Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Al-qaisi è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome al-qaisi è un nome di grande rilevanza in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità arabe in generale. Con un'incidenza mondiale di circa 994 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse nazioni, a testimonianza della sua importanza culturale, storica e sociale. La distribuzione geografica rivela che il suo utilizzo è particolarmente diffuso in paesi come Arabia Saudita, Egitto, Iraq e Giordania, dove la storia e le tradizioni arabe hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome da generazioni. Inoltre la sua presenza nei paesi occidentali, anche se in numero minore, testimonia i movimenti migratori e la diaspora araba che ha portato questo cognome in diversi continenti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome al-qaisi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata del suo significato e della sua rilevanza storica.
Distribuzione geografica del cognome al-qaisi
Il cognome al-qaisi mostra una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni arabe e la sua espansione attraverso diversi paesi. L'incidenza totale nel mondo è di circa 994 persone, concentrata principalmente nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. La presenza maggiore è in Arabia Saudita, con un'incidenza di 994 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che è in questo paese che il cognome è più comune e probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura locale.
Segue l'Egitto, con un'incidenza di 549 persone, che indica una presenza significativa anche nel Nord Africa. L'Iraq, con 73 persone, e la Giordania, con 28, completano i paesi dove il cognome ha una presenza notevole. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti (11 persone), Regno Unito (3 in Inghilterra), Germania, Canada e altri, riflette i movimenti migratori e la diaspora araba, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi come Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrein, Iran, Australia, Belgio, Russia e altri, anche se con numeri minori, mostra la dispersione del cognome nelle comunità arabe e nei paesi con presenza di immigrati dalla regione.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome al-qaisi abbia forti radici nella penisola arabica e nelle aree circostanti, dove tradizioni e lignaggi familiari si tramandano da secoli. La presenza nei paesi occidentali, seppure minore, indica che le migrazioni e le relazioni internazionali hanno permesso a questo cognome di affermarsi nei diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e storia.
Origine ed etimologia di al-qaisi
Il cognome al-qaisi ha un'origine che risale probabilmente alla regione della penisola arabica, precisamente in aree che oggi corrispondono a paesi come l'Arabia Saudita, lo Yemen o i paesi del Levante. La struttura del cognome, che comprende il prefisso al-, è caratteristica dei cognomi arabi e significa "il" o "di", indicando un possibile riferimento a un lignaggio, tribù o posizione geografica.
Il termine qaisi può essere correlato a un nome di luogo, a un nome tribale o a una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi che iniziano con al- sono legati a tribù o clan storici che hanno avuto un ruolo importante nella storia della regione. La radice Qais in arabo può essere correlata a nomi propri o a termini che descrivono caratteristiche specifiche del territorio o della famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come al-Qaisi o Al Qaisi, a seconda della trascrizione e del paese di origine. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a una tribù o a un lignaggio che porta quel nome, o a una posizione geografica che è stata importante nella storia locale.
Storicamente, i cognomi con il prefisso al- nella cultura araba sono stati utilizzati per identificare specifici lignaggi, tribù o regioni, il che rafforza l'idea che al-qaisi abbia radici nell'identità tribale o territoriale. La trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni ha contribuito a mantenere viva quella storia e quella cultura nelle comunità in cui si trova.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognomeal-qaisi in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. In Medio Oriente, in particolare in paesi come Arabia Saudita, Egitto, Iraq e Giordania, l'incidenza è considerevole, consolidando il suo carattere di cognome con radici arabe tradizionali.
In Arabia Saudita, l'incidenza di 994 persone rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome è molto comune in questo paese e probabilmente ha un significato speciale nella storia tribale o familiare della regione. Significativa è anche la presenza in Egitto, con 549 persone, che riflette l'influenza delle migrazioni interne e la storia delle tribù arabe del Nord Africa.
In paesi come Iraq e Giordania, anche se in numero minore, il cognome mantiene la sua rilevanza, suggerendo che le comunità arabe in queste regioni hanno preservato i propri lignaggi e tradizioni. La presenza nei paesi occidentali, anche se in numero minore, come Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada e Australia, evidenzia la diaspora araba e la migrazione per ragioni economiche, politiche o accademiche.
In Europa e in America l'incidenza è bassa, ma significativa in termini storici e culturali, poiché riflette la dispersione delle comunità arabe in questi continenti. La presenza in paesi come Belgio, Russia e altri, anche se con numeri minori, indica l'integrazione di famiglie con radici nella regione araba in diversi contesti sociali e culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome al-qaisi mostra il suo forte radicamento nel Medio Oriente e nel Nord Africa, con un'espansione che ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e diaspore. La conservazione di questo cognome in diverse regioni riflette l'importanza delle identità tribali e familiari nella cultura araba, nonché la storia dei movimenti migratori che hanno portato questo nome verso nuovi orizzonti.
Domande frequenti sul cognome Al-qaisi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Al-qaisi