Akimov

43.612 persone
48 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Akimov è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
2.955
persone
#1
Russia Russia
36.954
persone
#3
Kirghizistan Kirghizistan
1.508
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.7% Molto concentrato

Il 84.7% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

48
paesi
Locale

Presente nel 24.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

43.612
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 183,436 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akimov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

36.954
84.7%
1
Russia
36.954
84.7%
2
Kazakistan
2.955
6.8%
3
Kirghizistan
1.508
3.5%
4
Bielorussia
742
1.7%
5
Uzbekistan
664
1.5%
6
Azerbaijan
179
0.4%
8
Israele
96
0.2%
9
Estonia
73
0.2%
10
Turkmenistan
56
0.1%

Introduzione

Il cognome Akimov è uno dei cognomi di origine russa che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua russa e nelle zone influenzate dalla cultura slava. Secondo i dati disponibili, in Russia ci sono circa 36.954 persone con il cognome Akimov, che è il paese con la più alta incidenza, seguito da paesi come Kazakistan, Kirghizistan e Bielorussia. La distribuzione globale del cognome rivela una dispersione che riflette modelli storici, migratori e culturali delle comunità di origine russa e slava in generale. Inoltre, la sua presenza in paesi di diversi continenti, dall'Europa all'America e all'Asia, dimostra la mobilità e le diaspore che hanno portato questo cognome ad affermarsi in varie regioni del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Akimov, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una visione completa e informata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Akimov

Il cognome Akimov ha la sua maggiore incidenza in Russia, con circa 36.954 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa della sua presenza globale. La Russia, come probabile paese d'origine del cognome, concentra il maggior numero di individui con questo nome, riflettendo le sue radici nella cultura e nella storia slava. L'incidenza in Russia è seguita dai paesi dell'ex Unione Sovietica e dalle regioni vicine, come il Kazakistan, con 2.955 persone, e il Kirghizistan, con 1.508. Questi paesi mostrano una distribuzione che risponde alla storia delle migrazioni interne e all'espansione delle comunità russe in Eurasia.

Oltre la regione eurasiatica, il cognome Akimov si trova anche nei paesi dell'Europa e dell'America. In Bielorussia, ad esempio, ci sono 742 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti la presenza è di circa 102 individui, riflettendo la diaspora russa nel Nord America. In paesi del continente europeo, come la Germania, con 41 abitanti, e in altri paesi come Israele, con 96, la presenza del cognome indica migrazioni e insediamenti di comunità di origine russa o slava in diversi momenti storici.

In America Latina, anche se in misura minore, si riscontrano segnalazioni in paesi come l'Argentina, con 2 persone, e in Brasile, anche con 2, il che dimostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati. Notevole è anche l'incidenza nei paesi dell'Asia centrale, come il Turkmenistan e il Tagikistan, con 56 e 41 persone rispettivamente, a testimonianza dell'influenza della migrazione e delle relazioni storiche nella regione.

In termini comparativi, la distribuzione del cognome Akimov mostra uno schema tipico dei cognomi di origine russa, con una concentrazione in Eurasia e una presenza dispersa in altri continenti, principalmente in paesi con comunità di immigrati russi o slavi. La prevalenza in paesi come Russia, Kazakistan e Bielorussia è spiegata dalla loro storia comune e dall'espansione del popolo russo in queste regioni, mentre in Occidente la sua presenza è dovuta a migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Akimov

Il cognome Akimov affonda le sue radici nella tradizione patronimica russa, derivando dal nome proprio Akim, che a sua volta deriva dall'antico ebraico "Akim", che significa "rialzato" o "elevato". Nella cultura slava, è comune che i cognomi siano formati aggiungendo suffissi patronimici ai nomi e, in questo caso, il suffisso "-ov" indica appartenenza o discendenza, quindi Akimov significa "figlio di Akim" o "appartenente ad Akim".

Questo tipo di formazione è caratteristico dei cognomi russi, che riflettono l'ascendenza familiare e l'identità personale. La variante ortografica più comune è "Akimov", anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare come "Akimoff" o "Akimow", varianti che rispondono ad adattamenti fonetici o alla traslitterazione in altri alfabeti.

Il cognome è legato a una figura religiosa o storica, poiché il nome Akim ha connotazioni bibliche e religiose nella tradizione giudaico-cristiana, che potrebbero aver contribuito alla sua popolarità nelle comunità di origine russa e slava. La storia del cognome risale a tempi in cui nomi religiosi e patronimici erano comuni nella formazione delle identità familiari, soprattutto nei contesti rurali e nelle comunità con forte influenza religiosa.

In sintesi, Akimov è un cognome patronimico che riflette la tradizione dei nomibasato su un antenato di nome Akim, con una struttura tipica dei cognomi russi che indica discendenza o appartenenza familiare. Il suo significato e la sua origine sono legati alla storia culturale e religiosa delle comunità in cui è emerso, e la sua diffusione attuale è il risultato di migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e continentale

La presenza del cognome Akimov in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, soprattutto nei paesi dell'Est e del Nord Europa, il cognome è abbastanza diffuso in Russia, Bielorussia, Ucraina e nei paesi limitrofi, dove la cultura slava ha avuto una notevole influenza. L'incidenza in questi paesi riflette la storia dell'espansione dell'Impero russo e della migrazione interna che ha portato al consolidamento dei cognomi patronimici nella regione.

In Asia centrale, paesi come Kazakistan e Kirghizistan mostrano una notevole presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 2.955 e 1.508. Ciò è dovuto alla storia dell’integrazione di queste regioni nella sfera d’influenza russa durante il periodo sovietico, che ha promosso la migrazione e l’insediamento delle comunità russe in queste aree. La presenza in questi paesi riflette anche l'interazione culturale e il mix di etnie nella regione.

In America, la presenza del cognome Akimov negli Stati Uniti, con 102 registrazioni, e nei paesi dell'America Latina, anche se su scala minore, indica la migrazione delle comunità russe e slave in cerca di migliori opportunità. La diaspora russa negli Stati Uniti e in Canada, così come nei paesi dell'America Latina, ha portato cognomi come Akimov a stabilirsi in queste regioni, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In Africa e Oceania, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come il Sud Africa o l'Australia, riflettendo le migrazioni limitate o la minore dispersione delle comunità russe in queste aree. Tuttavia, la globalizzazione e i recenti movimenti migratori potrebbero modificare questa distribuzione in futuro.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Akimov è strettamente legata alla storia delle migrazioni, colonizzazioni e diaspore delle comunità russe e slave. La concentrazione in Eurasia, soprattutto in Russia e nei paesi vicini, è naturale data la sua origine, mentre la sua presenza in altri continenti riflette processi migratori e di insediamento in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Akimov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akimov

Attualmente ci sono circa 43.612 persone con il cognome Akimov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 183,436 nel mondo porta questo cognome. È presente in 48 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akimov è presente in 48 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akimov è più comune in Russia, dove circa 36.954 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Akimov sono: 1. Russia (36.954 persone), 2. Kazakistan (2.955 persone), 3. Kirghizistan (1.508 persone), 4. Bielorussia (742 persone), e 5. Uzbekistan (664 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Akimov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Akimov (18)

Alexander Akimov

1953 - 1986

Professione: tecnico

Paese: Russia Russia

Andrey Akimov

1953 - Presente

Professione: banca

Paese: Russia Russia

Nikolay Akimov

1901 - 1968

Professione: teatro

Paese: Russia Russia

Maxim Akimov

1970 - Presente

Professione: politico

Paese: Russia Russia

Dmitri Akimov

1980 - Presente

Professione: calcio

Paese: Russia Russia

Boris Akimov

1946 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Russia Russia