Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abughannam è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Abughannam è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 51 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto quelli con comunità arabe e immigrati di origine levantina. I paesi in cui è più comune includono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 51 persone, e altri paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Giordania e Arabia Saudita, dove vengono segnalati anche casi, anche se in misura minore. Questo cognome, probabilmente di origine araba o levantina, riflette una storia e una cultura specifica che è stata trasmessa di generazione in generazione, mantenendo la sua identità in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Abughannam
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Abughannam rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi con comunità arabe o levantine. L'incidenza più significativa si riscontra negli Stati Uniti, con circa 51 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò può essere spiegato dai flussi migratori delle comunità arabe verso gli Stati Uniti negli ultimi decenni, soprattutto alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.
Inoltre, si registrano record in paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, Canada, Giordania e Arabia Saudita, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni specifiche, relazioni storiche o comunità stabilite da diverse generazioni. Ad esempio, in Giordania e Arabia Saudita, l'incidenza potrebbe riflettere la radice araba del cognome, che probabilmente ha origine nella regione levantina o nelle comunità arabe in generale.
È importante evidenziare che l'incidenza in questi paesi è molto bassa rispetto agli Stati Uniti, ma la sua presenza indica una dispersione che segue i modelli migratori e della diaspora araba. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dalla diaspora delle comunità levantine emigrate in diversi continenti in cerca di migliori condizioni di vita, mantenendo la propria identità culturale e i cognomi tradizionali.
Rispetto ad altri cognomi di origine araba, Abughannam non è uno dei più diffusi, ma la sua distribuzione in paesi come Stati Uniti e Australia riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo. La presenza nei paesi occidentali può anche essere collegata all'integrazione di queste comunità in società multiculturali, preservandone il patrimonio e le tradizioni attraverso i loro cognomi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Abughannam mostra una presenza predominante negli Stati Uniti, con una dispersione minore nei paesi del Medio Oriente e dell'Oceania. La storia migratoria e le relazioni culturali tra queste regioni spiegano in parte la distribuzione attuale, che rimane relativamente limitata in numero, ma significativa in termini di identità culturale e presenza comunitaria.
Origine ed etimologia di Abughannam
Il cognome Abughannam ha un'origine che risale probabilmente alle regioni arabe, nello specifico all'area levantina, che comprende paesi come Siria, Libano, Palestina e Giordania. La struttura del cognome, che include il prefisso "Abu" (che significa "padre di" in arabo), suggerisce che possa trattarsi di un patronimico o di un cognome derivato da un nome o da una caratteristica familiare. Nella cultura araba, è comune che i cognomi o i soprannomi includano il prefisso "Abu" seguito dal nome di un bambino, di una qualità o di un luogo, formando così un patronimico che identifica una famiglia o un lignaggio specifico.
L'elemento "Ghannam" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In arabo "Ghannam" può essere correlato a un nome proprio, a una professione o a una caratteristica. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da una parola che significa "colui che si prende cura" o "colui che protegge", anche se ciò richiede ulteriori ricerche su specifiche testimonianze storiche ed etimologiche. La combinazione "Abu Ghanam" potrebbe essere tradotta come "il padre di Ghanam", essendo Ghanam un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere questo cognome, come "Abu Ghanam", "Abughannam" o"Abu Ghanem", a seconda della trascrizione e dell'adattamento a diverse lingue e sistemi di scrittura. La presenza della particella "Abu" nel cognome indica la sua origine nella cultura araba, dove questi patronimici sono comuni e riflettono rapporti familiari, lignaggi o caratteristiche personali.
Il contesto storico del cognome è legato alle comunità arabe tradizionali, dove cognomi e soprannomi servivano a identificare le persone in base alla famiglia, alla professione o al luogo di origine. La trasmissione di questi cognomi è stata un modo per mantenere l'identità culturale e la storia familiare nel corso dei secoli, anche nelle diaspore e nelle migrazioni di massa.
In sintesi, Abughannam è un cognome di origine araba, con una struttura patronimica che riflette i rapporti familiari e culturali. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia e le tradizioni delle comunità levantine e la sua presenza in diversi paesi è una testimonianza delle migrazioni e delle diaspore arabe nel mondo contemporaneo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Abughannam è distribuita principalmente nelle regioni dove le comunità arabe hanno avuto un'influenza significativa o dove sono emigrate in cerca di nuove opportunità. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza, sebbene piccola, riflette le ondate migratorie delle comunità levantine arrivate nel XX secolo. L'integrazione di queste comunità ha permesso che cognomi come Abughannam siano mantenuti in vita nei registri civili e nelle genealogie familiari.
In Oceania, più precisamente in Australia, viene segnalata anche la presenza di persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla migrazione di arabi dai paesi levantini o del Golfo in cerca di lavoro e di migliori condizioni di vita. La comunità araba in Australia è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni e cognomi tradizionali come Abughannam fanno parte della sua identità culturale.
In Medio Oriente, in paesi come Giordania e Arabia Saudita, l'incidenza è inferiore, ma la presenza del cognome può essere legata a famiglie tradizionali o a lignaggi specifici. La storia di queste regioni, segnata da migrazioni interne e rapporti tribali, può spiegare l'esistenza di varianti o forme simili del cognome nelle diverse comunità.
In Europa, sebbene non esistano dati specifici che indichino un'incidenza elevata, è possibile che vi siano registrazioni in paesi con comunità di immigrati arabi, come Francia o Germania. La diaspora araba ha portato cognomi come Abughannam in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e contribuendo alla diversità delle società riceventi.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Brasile, sebbene nei dati disponibili non siano riportati dati esatti, la presenza di comunità arabe, soprattutto libanesi e siriane, potrebbe aver contribuito alla diffusione di cognomi simili. La storia migratoria in queste regioni è stata segnata da ondate di immigrati arrivati in tempi diversi, conservando nei loro discendenti tradizioni e cognomi.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Abughannam riflette un modello di migrazione e insediamento di comunità arabe in diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali e nel Medio Oriente dimostra la storia di diaspore e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Abughannam
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abughannam