Agliata

704 persone
12 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agliata è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
238
persone
#1
Italia Italia
354
persone
#3
Belgio Belgio
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.3% Concentrato

Il 50.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

704
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,363,636 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agliata è più comune

Italia
Paese principale

Italia

354
50.3%
1
Italia
354
50.3%
2
Stati Uniti d'America
238
33.8%
3
Belgio
39
5.5%
4
Francia
36
5.1%
5
Inghilterra
21
3%
6
Spagna
5
0.7%
7
Germania
4
0.6%
8
Brasile
3
0.4%
9
Canada
1
0.1%
10
Costa d'Avorio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Agliata è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 354 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita dagli Stati Uniti con 238 individui. La distribuzione dell'agliata rivela una presenza notevole nei paesi dell'Europa e dell'America, con una presenza minore nelle altre regioni. La prevalenza in Italia suggerisce un'origine forse legata alle radici italiane, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in altri paesi riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle radici culturali e sulle tradizioni familiari che si sono trasmesse nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Agliata

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Agliata rivela che la sua più alta incidenza è in Italia, con circa 354 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. Seguono gli Stati Uniti, con 238 abitanti, il che indica un'importante migrazione e insediamento di famiglie con questo cognome nel continente americano. Anche la presenza in Belgio, con 39 persone, e in Francia, con 36, riflette l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto nei paesi con una storia di movimenti migratori verso il nord e l'ovest dell'Europa. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 21 persone affette da Agliata, il che suggerisce un'ulteriore dispersione nell'ambito anglosassone.

D'altra parte, nei paesi di lingua spagnola e in Germania, l'incidenza è molto bassa, con 5 persone in Spagna e 4 in Germania, rispettivamente. Nei paesi dell’America Latina, come Canada, Brasile, Irlanda e Svezia, la presenza è quasi trascurabile, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi con radici europee, che si espansero attraverso le migrazioni verso altri continenti, soprattutto nel XX secolo. La prevalenza in Italia e negli Stati Uniti riflette le principali rotte migratorie, mentre la presenza in Belgio, Francia e Regno Unito indica collegamenti storici e culturali in Europa.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dalla storia dell'emigrazione italiana, che nel XIX e XX secolo portò molte famiglie negli Stati Uniti e in altri paesi in cerca di migliori opportunità. La dispersione geografica del cognome Agliata, seppure ancora limitata in alcuni paesi, mostra come le famiglie con radici italiane abbiano diffuso la propria eredità nei diversi continenti, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia di Agliata

Il cognome Agliata ha un'origine che sembra legata a radici italiane, vista la sua maggiore incidenza in Italia e la sua struttura fonetica. La desinenza "-ata" in italiano può indicare un'origine toponomastica o patronimica, sebbene non esistano documenti specifici che confermino una radice esatta in una specifica località geografica. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un termine correlato a qualche caratteristica geografica, occupazione o addirittura da un soprannome tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara ed univoca, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un termine descrittivo o ad una caratteristica personale o fisica dei primi portatori del cognome. La presenza in Italia e nei paesi a forte influenza italiana rafforza l'idea che la sua origine sia nella lingua e nella cultura italiana. Inoltre, la struttura del cognome non presenta varianti ortografiche significative, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni possono essere presenti piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

Il cognome Agliata potrebbe essere correlato a qualche nome di origine toponomastica, oppure potrebbe essere un patronimico derivato da un nome proprio o da un soprannome che veniva trasmesso nelle famiglie. La storia dei cognomi italiani è solitamente segnata dall'influenza della nobiltà, delle professioni o delle caratteristiche fisiche, quindi è possibile che Agliata abbia qualche legame con una di queste categorie. Tuttavia, la mancanza di documenti specifici fa sì che la sua esatta etimologia rimanga oggetto di ricerche e speculazioni.

In sintesi, Agliata sembra essere un cognome con radiciItaliano di possibile origine toponomastica o descrittiva, la cui storia è rimasta viva nelle comunità in cui si è insediata, trasmettendo un'eredità culturale e familiare che perdura ancora oggi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Agliata in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro nevralgico, con la più alta incidenza con 354 persone, confermando la probabile origine in questo Paese. La dispersione nei paesi vicini come Belgio, Francia e Regno Unito indica movimenti migratori storici, forse legati alla migrazione italiana verso questi paesi in cerca di lavoro e opportunità economiche.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano la seconda più grande concentrazione con 238 persone, risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. La presenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione italiana in città come New York, Chicago e altri centri urbani dove le comunità italiane si stabilirono e mantennero le loro tradizioni.

In America Latina, sebbene l'incidenza nei paesi di lingua spagnola come Spagna (5 persone) e Brasile (3 persone) sia molto bassa, la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua inglese e francese indica che il cognome Agliata è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni europee. Anche la presenza in Canada, con 1 persona, riflette questa tendenza.

Nei paesi e nelle regioni del Nord Europa come Irlanda e Svezia, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 1 persona in ciascuno, suggerendo che la dispersione in queste aree è molto limitata e probabilmente recente o il risultato di movimenti migratori più recenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Agliata evidenzia uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espanse attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La forte presenza in Italia e negli Stati Uniti riflette le principali rotte migratorie, mentre la dispersione in altri paesi indica legami culturali e familiari che hanno resistito nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Agliata

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agliata

Attualmente ci sono circa 704 persone con il cognome Agliata in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,363,636 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agliata è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agliata è più comune in Italia, dove circa 354 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agliata sono: 1. Italia (354 persone), 2. Stati Uniti d'America (238 persone), 3. Belgio (39 persone), 4. Francia (36 persone), e 5. Inghilterra (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Agliata ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.