Agreda

24.198 persone
39 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agreda è più comune

#2
Venezuela Venezuela
5.100
persone
#1
Perù Perù
6.792
persone
#3
Bolivia Bolivia
2.422
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28.1% Molto distribuito

Il 28.1% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24.198
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 330,606 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agreda è più comune

Perù
Paese principale

Perù

6.792
28.1%
1
Perù
6.792
28.1%
2
Venezuela
5.100
21.1%
3
Bolivia
2.422
10%
4
Colombia
2.105
8.7%
5
Ecuador
1.707
7.1%
6
Filippine
1.459
6%
7
Spagna
1.200
5%
8
Messico
1.122
4.6%
9
El Salvador
1.030
4.3%
10
Stati Uniti d'America
464
1.9%

Introduzione

Il cognome Agreda è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia comune come gli altri, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 67.792 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza notevole nei diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente forte nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Perù e Venezuela, e anche in alcune comunità degli Stati Uniti e dell'Europa. La storia e l'origine del cognome Agreda sono in gran parte legate alla storia della penisola iberica e all'espansione coloniale spagnola, il che spiega la sua presenza in America e in altre regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Agreda

Il cognome Agreda ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ispanica che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 67.792 persone, con i paesi con la maggiore presenza Perù e Venezuela, con incidenze rispettivamente di 6.792 e 5.100. Questi paesi dell'America Latina concentrano una parte significativa dei portatori del cognome, il che indica le sue forti radici nella regione. In Perù, ad esempio, l'incidenza degli Agreda è particolarmente elevata, rappresentando una parte significativa della popolazione con cognomi di origine spagnola, a causa della storia coloniale e della migrazione interna. Anche il Venezuela si distingue per la sua incidenza, con 5.100 persone, riflettendo l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni.

Altri paesi con una presenza notevole includono Bolivia (2.422), Colombia (2.105), Ecuador (1.707) e Filippine (1.459). La presenza in questi paesi è in parte spiegata dall'espansione coloniale spagnola in America e Asia, nonché dalle successive migrazioni. In Europa, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come Spagna, Francia e Regno Unito, con incidenze minori, ma che riflettono la dispersione del cognome nelle comunità ispaniche ed europee.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 464 persone con il cognome Agreda, principalmente nelle comunità latine e in aree con una forte presenza di immigrati ispanici. L’incidenza in Canada e in altri paesi del Nord America è molto più bassa, ma riflette anche le migrazioni contemporanee. In Asia, le Filippine si distinguono per la loro incidenza di 1.459, risultato dell'influenza spagnola nella storia coloniale dell'arcipelago. In Europa, paesi come la Francia, con 56 incidenti, e il Regno Unito, con 5, mostrano una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o discendenti di comunità ispaniche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Agreda è chiaramente concentrata in America Latina, soprattutto in Perù e Venezuela, con una presenza significativa in Bolivia, Colombia, Ecuador e Filippine. La dispersione in Europa e Nord America riflette i movimenti migratori e la storia coloniale, consolidando il suo carattere di cognome con radici ispaniche e presenza globale.

Origine ed etimologia del cognome Agreda

Il cognome Agreda ha un'origine strettamente legata alla toponomastica spagnola, nello specifico con la località di Agreda, situata nella provincia di Soria, nella comunità autonoma di Castilla y León, in Spagna. La città di Agreda è nota per la sua storia medievale e la sua importanza religiosa, essendo famosa per il suo convento e la figura di Santa María de Jesús, mistica e scrittrice del XVII secolo. Il cognome probabilmente ha origine come cognome toponomastico, identificava cioè persone che provenivano o avevano qualche relazione con quella località.

Il termine stesso "Agreda" potrebbe derivare dal latino o dal mozarabico, con possibili radici in parole legate a terra o fortezza, sebbene non esista un'etimologia definitiva. Tuttavia, l’associazione con la città di Agreda a Soria è la spiegazione più accettata e documentata. I cognomi toponomastici erano diffusi nella penisola iberica, soprattutto nel Medioevo, quando le famiglie adottavano il nome del luogo di origine per distinguersi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ce ne sono molte, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato come "Agreda" o "Agreda" con lievi variazioni nei documenti storici. La diffusione del cognome al di fuori della Spagna è avvenuta principalmente attraversoattraverso la colonizzazione e la migrazione, portando il cognome in America e in altre regioni del mondo ispanico. La presenza nelle Filippine, ad esempio, si spiega con l'influenza spagnola nell'arcipelago per diversi secoli.

In sintesi, il cognome Agreda ha un'origine toponomastica, associata alla città di Agreda in Spagna, e il suo significato è legato alla storia e alla cultura di quella regione. L'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione gli ha permesso oggi di essere presente in vari paesi, soprattutto in America Latina e nelle Filippine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Agreda è distribuita principalmente in America, con una forte concentrazione nei paesi dell'America Latina. In Perù, l'incidenza di 6.792 persone rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, riflettendo la storia coloniale e la migrazione interna. L'influenza spagnola in Perù fu profonda e molti cognomi di origine toponomastica, come Agreda, si consolidarono nella popolazione locale.

Anche il Venezuela, con un'incidenza di 5.100, mostra una presenza importante, risultato della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La Bolivia, con 2.422 abitanti, e la Colombia, con 2.105, continuano ad avere importanza, testimoniando la dispersione del cognome nella regione andina e centroamericana.

In Asia, le Filippine si distinguono con 1.459 incidenti, frutto della storia coloniale spagnola nell'arcipelago, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione. La presenza nelle Filippine riflette l'influenza della colonizzazione e l'integrazione dei cognomi spagnoli nell'identità locale.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 464 persone con il cognome Agreda, principalmente nelle comunità di immigrati ispanici. La presenza in Canada e in altri paesi del continente è minore, ma indica la migrazione moderna e la diaspora ispanica.

In Europa, anche se in misura minore, si registrano dati in paesi come la Francia (56 incidenti) e il Regno Unito (5), che riflettono recenti migrazioni o discendenti di comunità ispaniche. La presenza in questi paesi può essere legata anche a movimenti accademici, lavorativi o familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agreda conferma il suo carattere di cognome di origine spagnola con una forte presenza in America Latina, soprattutto in Perù e Venezuela, e una dispersione in Asia ed Europa che riflette la storia coloniale e le migrazioni contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Agreda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agreda

Attualmente ci sono circa 24.198 persone con il cognome Agreda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 330,606 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agreda è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agreda è più comune in Perù, dove circa 6.792 persone lo portano. Questo rappresenta il 28.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agreda sono: 1. Perù (6.792 persone), 2. Venezuela (5.100 persone), 3. Bolivia (2.422 persone), 4. Colombia (2.105 persone), e 5. Ecuador (1.707 persone). Questi cinque paesi concentrano il 74.9% del totale mondiale.
Il cognome Agreda ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.