minore, hanno portato il cognome in altri continenti. La concentrazione in Italia può riflettere anche l'esistenza di un ceppo familiare che si è mantenuto in una determinata zona, preservando così l'identità del cognome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Abignente

Il cognome Abignente ha un'origine che appare strettamente legata all'Italia, nello specifico alle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si può ritenere che il cognome possa derivare da un nome dato, da una caratteristica geografica o da un termine legato a qualche professione o tratto distintivo.

Un'ipotesi plausibile è che Abignente sia un cognome patronimico, formato da un nome personale che potrebbe essere stato diffuso in tempi passati in alcune regioni italiane. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo specifico, anche se non esistono dati concreti che identifichino un sito geografico con quel nome. La struttura del cognome, con desinenze tipiche italiane, rafforza l'idea di un'origine nell'Italia meridionale o centrale, dove sono frequenti cognomi con desinenze simili.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Abignente, il che indica una conservazione relativamente stabile della sua forma nel tempo. Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un toponimo che, nel tempo, divenne cognome di famiglia.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Aignente è prevalentemente limitata all'Europa, con l'Italia il Paese con la più alta incidenza. La distribuzione in questo continente riflette la tradizione e la storia familiare, con una concentrazione in regioni specifiche dove il cognome è stato tramandato di generazione in generazione.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, probabilmente frutto delle migrazioni italiane in epoche passate, soprattutto in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti. Tuttavia, i dati disponibili non mostrano numeri significativi in ​​questi paesi, indicando che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione al di fuori dell'Italia. L'emigrazione italiana nel secIl XIX e l'inizio del XX secolo portarono molti cognomi in America, ma nel caso di Abignente la sua presenza sembra essere stata limitata o mantenuta in circoli familiari specifici.

In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Abignente, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e, in particolare, italiano. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove i cognomi italiani rimangono per lo più nelle comunità di origine o nelle diaspore più vicine.

In sintesi, il cognome Abignente mostra una distribuzione geografica che evidenzia il suo forte legame con l'Italia, con una presenza residua in altri continenti, principalmente nelle comunità di immigrati italiani in America. La concentrazione in Italia potrebbe essere correlata alla storia familiare e alla conservazione dei lignaggi in regioni specifiche, mentre la sua dispersione internazionale è stata limitata.

Domande frequenti sul cognome Abignente

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abignente

Attualmente ci sono circa 59 persone con il cognome Abignente in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abignente è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abignente è più comune in Italia, dove circa 59 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Abignente ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Abignente (5)

Mariano Abignente

1471 - 1521

Professione: mercenario

Paese: Italia Italia

Filippo Abignente jr

1860 - 1930

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Giovanni Abignente

1854 - 1916

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Filippo Abignente

1814 - 1887

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Gianluca Abignente

1972 - Presente

Professione: cestino

Paese: Italia Italia