Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-qasimi è più comune
Emirati Arabi Uniti
Introduzione
Il cognome al-Qasimi è uno dei cognomi di origine araba che è riuscito a diffondersi e consolidarsi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza di circa 3.000 persone in tutto il mondo, questo cognome riflette una presenza significativa in diverse comunità, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e in quelli con diaspore arabe. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Emirati Arabi Uniti, Yemen, Siria, Oman e Kuwait, tra gli altri. La storia e la cultura araba forniscono un contesto importante per comprendere il significato e l'evoluzione di questo cognome, che spesso è legato a lignaggi storici, posizioni amministrative o regioni specifiche. La presenza di al-Qasimi in diversi continenti dimostra la sua importanza nella storia e nell'identità delle comunità arabe, così come la sua influenza sulla cultura e la società delle regioni in cui è stata stabilita.
Distribuzione geografica del cognome al-Qasimi
Il cognome al-Qasimi presenta una distribuzione geografica che ne riflette l'origine e l'espansione storica. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.000 individui, distribuiti principalmente nei paesi del Medio Oriente e in alcune regioni dell’Asia e dell’Occidente. I paesi con la più alta prevalenza sono gli Emirati Arabi Uniti, con circa 1.407 persone, che rappresentano una percentuale significativa dell’incidenza globale. Lo Yemen continua con circa 820 persone, consolidando la sua presenza nella penisola arabica. La Siria conta circa 336 individui, mentre l'Oman ne ha circa 94. Anche il Kuwait, con 48, fa parte dei paesi in cui il cognome è relativamente comune. Altri paesi con un’incidenza minore includono il Pakistan, con 20 persone; Tunisia, con 7; e, in misura minore, Stati Uniti, Australia, Francia, Regno Unito, Libano e Arabia Saudita, con cifre comprese tra 1 e 2 persone ciascuno.
Questa distribuzione riflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali tra le regioni arabe e altri paesi. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia ed Europa è da attribuire alle diaspore e ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto alla ricerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La concentrazione in Medio Oriente e nella penisola arabica indica un'origine ancestrale legata a lignaggi storici e nobiltà o leadership tribale in queste regioni. La dispersione nei paesi occidentali, anche se in numero minore, mostra la moderna diaspora araba e l'integrazione delle comunità che portano questo cognome in contesti culturali e sociali diversi.
Rispetto ad altri cognomi arabi, al-Qasimi ha una presenza notevole in Medio Oriente, ma è riuscito ad affermarsi anche in altri continenti, riflettendo la storia delle migrazioni e delle relazioni internazionali nella regione. La distribuzione geografica mostra una tendenza alla concentrazione in paesi con una forte presenza araba, ma indica anche un'espansione verso l'Occidente, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
Origine ed etimologia di al-Qasimi
Il cognome al-Qasimi ha radici profonde nella cultura araba e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o tribale. La particella al- in arabo significa "il", indicando che probabilmente si riferisce a uno specifico lignaggio, tribù o regione. La radice Qasimi può derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da un carattere distintivo della famiglia o tribù che lo porta.
In termini etimologici, Qasimi potrebbe essere correlato alla parola araba Qasima, che significa "divisione" o "parte", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato dato a una famiglia che occupava una determinata porzione di terreno o aveva un ruolo particolare nella divisione di terre o risorse. In alternativa, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere collegato a un lignaggio nobile o tribù che portava quel nome, con una storia che risale a secoli fa nella penisola arabica.
Le varianti ortografiche del cognome includono Al-Qasimi, Qasimi o Al Qasimi, a seconda del paese e della trascrizione nelle diverse lingue. La presenza del prefisso al- è tipica dei cognomi arabi che indicano appartenenza o lignaggio e, in alcuni casi, può riflettere una relazione con un luogo specifico o un importante lignaggio tribale.
Il contesto storico del cognome è legato alle tribù e alle famiglie arabe che hanno avuto ruoli di primo piano nella storia delnella penisola arabica, soprattutto nella regione del Golfo e nella storia degli emirati e dei sultanati. La storia di al-Qasimi può essere collegata a lignaggi nobili, governanti o figure autoritarie della storia araba, il che spiega la loro presenza nelle élite sociali e politiche della regione.
Presenza regionale
Il cognome al-Qasimi ha una distribuzione che riflette la sua origine araba e la sua espansione nei diversi continenti. In Medio Oriente, soprattutto nei Paesi del Golfo, la sua presenza è significativa, con un'incidenza che supera i 2.000 individui complessivamente. Gli Emirati Arabi Uniti guidano questa presenza, con circa 1.407 persone, indicando un forte legame storico e culturale con la regione. Anche lo Yemen, con 820 abitanti, si distingue come un importante centro per questo cognome, riflettendo le sue radici nella penisola arabica.
In Siria, la presenza di al-Qasimi con 336 individui testimonia l'espansione del cognome nel Levante, forse attraverso rapporti tribali o alleanze familiari. L'Oman, con 94 persone, e il Kuwait, con 48, completano l'elenco dei paesi in cui il cognome ha una presenza notevole, consolidando il suo carattere regionale nella penisola arabica.
Al di fuori del Medio Oriente, l'incidenza è molto più bassa, con paesi come il Pakistan, con 20 persone, e la Tunisia, con 7, che riflettono la dispersione delle comunità arabe in diverse regioni del mondo. In Occidente, la presenza di al-Qasimi negli Stati Uniti, Australia, Francia, Regno Unito e Libano, sebbene scarsa, indica la moderna migrazione e diaspora araba. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità, nonché a relazioni diplomatiche e commerciali.
Lo schema di distribuzione regionale del cognome al-Qasimi rivela una forte concentrazione nella penisola arabica, con un'espansione verso il Levante e altri paesi arabi, e una presenza residua nelle comunità della diaspora in Occidente. La storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione ha contribuito alla dispersione di questo cognome, che continua ad essere simbolo di lignaggio e di appartenenza alle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Al-qasimi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-qasimi