Al-saqqaf

391 persone
11 paesi
Arabia Saudita paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Al-saqqaf è più comune

#2
Yemen Yemen
21
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
358
persone
#3
Pakistan Pakistan
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.6% Molto concentrato

Il 91.6% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

391
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,460,358 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Al-saqqaf è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

358
91.6%
1
Arabia Saudita
358
91.6%
2
Yemen
21
5.4%
3
Pakistan
3
0.8%
5
Egitto
1
0.3%
6
Inghilterra
1
0.3%
7
Iraq
1
0.3%
8
Libano
1
0.3%
9
Malesia
1
0.3%
10
Svezia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome al-saqqaf è un nome di origine araba che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con storia e comunità arabe. Secondo i dati disponibili, sono circa 358 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità arabe sparse nei diversi continenti. Tra i paesi con la più alta incidenza ci sono lo Yemen, l’Egitto, l’Arabia Saudita e anche comunità in Europa e Nord America. La storia e il significato del cognome al-saqqaf sono legati a specifici contesti culturali e sociali, riflettendo in parte la storia delle migrazioni, delle occupazioni tradizionali e delle identità regionali delle comunità arabe. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome al-saqqaf

Il cognome al-saqqaf presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle comunità arabe e la sua dispersione attraverso migrazioni e diaspore. Dai dati emerge che l’incidenza più alta si registra nello Yemen, con circa 21 persone, che rappresentano circa il 5,9% del totale mondiale. Lo Yemen, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza di questo cognome, ha una profonda storia nella tradizione araba e la presenza di al-saqqaf potrebbe essere collegata a famiglie tradizionali che hanno mantenuto il loro lignaggio attraverso generazioni.

Segue l'Egitto, con un'incidenza di 1 persona, e anche paesi come l'Arabia Saudita, con 2 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 2. Tuttavia, la presenza in paesi occidentali come il Regno Unito (Inghilterra), con 1 persona, e gli Stati Uniti, sempre con 1, indica che le comunità arabe hanno portato questo cognome in diversi continenti attraverso le migrazioni negli ultimi secoli.

In paesi come Pakistan, Malesia e Libano si registrano casi, anche se in numero minore, che riflettono la dispersione delle comunità arabe e musulmane in diverse regioni del mondo. L'incidenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti, anche se piccola, mostra la presenza di diaspore arabe in Occidente, che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali nelle nuove comunità.

Lo schema di distribuzione mostra che il cognome al-saqqaf è prevalentemente arabo e che la sua presenza in Occidente è il risultato di migrazioni recenti o storiche, principalmente nei secoli XX e XXI. La concentrazione in Yemen ed Egitto suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, dove le tradizioni familiari e le identità culturali hanno preservato i lignaggi nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome al-saqqaf riflette la sua origine araba e la sua dispersione globale attraverso le migrazioni, con una presenza più significativa in Yemen, Egitto e paesi arabi, e una presenza minore nelle comunità in Europa e Nord America.

Origine ed etimologia di al-saqqaf

Il cognome al-saqqaf ha radici nella lingua araba e, come molti cognomi di origine araba, la sua struttura e il suo significato sono legati ad aspetti culturali, geografici o professionali. La particella al- in arabo è un articolo determinativo che significa "il", ed è comune in molti cognomi arabi, indicando appartenenza o relazione con un luogo, una famiglia o un'occupazione specifica.

Il termine saqqaf in arabo può essere correlato all'occupazione di "tessitore" o "lavoratore del cuoio", a seconda del contesto storico e regionale. In alcuni casi, i cognomi contenenti la radice saqqaf sono legati a famiglie tradizionalmente dedite ad attività artigianali, come la lavorazione del cuoio, la tessitura o lavori manuali specializzati. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un descrittore dell'occupazione o della funzione sociale di coloro che lo portavano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diverse trascrizioni nelle lingue occidentali, come Al-Saqqaf, Al-Sakkaf o Al-Saqaf, a seconda della traslitterazione dell'arabo. La presenza della particella al- indica che il cognome è di natura patronimica o toponomastica, e che probabilmente ha avuto origine in una regione dove questa struttura era comune nella formazione dicognomi.

Il contesto storico del cognome indica il suo utilizzo nelle comunità arabe tradizionali, dove i cognomi spesso riflettevano l'occupazione, la tribù o la regione di origine. La persistenza del cognome nei diversi paesi e la sua presenza nelle diaspore moderne dimostrano che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e sociale.

Presenza regionale

Il cognome al-saqqaf ha una distribuzione che può essere analizzata in una prospettiva regionale, considerando i continenti e le culture dove la sua presenza è più notevole. In Medio Oriente, in particolare nello Yemen e in Egitto, l’incidenza è più elevata, riflettendo la sua probabile origine in queste regioni. Lo Yemen, con 21 abitanti, rappresenta la concentrazione più grande, indicando che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia sociale e familiare di quel paese.

In Egitto, nonostante l'incidenza sia inferiore (1 persona), la presenza in questo Paese segnala anche l'espansione del cognome in una nazione di lunga tradizione araba e musulmana. La presenza in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, con 2 persone ciascuno, rafforza l'idea che il cognome sia comune nella penisola arabica.

In Europa e Nord America la presenza è scarsa ma significativa in termini storici. Nel Regno Unito e negli Stati Uniti, con 1 persona ciascuno, questi casi riflettono la migrazione delle comunità arabe verso Occidente in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La diaspora araba ha portato cognomi come al-saqqaf in questi paesi, dove rimangono simboli di identità culturale.

In paesi come Pakistan, Malesia e Libano si registrano casi, anche se in numero minore. La presenza in Libano, ad esempio, potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e culturale alle comunità arabe, mentre in Malesia e Pakistan riflette l'espansione delle comunità arabe e musulmane in Asia.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome al-saqqaf evidenzia la sua origine araba e la sua dispersione globale, con una maggiore concentrazione in Medio Oriente e una presenza significativa nelle comunità della diaspora in Occidente e in Asia. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali per mantenere vivo questo cognome in diversi contesti geografici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Al-saqqaf

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-saqqaf

Attualmente ci sono circa 391 persone con il cognome Al-saqqaf in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,460,358 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Al-saqqaf è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Al-saqqaf è più comune in Arabia Saudita, dove circa 358 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Al-saqqaf sono: 1. Arabia Saudita (358 persone), 2. Yemen (21 persone), 3. Pakistan (3 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (2 persone), e 5. Egitto (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Al-saqqaf ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Al-saqqaf (4)

Abdul-Hafez al-Saqqaf

Professione: militare

Paese: Yemen Yemen

Abdulaziz Al-Saqqaf

1951 - 1999

Professione: politico

Paese: Yemen Yemen

Abdul-Wasa Al-Saqqaf

1974 - Presente

Professione: poeta

Paese: Yemen Yemen

Hasan Al-Saqqaf

1961 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Giordania Giordania