Agredo

10.261 persone
18 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agredo è più comune

#2
Venezuela Venezuela
225
persone
#1
Colombia Colombia
9.666
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
134
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.2% Molto concentrato

Il 94.2% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.261
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 779,651 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agredo è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

9.666
94.2%
1
Colombia
9.666
94.2%
2
Venezuela
225
2.2%
4
Spagna
95
0.9%
5
Panama
49
0.5%
6
Cile
42
0.4%
7
Ecuador
23
0.2%
8
Brasile
13
0.1%
9
Canada
3
0%
10
Germania
2
0%

Introduzione

Il cognome Agredo è uno dei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.666 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Colombia e Venezuela, dove l’incidenza è notevolmente più elevata che in altre nazioni. La storia e l'origine del cognome Agredo sono legate, in larga misura, alla regione ispanica, con radici che potrebbero risalire alla toponomastica o alla storia coloniale dell'America e dell'Europa. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Agredo, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e genealogica.

Distribuzione geografica del cognome Agredo

Il cognome Agredo presenta una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'America Latina, con particolare enfasi su Colombia e Venezuela. Secondo i dati, in Colombia ci sono circa 9.666 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e una percentuale significativa del totale globale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a famiglie storiche o a migrazioni interne che hanno consolidato la loro presenza nel territorio.

In Venezuela l'incidenza è di 225 persone, il che indica anche una presenza notevole, anche se inferiore rispetto alla Colombia. Altri paesi con la presenza del cognome Agredo includono gli Stati Uniti, con 134 persone, e la Spagna, con 95, riflettendo la diaspora e le migrazioni dai paesi dell'America Latina verso il Nord America e l'Europa. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle comunità latinoamericane consolidate nel paese, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione ispanica.

In paesi come Panama, Ecuador, Brasile, Canada, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi e Perù, la presenza del cognome è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 49 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto varie regioni, la sua distribuzione rimane in gran parte concentrata in Sud America, in particolare in Colombia e Venezuela. La dispersione nei paesi europei e nordamericani potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a collegamenti storici che non hanno ancora consolidato una presenza significativa in quelle regioni.

La distribuzione geografica del cognome Agredo riflette modelli migratori tipici della regione ispanica, dove colonizzazioni e movimenti interni hanno favorito il consolidamento di alcuni cognomi in aree specifiche. La forte presenza in Colombia e Venezuela suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine o diventare popolare in queste aree, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso la migrazione e le relazioni familiari.

Origine ed etimologia del cognome Agredo

Il cognome Agredo ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici toponomastiche o patronimiche del mondo ispanico. La struttura del cognome, con desinenza in "-edo", è comune nei cognomi di origine toponomastica della penisola iberica, soprattutto nelle regioni della Spagna dove i cognomi derivano da luoghi o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia del cognome Agredo suggerisce che derivi da un toponimo o da una località specifica della Spagna, magari correlato a un termine che denota una zona di vegetazione, un fiume o un elemento geografico. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Colombia e Venezuela, potrebbe indicare che fu portato da colonizzatori o famiglie che migrarono durante l'era coloniale, stabilendosi in nuove terre e trasmettendo il cognome ai loro discendenti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Agredo, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura. Il significato esatto del cognome non è ben definito, ma la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica, legata a un luogo o a un elemento paesaggistico.

Il cognome Agredo, quindi, può essere inteso come un cognome di origine geografica, che riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti nelle regioni ispaniche. La presenza in paesi come Colombia e Venezuela rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla colonizzazione.Spagnolo, con radici nella toponomastica della penisola iberica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Agredo a livello regionale rivela una significativa concentrazione in Sud America, soprattutto in Colombia e Venezuela. In questi paesi l’incidenza è la più alta, con cifre che superano rispettivamente le 9.600 persone in Colombia e le 225 in Venezuela. Ciò indica che il cognome ha una forte tradizione in queste regioni, forse legata a famiglie fondatrici o comunità storicamente consolidate.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 134 persone con il cognome Agredo, riflettendo la migrazione delle famiglie latinoamericane in cerca di migliori opportunità. La presenza in Canada, con 3 persone, e in paesi europei come Germania, Ungheria, Italia e Paesi Bassi, seppure minima, mostra la dispersione del cognome attraverso migrazioni più recenti o rapporti familiari internazionali.

In America Centrale e nei Caraibi, come Panama, Cuba e Repubblica Dominicana, la presenza del cognome è molto scarsa, con numeri che non superano le 2 o 3 persone. Tuttavia, questi dati riflettono ancora l'espansione del cognome nelle diverse regioni, anche se su scala minore.

In Europa, la presenza del cognome Agredo è quasi aneddotica, con segnalazioni in Germania, Ungheria, Italia e Paesi Bassi, che potrebbero essere dovute a migrazioni o legami familiari negli ultimi tempi. L'incidenza in questi paesi è di 2 o 1 persona, il che indica che, sebbene il cognome non sia comune in Europa, ha raggiunto queste regioni attraverso movimenti migratori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agredo mostra una netta predominanza in Sud America, con una presenza significativa in Colombia e Venezuela, e una minore dispersione in Nord America, Europa e altri continenti. Ciò riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento familiare in diverse regioni del mondo ispanico e oltre.

Domande frequenti sul cognome Agredo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agredo

Attualmente ci sono circa 10.261 persone con il cognome Agredo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 779,651 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agredo è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agredo è più comune in Colombia, dove circa 9.666 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agredo sono: 1. Colombia (9.666 persone), 2. Venezuela (225 persone), 3. Stati Uniti d'America (134 persone), 4. Spagna (95 persone), e 5. Panama (49 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Agredo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.